Tu sei qui: Territorio e AmbienteMinori, il campanile dell'Annunziata abbandonato all'incuria
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 25 febbraio 2023 12:14:57
A Minori, in località Torre, il campanile dell'Annunziata svetta accanto ai ruderi di quella che una volta era la sua chiesa e costituisce, ad oggi, uno degli ultimi casi di riscontro bizantino ed arabo sul suolo italiano.
Il campanile, che svetta su tutto l'abitato di Minori, è di forma quadrata e termina con cella cilindrica, ha sulle facciate archi acuti a tutto sesto con tarsie a forma di X, semilosanghe e rombi.
Ma tale bellezza viene spesso dimenticata e, attualmente, segnalano i residenti, l'area in cui sorge è abbandonata all'incuria.
A parte la mancata manutenzione del Campanile, che sta accusando i segni del tempo, sono evidenti le erbacce e i rovi che invadono la zona circostante, talvolta pulita su iniziativa di associazioni o volontari.
(Foto: Nonno Nino Ruocco)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107819100
Un pomeriggio speciale tra onde, legno e sogni a occhi aperti. È quello vissuto martedì 1° luglio da decine di bambini e famiglie in occasione della "Festa in barca", l'evento promosso dal Comune di Minori con la collaborazione di Sal De Riso Costa d'Amalfi, Felipe De Mar e altre realtà del territorio,...
Un appello accorato al senso civico e alla responsabilità collettiva arriva dall'amministrazione comunale di Minori, guidata dal sindaco Andrea Reale, che rinnova l'impegno per la tutela dell'ambiente e il decoro urbano, denunciando però comportamenti incivili che continuano a compromettere la qualità...
Nella parte più alta e antica della Costiera Amalfitana, nel territorio del Comune di Scala, esiste un'infrastruttura strategica che sta diventando sempre più importante: l'elisuperficie Helipad Amalficoast. Da anni al servizio del CNSAS Regione Campania, l'elisuperficie può garantire interventi rapidi...
È stato formalizzato il rinnovo del contratto di igiene urbana del Comune di Maiori in favore di Miramare Service Srl, con scadenza fissata al 31 maggio 2030. Presenti, presso uno studio notarile di Salerno, per Miramare Service srl, l'Amministratore Unico, Ing. Carmine La Mura, e per il Comune di Maiori,...
Riapre oggi, 28 giugno, il Campo Boe dell'Area Marina Protetta Punta Campanella, situato in località Le Mortelle, nella splendida cornice di Massa Lubrense. Una buona notizia per i diportisti e per chi ama il mare, ma anche un passo importante nella tutela dell'ambiente marino. Nel tratto di mare compreso...