Tu sei qui: Territorio e AmbienteMetrò del Mare, Esposito (Alicost): «È nostro interesse contribuire allo sviluppo turistico integrato delle due coste, amalfitana e cilentana»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 22 luglio 2024 08:58:37
Dal 20 luglio la compagnia marittima Alicost - che già oggi garantisce collegamenti marittimi quotidiani nei golfi di Salerno e Napoli - si occupa di due linee in qualità di soggetto aggiudicatario di uno dei lotti del progetto di mobilità promosso dalla Regione Campania, nell'ambito del "Metrò del Mare".
Dal lunedì al venerdì, in particolare, il porto di Salerno (molo Manfredi) sarà in collegamento con Agropoli, San Marco, Amalfi e Positano
Nei fine settimana, invece, il servizio di collegamento da Salerno toccherà i porti di Agropoli, San Marco, Acciaroli, Palinuro e Camerota. La partenza da Salerno è prevista il sabato e la domenica alle 8.00 (molo Manfredi), con arrivo a Camerota alle 11.45; il ritorno da Camerota alle 16.30, con arrivo a Salerno alle 20.15.
"Con il nostro servizio di trasporto marittimo, ci impegniamo a collegare via mare le località di Salerno, Agropoli, San Marco e Positano dal lunedì al venerdì. Durante i fine settimana, invece, estenderemo il nostro servizio collegando Salerno con la splendida costa del Cilento effettuando scali non solo nei porti di Agropoli e San Marco, ma anche ad Acciaroli, Palinuro e Camerota. Siamo entusiasti di contribuire a questo progetto che promuove la mobilità sostenibile e che rappresenta un modo differente di fruire delle bellezze delle nostre coste individuando nei porti e negli approdi turistici le porte di accesso ad un territorio unico nella sua bellezza paesaggistica e culturale. - sottolinea Gennaro Esposito, amministratore di Alicost - È interesse della compagnia continuare ad investire sulle potenzialità delle perle della costa del Cilento. Guardiamo al futuro in un'ottica di una mobilità via mare sempre più efficiente e sicura, nel rispetto dell'ambiente e per una decongestione del traffico su gomma. Il progetto del Metrò del mare, insieme all'apertura dell'aeroporto di Salerno-Costa d'Amalfi, si inserisce in una progettualità che mira ad uno sviluppo turistico integrato delle due coste".
Sarà possibile acquistare i biglietti sul sito www.alicost.it
Nelle fotografie allegate orari e prezzi
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106614108
Il Consiglio Comunale di Atrani ha approvato, con voto unanime, il Regolamento per l'Uso della Sala Espositiva "Museo di Ceramica Matteo Di Lieto", ubicata al primo piano dell'immobile comunale denominato "Picchirillo", già sede storica del laboratorio del maestro ceramista Matteo Di Lieto. La sala,...
È stata costituita ufficialmente la "CER Amalfi", la Comunità Energetica Rinnovabile promossa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. Un'aggregazione tra cittadini, pubbliche amministrazioni locali e piccole e medie imprese - prevista dalla Direttiva Europea RED II 2018/2001/UE - finalizzata...
«Approvato il Calendario Venatorio 2025/2026. Come negli ultimi anni, il calendario è stato costruito con attenzione all'equilibrio tra tutela ambientale e esigenze del mondo venatorio. Abbiamo rispettato il termine di legge del 15 giugno, evitando così i rischi legati a eventuali ricorsi amministrativi...
Entra in vigore il 15 giugno prossimo il periodo di "grave pericolosità per gli incendi boschivi in Campania": lo ha stabilito, con proprio decreto, il direttore generale della Protezione Civile regionale, Italo Giulivo, in virtù delle valutazioni del Centro Funzionale Multirischi sul quadro climatico...
A Positano il 7 giugno a Piazza dei Racconti si è svolto un dibattito in solidarietà con il popolo palestinese, organizzato dall'Associazione Officina 2.0 APS. Sono state proiettate delle foto di Gaza e della Cisgiordania per affrontare temi riguardanti la condizione delle persone che vivono sotto occupazione...