Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori, prosegue la raccolta firme contro la galleria per Minori: ecco dove sottoscriverla
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 4 giugno 2024 09:36:31
Continua la raccolta delle firme per fermare la galleria tra Maiori e Minori. La petizione potrà essere sottoscritta, a Maiori, da "Sandali Tipici" sul Lungomare Amendola, da "Calzature Del Pizzo" e "Brindisi alla Salute" in Corso Reginna, alla "Cartolibreria Pisani" in Via Casa Mannini e a "Non solo edicola" in Via Nuova Chiunzi.
«Adesso si è venuti a conoscenza che il cantiere sarà a Maiori per tutta la durata dei lavori. Vi invitiamo a firmare e fare firmare per fermare l'aggressione al paesaggio e anche per evitare che l'area di San Francesco a Maiori possa diventare un cantiere per tre anni e oltre», dichiara il Comitato Tuteliamo la Costiera Amalfitana, rifacendosi alle dichiarazioni fatte dal sindaco di Minori Andrea Reale, durante un comizio pubblico («nessun cantiere verrà impiantato su Minori perché lo scavo della galleria partirà da Maiori dove all'imbocco c'è spazio sufficiente»).
Il Comitato NOT - No Tunnel tra Minori e Maiori, inoltre, osserva che «l'accordo di programma firmato nel 2017 da un gruppo di sindaci della costiera amalfitana con l'Acamir presso la Regione Campania, oltre al già finanziato tunnel, prevede un'altra bretella in roccia di 900 metri ad Amalfi e altre due gallerie, denominate "varianti" (deve trattarsi di una parola magica) nei comuni di Praiano e Positano. Interventi definiti di "mobilità sostenibile" dove non è chiaro cosa vi sia di sostenibile. Tramite una pioggia di milioni, inizialmente cento, si intende trasformare la costiera prima in un enorme cantiere e quindi (se i soldi basteranno) in una gruviera dove infilare il maggior numero di automobili. Quando già ora la costa d'Amalfi soffoca, strozzata dall'overtourism e destinata allo spopolamento dei residenti. Vittima di politiche e politici privi di lungimiranza. Firmando la petizione popolare, i cittadini, chiedono di rispettare la bellezza che ricevemmo in dono e che, tutti, abbiamo il dovere di restituire intatta, se non più curata, alle generazioni che verranno».
Nel frattempo, Maiori e Minori si stanno tappezzando di striscioni che recitano a chiare lettere "No tunnel", a dimostrazione del malcontento diffuso.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108116109
A causa degli sbalzi di pressione registrati negli ultimi giorni, probabilmente causati dalle continue manovre di apertura e chiusura sulla rete idrica, si è verificata una rottura della tubazione in località Sponda, a Positano. L'Ausino ha reso noto che sarà necessario procedere con un intervento urgente...
Un bosco trasformato in una discoteca all'aperto, nel cuore della Costiera Amalfitana, in un'area vincolata e ad altissimo rischio idrogeologico. È quanto scoperto questa mattina dai Carabinieri della Stazione di Vietri sul Mare, diretti dal Maresciallo Maggiore Gerardo Varone e coordinati dal Comandante...
La Protezione Civile della Regione Campania ha prorogato l'allerta meteo attualmente in vigore per ulteriori 24 ore, estendendo la criticità di livello giallo fino alle 23.59 di domani, martedì 8 luglio, su tutto il territorio regionale. Come segnalato dal Centro Funzionale, i temporali saranno caratterizzati...
Anche quest'estate, la sedia JOB, donata al comune di Minori dal club Inner Wheel Costiera Amalfitana, sarà fruibile per chi ne avesse bisogno. Per utilizzarla basterà recarsi presso lo stabilimento balneare "Susy beach", che si è gentilmente offerto di custodirla, e chiedere di poterne usufruire. L'amministrazione...
Lungo la Statale Amalfitana si registra una vera e propria discarica a cielo aperto. A pochi metri da un muretto in pietra che affaccia sul mare, al chilometro 5.500 in direzione Positano, in località Tordigliano, frazione del comune di Vico Equense, cumuli di rifiuti di ogni tipo — da pneumatici fuori...