Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori, prosegue la raccolta firme contro la galleria per Minori: ecco dove sottoscriverla
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 4 giugno 2024 09:36:31
Continua la raccolta delle firme per fermare la galleria tra Maiori e Minori. La petizione potrà essere sottoscritta, a Maiori, da "Sandali Tipici" sul Lungomare Amendola, da "Calzature Del Pizzo" e "Brindisi alla Salute" in Corso Reginna, alla "Cartolibreria Pisani" in Via Casa Mannini e a "Non solo edicola" in Via Nuova Chiunzi.
«Adesso si è venuti a conoscenza che il cantiere sarà a Maiori per tutta la durata dei lavori. Vi invitiamo a firmare e fare firmare per fermare l'aggressione al paesaggio e anche per evitare che l'area di San Francesco a Maiori possa diventare un cantiere per tre anni e oltre», dichiara il Comitato Tuteliamo la Costiera Amalfitana, rifacendosi alle dichiarazioni fatte dal sindaco di Minori Andrea Reale, durante un comizio pubblico («nessun cantiere verrà impiantato su Minori perché lo scavo della galleria partirà da Maiori dove all'imbocco c'è spazio sufficiente»).
Il Comitato NOT - No Tunnel tra Minori e Maiori, inoltre, osserva che «l'accordo di programma firmato nel 2017 da un gruppo di sindaci della costiera amalfitana con l'Acamir presso la Regione Campania, oltre al già finanziato tunnel, prevede un'altra bretella in roccia di 900 metri ad Amalfi e altre due gallerie, denominate "varianti" (deve trattarsi di una parola magica) nei comuni di Praiano e Positano. Interventi definiti di "mobilità sostenibile" dove non è chiaro cosa vi sia di sostenibile. Tramite una pioggia di milioni, inizialmente cento, si intende trasformare la costiera prima in un enorme cantiere e quindi (se i soldi basteranno) in una gruviera dove infilare il maggior numero di automobili. Quando già ora la costa d'Amalfi soffoca, strozzata dall'overtourism e destinata allo spopolamento dei residenti. Vittima di politiche e politici privi di lungimiranza. Firmando la petizione popolare, i cittadini, chiedono di rispettare la bellezza che ricevemmo in dono e che, tutti, abbiamo il dovere di restituire intatta, se non più curata, alle generazioni che verranno».
Nel frattempo, Maiori e Minori si stanno tappezzando di striscioni che recitano a chiare lettere "No tunnel", a dimostrazione del malcontento diffuso.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109015100
Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità...
«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...
Proseguono a Minori i lavori urgenti di messa in sicurezza - iniziati a marzo scorso - della grotta in cui sorge l'impianto di depurazione comunale, un intervento definito dall'amministrazione "necessario e non più rinviabile per garantire l'incolumità del personale tecnico e della popolazione". Le operazioni...
Agerola si è trasformata in un palcoscenico di emozioni e bellezza grazie al primo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'Arte dei Madonnari", svoltosi tra il 30 aprile e il 1° maggio. Un evento che ha richiamato numerosi visitatori e appassionati, curiosi di ammirare dal vivo il talento degli artisti...
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...