Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori, panchina danneggiata sul lungomare: un pericolo per i bambini oltre che uno schiaffo alla bellezza del posto
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 2 luglio 2024 19:06:25
Sul suggestivo lungomare di Maiori, tra le destinazioni turistiche più amate della Costiera Amalfitana, ormai da tempo una panchina danneggiata è abbandonata a sé stessa.
La panchina in cemento, che non ha più la seduta, è diventata un rischio evidente, specialmente con l'arrivo della stagione estiva e l'aumento delle presenze turistiche.
I bordi affilati rappresentano un rischio concreto di incidenti, specialmente per i bambini che, giocando nei dintorni, potrebbero facilmente farsi male.
Il lungomare di Maiori è uno dei punti di ritrovo più popolari della città e la presenza di una panchina in queste condizioni deturpa anche l'estetica del luogo.
Con l'arrivo dell'estate, è essenziale che Maiori mantenga i suoi standard di bellezza e sicurezza, offrendo a tutti i visitatori un'esperienza piacevole e senza rischi.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 104220100
Disagi, a Minori, dovuti alla sospensione dell'erogazione idrica nelle aree di Via Torre, Via Villamena e nelle zone alte del paese. La decisione di Ausino è stata resa necessaria per consentire un intervento urgente di riparazione su una perdita della condotta di distribuzione idrica in Via Casa Palomba....
Il GAL Terra Protetta organizza due importanti eventi nell'ambito del progetto di Cooperazione Interterritoriale "Cammini e Sentieri d'Europa" (rif. SSL GAL - PSR Campania 2014-2020 - Misura 19.3 - TI 19.3.1). Gli incontri si terranno il 14 e 15 gennaio 2025 rispettivamente a Sorrento e Piano di Sorrento,...
Il Comune di Tramonti rinnova anche per il 2025 la tradizione del suo calendario, un appuntamento atteso che celebra le proprie radici e guarda al futuro. Il calendario di quest'anno è un omaggio al paniere enogastronomico che ha reso celebre questa terra fertile in tutta Italia. Situato nell'entroterra...
La Protezione Civile della Regione Campania ha prorogato fino alle ore 18:00 di martedì 14 gennaio l'avviso di allerta meteo per venti forti nord-orientali, accompagnati da raffiche e mare agitato, con possibili mareggiate lungo le coste esposte. L'avviso riguarda l'intero territorio regionale e invita...
Il maltempo sta mettendo a dura prova l'agricoltura in provincia di Salerno. Ad analizzare la situazione gli uffici territoriali di Coldiretti che stanno monitorato ora dopo ora la situazione. La più critica al momento è nell'agro-nocerino-sarnese dove il vento ha scoperchiato alcuni impianti serricoli...