Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori: l'area verde del Demanio rinnovata dai volontari accoglie gli scout francesi di Vienne
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 31 luglio 2024 12:15:37
La riqualificazione dell'area verde adiacente all'ingresso della Riserva Naturale del Demanio a Maiori, da parte dell'associazione di volontari "Hiking the Amalfi Coast", ha fatto sì che la zona diventasse sito di camping per gli scout francesi della città di Vienne, in provincia di Lione.
Ieri, 30 luglio, gli scout sono stati accompagnati tra le vie e i principali luoghi di storia di Maiori e Minori, tra scale, limoneti e boschi, inoltre hanno partecipato - e continueranno per tutta la durata della sosta - alla manutenzione e sorveglianza su tratti della rete sentieristica Costiera di cui l'associazione "Hiking the Amalfi Coast" già si occupa in maniera concreta.
L'impianto sportivo San Martino è stato concesso dalla società FC Costa d'Amalfi agli scout ed è un punto di riparo e ristoro, sia in caso di emergenza che per lo stoccaggio di prodotti da frigo, nonché l'utilizzo degli spogliatoi per l'igiene personale.
La speranza è che questa iniziativa dia credito al progetto di riqualificazione della Valle del Demanio.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 101411104
Disagi, a Minori, dovuti alla sospensione dell'erogazione idrica nelle aree di Via Torre, Via Villamena e nelle zone alte del paese. La decisione di Ausino è stata resa necessaria per consentire un intervento urgente di riparazione su una perdita della condotta di distribuzione idrica in Via Casa Palomba....
Il GAL Terra Protetta organizza due importanti eventi nell'ambito del progetto di Cooperazione Interterritoriale "Cammini e Sentieri d'Europa" (rif. SSL GAL - PSR Campania 2014-2020 - Misura 19.3 - TI 19.3.1). Gli incontri si terranno il 14 e 15 gennaio 2025 rispettivamente a Sorrento e Piano di Sorrento,...
Il Comune di Tramonti rinnova anche per il 2025 la tradizione del suo calendario, un appuntamento atteso che celebra le proprie radici e guarda al futuro. Il calendario di quest'anno è un omaggio al paniere enogastronomico che ha reso celebre questa terra fertile in tutta Italia. Situato nell'entroterra...
La Protezione Civile della Regione Campania ha prorogato fino alle ore 18:00 di martedì 14 gennaio l'avviso di allerta meteo per venti forti nord-orientali, accompagnati da raffiche e mare agitato, con possibili mareggiate lungo le coste esposte. L'avviso riguarda l'intero territorio regionale e invita...
Il maltempo sta mettendo a dura prova l'agricoltura in provincia di Salerno. Ad analizzare la situazione gli uffici territoriali di Coldiretti che stanno monitorato ora dopo ora la situazione. La più critica al momento è nell'agro-nocerino-sarnese dove il vento ha scoperchiato alcuni impianti serricoli...