Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori: installato tornello per impedire accesso scooter, ma è un ostacolo per le carrozzine. Lo sdegno di Ruggiero /VIDEO
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 31 luglio 2023 10:10:03
È stato installato un tornello per impedire l'accesso indiscriminato di motorini nel parco privato di un condominio. Ma dal tornello in questione gli scooter passano lo stesso, mentre una carrozzina non riesce.
Accade a Maiori, in Costiera Amalfitana: a denunciarlo è il consigliere di minoranza Mario Ruggiero, che in un video esplicativo mostra come sia difficile per lui trovare un modo per uscire dal parco condominiale in sedia a rotelle.
Quello che fa rabbia a Ruggiero è che questa decisione sia stata presa senza convocare un'assemblea condominiale.
«Niente contro i condomini - scrive -. Hanno il diritto di regolamentare l'accesso delle moto e sono d'accordo con loro. Sono d'accordo su qualsiasi cosa decidano; toglierli del tutto o consentirlo solo ai residenti del condominio. Purché il tutto venga deciso in assemblea, dove tutti possono esporre le proprie ragioni, tenendo conto delle legittime esigenze. Alla fine la maggioranza decide. Si chiama confronto, ed è il principio su cui si basa la democrazia. Non si decide "raccogliendo" consensi passando nelle case come i venditori di una volta. E soprattutto, non si decide per l'ennesima volta a discapito di qualcuno con lavori fatti a "casaccio" che oltretutto, paghiamo tutti. Per quanto mi riguarda, questo amministratore ha fatto il suo tempo. E quando finalmente avrà il tempo di convocare un'assemblea condominiale ne parleremo. In attesa di quel giorno, andiamo avanti. Ho superato di peggio. E comunque una pitturata ai paletti si potrebbe anche fare: il degrado richiama degrado!».
Vi lasciamo al video esplicativo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104927101
Si è svolta, a Marina di Cassano, l'attività di pulizia dell'arenile, del porto e dei fondali. L'iniziativa ha coinvolto l'intero borgo di Piano di Sorrento. Il peso dei rifiuti prelevati dai fondali è di 311 chili, a cui si aggiungono quelli rimossi dall'arenile e dalle altre aree, compresa quella del...
Quale modello di sviluppo consentirà al Mare Nostrum di cogliere le opportunità del presente e che ruolo giocheranno i giovani in questa sfida? A questi interrogativi cercheranno di dare una risposta esperti, docenti universitari, rappresentanti politici ed esponenti della società civile invitati dalla...
Questa mattina, 24 marzo, presso l'Istituto Scolastico di Scala, si è svolto un importante incontro formativo nell'ambito del progetto nazionale "Io non rischio", promosso dal Servizio Nazionale della Protezione Civile. L'iniziativa, realizzata grazie al prezioso contributo della Pubblica Assistenza...
Nei comuni marini italiani più importanti procede, con un impegno notevole di risorse e ricorrendo a nuove e più sofisticate strategie, l'attività di salvaguardia del territorio costiero, così fragile e così prezioso: una quotidiana azione per garantire una gestione sostenibile delle coste, tutelando...
Si è svolta ieri, sabato 23 marzo, a Dragonea di Vietri sul Mare la cerimonia di benedizione del nuovo pannello ceramico realizzato in memoria delle vittime vietresi del disastro ferroviario di Balvano, avvenuto nel marzo del 1944. L'iniziativa, promossa dall'Amministrazione Comunale con il supporto...