Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori incontra... Infinito Leopardi 3
Inserito da (redazionelda), sabato 18 settembre 2021 10:43:47
Oggi, sabato 18 settembre, alle 19.30, nel Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo di Maiori sarà presentato il volume Infinito Leopardi3 (Casa Editrice Media Leader). Si tratta di un libro, curato da Agostino Ingenito, nel quale sono racchiusi i contributi di ben dieci studiosi sulla vita, sul pensiero e sulla produzione di Giacomo Leopardi: esso è il terzo di una serie iniziata qualche anno fa, in quanto fa seguito ad altre due precedenti pubblicazioni (Infinito Leopardi e Infinito Leopardi 2), ed affronta svariati argomenti, inclusi quelli, sempre dibattuti e mai definitivamente risolti, relativi al luogo di sepoltura del poeta e alla sua conversione o meno in punto di morte .
Il primo dei dieci studiosi è Carlo Di Lieto, residente a Napoli, ma nativo di Minori, apprezzato critico letterario, docente di Letteratura italiana presso l'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli, autore di vari saggi, in cui si evidenzia il rapporto tra letteratura e psicoanalisi. Della Costiera Amalfitana, e precisamente di Maiori, è anche un altro studioso: si tratta di Donato Sarno, storico, collaboratore presso la cattedra di Storia Moderna dell'Università degli Studi di Salerno (facoltà di Lettere), autore di vari saggi anche di storia locale.
Entrambi saranno relatori in occasione della presentazione del volume, unitamente al curatore Agostino Ingenito, e ad altri due autori: Lorenza Rocco, saggista e direttore della Rivista bimestrale di cultura Silarus, e Giuliano Santangeli, noto come Sangiuliano, critico letterario e filosofo dell'arte, compositore, storico e teorico della canzone, filologo classico e pedagogista.
Già due anni or sono, il 20 luglio 2019, Maiori aveva ospitato un interessante evento leopardiano, avente ad oggetto il precedente volume Infinito Leopardi 2, incentrato sulla poesia "Alla luna", nel bicentenario della sua composizione e nel cinquantenario dell'allunaggio dell'Apollo 19. La presentazione di Infinito Leopardi 3 di questa sera, organizzato, al pari del precedente, dall'Associazione Culturale "La Feluca" e dall' Inner Wheel ed inserito nell'ambito del Maiori Festival, rappresenta pertanto un altro momento di doveroso approfondimento e di altrettanto doveroso omaggio nei confronti di Giacomo Leopardi, letterato e poeta di somma cultura, che da oltre due secoli affascina e arricchisce la mente e il cuore di tanti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103337105
E' stata riaperta ieri mattina, a Sorrento, la strada pedonale che conduce da Marina Piccola agli stabilimenti balneari e all'ascensore che collega la villa comunale al porto. Il percorso era stato temporaneamente chiuso lo scorso mese di marzo per consentire l'avvio di un progetto più ampio di lavori,...
Una nuova ondata di prodotti agricoli esteri, e in particolare limoni dalla buccia non commestibile, è comparsa sugli scaffali della grande distribuzione italiana, suscitando la dura reazione di Coldiretti Campania. Secondo l'organizzazione, si tratterebbe di agrumi provenienti dall'Africa, acquistati...
Domenica 13 luglio 2025, a partire dalle ore 09:00 in Piazza San Luca a Praiano, si svolgerà il "SAFE & FUN DAY", una giornata aperta alla popolazione e ai volontari, interamente dedicata alla cultura della Protezione Civile, alla prevenzione del rischio incendi boschivi e alla formazione attiva della...
Dopo una lunga attesa durata cinque anni, la piscina comunale di Tramonti riapre finalmente le sue porte. La Polisportiva Tramonti ha annunciato con grande entusiasmo la riattivazione della struttura, chiusa prima a causa della pandemia da Covid-19 e poi a seguito del forte aumento dei costi energetici....
A causa degli sbalzi di pressione registrati negli ultimi giorni, probabilmente causati dalle continue manovre di apertura e chiusura sulla rete idrica, si è verificata una rottura della tubazione in località Sponda, a Positano. L'Ausino ha reso noto che sarà necessario procedere con un intervento urgente...