Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori, dopo la festa al Santuario dell'Avvocata restano i rifiuti abbandonati nell'ambiente
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 23 maggio 2024 17:36:10
Lunedì scorso, un gran numero di fedeli provenienti da tutta la Costiera Amalfitana e oltre si è recato sul Monte Falerzio sopra Maiori per celebrare la festa della Madonna Avvocata. Questo evento, che si ripete annualmente, è infatti una grande occasione di fede e condivisione.
Il Santuario dell'Avvocata, situato a 873 metri sul livello del mare, è immerso in una lussureggiante vegetazione e offre scenari mozzafiato sulla costiera. Un luogo unico, da preservare.
Tuttavia, al termine della giornata, l'evento ha lasciato dietro di sé un'amara realtà di inciviltà. Molti dei partecipanti, dopo aver consumato i loro pranzi al sacco, hanno abbandonato rifiuti nell'ambiente circostante, deturpando un luogo di tale bellezza e importanza spirituale. Bottiglie, sacchetti di plastica e vari resti di cibo sono stati lasciati a deturpare il paesaggio, suscitando grande sdegno tra coloro che frequentano e rispettano quotidianamente il Santuario e la sua natura incontaminata.
Molti residenti e frequentatori abituali del Santuario hanno espresso la loro indignazione per il comportamento irrispettoso di alcuni partecipanti. Un luogo così prezioso merita di essere trattato con rispetto e cura, e l'abbandono di rifiuti rappresenta una mancanza di considerazione non solo per l'ambiente, ma anche per la sacralità del sito.
Ora, per rimediare ai danni, alcune persone di buona volontà si stanno organizzando per ripulire l'area dai rifiuti lasciati da chi non rispetta la natura.
Per questo, in vista della festa che si terrà al Santuario lunedì 27 maggio, è bene fare un richiamo a tutti affinché si rispetti maggiormente questo patrimonio naturale e spirituale.
È fondamentale che eventi di tale portata si svolgano in un clima di rispetto e consapevolezza, affinché luoghi così speciali possano continuare a essere goduti e amati da tutti, nel presente e per le generazioni future.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101434108
A causa degli sbalzi di pressione registrati negli ultimi giorni, probabilmente causati dalle continue manovre di apertura e chiusura sulla rete idrica, si è verificata una rottura della tubazione in località Sponda, a Positano. L'Ausino ha reso noto che sarà necessario procedere con un intervento urgente...
Un bosco trasformato in una discoteca all'aperto, nel cuore della Costiera Amalfitana, in un'area vincolata e ad altissimo rischio idrogeologico. È quanto scoperto questa mattina dai Carabinieri della Stazione di Vietri sul Mare, diretti dal Maresciallo Maggiore Gerardo Varone e coordinati dal Comandante...
La Protezione Civile della Regione Campania ha prorogato l'allerta meteo attualmente in vigore per ulteriori 24 ore, estendendo la criticità di livello giallo fino alle 23.59 di domani, martedì 8 luglio, su tutto il territorio regionale. Come segnalato dal Centro Funzionale, i temporali saranno caratterizzati...
Anche quest'estate, la sedia JOB, donata al comune di Minori dal club Inner Wheel Costiera Amalfitana, sarà fruibile per chi ne avesse bisogno. Per utilizzarla basterà recarsi presso lo stabilimento balneare "Susy beach", che si è gentilmente offerto di custodirla, e chiedere di poterne usufruire. L'amministrazione...
Lungo la Statale Amalfitana si registra una vera e propria discarica a cielo aperto. A pochi metri da un muretto in pietra che affaccia sul mare, al chilometro 5.500 in direzione Positano, in località Tordigliano, frazione del comune di Vico Equense, cumuli di rifiuti di ogni tipo — da pneumatici fuori...