Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori, 30 luglio inaugurazione del Limoneto del Marchese Mezzacapo e incontro divulgativo sul mal secco /FOTO
Inserito da (Admin), lunedì 29 luglio 2024 16:29:39
Martedì 30 luglio la città di Maiori sarà al centro di due importanti iniziative volte a valorizzare e proteggere il patrimonio agricolo della Costa d'Amalfi. Alle ore 17.30, alle spalle dell'Asilo Nido Comunale, si terrà l'inaugurazione del Limoneto del Marchese Mezzacapo e dell'Orto Botanico, destinati ai piccoli fruitori.
Un evento fortemente voluto dal Sindaco, Antonio Capone, e dal Presidente del Consorzio di Tutela "Limone Costa d'Amalfi IGP", Angelo Amato, che ha realizzato il reimpianto dell'antico limoneto e dell'orto botanico «destinato a tramandare ai piccoli fruitori le specie autoctone delle piante di Limone Costa d'Amalfi IGP e gli ortaggi tipici dell'intera Costa d'Amalfi, dove l'agricoltura eroica creata dai nostri antenati ha permesso a noi tutti, oggi, di vivere in un posto unico al mondo riconosciuto Patrimonio dell'Unesco».
A seguire, alle ore 18, nei Giardini di Palazzo Mezzacapo, avrà luogo un incontro divulgativo per dettare le linee guida comuni per il trattamento del "Mal Secco" e del futuro della limonicoltura in Costa d'Amalfi.
Ad entrambi gli eventi parteciperanno tutti i Sindaci della Costa d'Amalfi, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, il Sottosegretario di Stato all'Agricoltura, On.le Luigi D'Eramo, il responsabile del CREA Campania e rappresentanti delle associazioni sindacali del territorio.
Durante il convegno, moderato da Chiara Gambardella, Direttore del Consorzio di Tutela "Limone Costa d'Amalfi IGP", interverranno:
Antonio Capone, Sindaco di Maiori, per i saluti istituzionali;
Fortunato Della Monica, Presidente della Conferenza Sindaci della Costa d'Amalfi;
Carlo De Riso, Presidente OP Costieragrumi;
Vincenzo Tropiano, Direttore Coldiretti Salerno;
Angela Pisacane, Presidente Copagri Salerno;
Angelo Amato, Presidente del Consorzio di Tutela "Limone Costa d'Amalfi IGP";
Giuseppe Capriolo, Dirigente CREA Campania.
Concluderanno l'incontro l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, e il Sottosegretario di Stato al Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Luigi D'Eramo.
Un'occasione unica per la comunità di Maiori e l'intero comprensorio per confrontarsi e delineare insieme il futuro della limonicoltura, un settore vitale per l'economia e la cultura della Costa d'Amalfi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108746106
Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità...
«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...
Proseguono a Minori i lavori urgenti di messa in sicurezza - iniziati a marzo scorso - della grotta in cui sorge l'impianto di depurazione comunale, un intervento definito dall'amministrazione "necessario e non più rinviabile per garantire l'incolumità del personale tecnico e della popolazione". Le operazioni...
Agerola si è trasformata in un palcoscenico di emozioni e bellezza grazie al primo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'Arte dei Madonnari", svoltosi tra il 30 aprile e il 1° maggio. Un evento che ha richiamato numerosi visitatori e appassionati, curiosi di ammirare dal vivo il talento degli artisti...
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...