Tu sei qui: Territorio e AmbienteLegambiente Campania: Mariateresa Imparato confermata presidente, al suo fianco direttrice Francesca Ferro
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 23 ottobre 2023 12:10:37
L'assemblea dei soci di Legambiente Campania, riunitasi questo week per XII congresso regionale presso la Sala CRAL dell'ex stabilimento Whirpool, oggi Italian Green Factory Tea Teak Group, ha confermato in qualità di presidente Mariateresa Imparato e Francesca Ferro quale direttore di Legambiente Campania. L'assemblea ha inoltre eletto il nuovo direttivo regionale portando così a termine un processo di cambiamento e di rinnovamento dei quadri dirigenti avviato in questi anni per con l'obiettivo di fare di Legambiente un'associazione aperta e accogliente, in grado di parlare con tutti, nella società civile come nelle istituzioni, mettendo al centro la lotta al cambiamento climatico, lo sviluppo delle fonti rinnovabili l'ambientalismo scientifico, la lotta all'illegalità, le vertenze contro i ladri di futuro, il coinvolgimento attivo dei cittadini, a partire dai giovani, la costruzione delle mobilitazioni per azionare le giuste leve del cambiamento, la transizione ecologica
"Nelle prossime settimane, nei prossimi anni - ha commentato Mariateresa Imparato, la neo presidente Legambiente Campania -continueremo a lavorare per la realizzazione di una grande opera: il Cantiere Campania 2030. Un'operasostenibile, sociale e economica da realizzare mettendo in campo azioni per diffondere dal basso la cultura della transizione ecologica a partire da territori conflittuali . Partendo da una fondamentale certezza: ovvero che la transizione ecologica va fatta in fretta e bene. E non è un caso se abbiamo scelto di celebrare il nostro congresso in un vero e proprio cantiere. L'ex stabilimento Whirpool oggi Italian Green Factory Tea Teak Group nelle prossime settimane sarà un cantiere concreto che trasformerà nel profondo gli spazi che ci hanno ospitato , la fabbrica e la linea produttiva. Un cantiere - conclude Mariateresa Imparato - che grazie a un processo di riconversione e ammodernamento darà alla luce un' industria di produzione di componenti per impianti fotovoltaici. Il nostro compito e il nostro impegno per far sì che quello accaduto a Napoli Est possa ripetersi per altre aree di crisi e possa essere in prospettiva l'esempio per lavorare alle politiche industriali e occupazionali necessarie all'apertura dei cantieri utili per velocizzare la transizione ecologica".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10098109
Il 25 novembre a Ravello si è tenuto l'INTERCLUB tra i Rotary Club di Cava de' Tirreni, Salerno, Salerno Est e Costiera amalfitana. Al Duomo di Ravello Don Angelo ha celebrato una messa in suffragio di Padre Bonaventura Mansi, di cui ha tracciato un emozionante ricordo Padre Francesco Capobianco, e di...
La Protezione civile della Regione Campania, valutato il quadro meteo, ha emanato una nuova allerta meteo di colore Giallo, valida dalle 8 alle 20 di oggi, giovedì 30 novembre, solo sulle zone di allerta 1, 2 e 3 (su Piana campana, Napoli, Isole, Area vesuviana; Alto Volturno e Matese; Penisola Sorrentino-Amalfitana,...
Quali sono le specie marine più pescate, quale è l'ambiente nelle quali vivono e si riproducono, quali sono le specie che si muovono sotto costa e quali sono invece quelle che si trovano nel mare aperto, quali sono le tipologie di pesca, quali attrezzi e quali barche vengono utilizzate, cosa significa...
Il Forum dei Giovani rappresenta uno strumento fondamentale di partecipazione, della realtà giovanile, alla vita politica e di programmazione del territorio. Perciò l'amministrazione comunale di Ravello ha deciso di promuovere la riattivazione di questo organismo che stimola anche il dialogo e il confronto...
Il Comune di Scala comunica che domani, giovedì 30 novembre, il servizio di trasporto emergenziale effettuato dalla società Riccitelli lungo la SR 373, per sopperire all'interdizione ai mezzi superiori agli 8 metri, è sospeso. Lo stesso sarà effettuato regolarmente nei giorni di venerdì 1 dicembre e...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.