Ultimo aggiornamento 15 minuti fa S. Benedetto abate

Date rapide

Oggi: 11 luglio

Ieri: 10 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Le vie della ceramica”, on line il portale delle sette città campane: a Vietri sul Mare la presentazione

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Territorio e Ambiente

Vietri sul Mare, Costiera Amalfitana, ceramica

“Le vie della ceramica”, on line il portale delle sette città campane: a Vietri sul Mare la presentazione

Sabato 28 ottobre, nella sala consiliare del Comune di Vietri sul Mare, si sono ritrovati tutti i rappresentanti delle ‘artistiche sette’: è la prima volta che accade.

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 30 ottobre 2023 08:00:28

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

Le vie del Signore sono infinite, ma, con l'ingresso nella rete, anche quella della ceramica puntano ad orizzonti universali. Tutti pronti per la nascita del sistema museale della ceramica campana. Con l'attivazione del portale www.leviedellaceramicaincampania.it, parte da Vietri sul Mare, tappa conclusiva del tour tra le sette città della ceramica campane, la sfida per realizzare e promuovere un percorso congiunto in più direzioni. La prima è quella dello spazio multimediale condiviso da delle sette città della ceramica della Campania, un vero e proprio museo a cielo aperto che parte da Vietri e arriva fino a Napoli, Calitri, Ariano Irpino, San Lorenzello, Cava de' Tirreni, Cerreto Sannita, realizzato con il sostegno assegnato ex D.D. n° 80/2023. DG 12 "Politiche culturali e Turismo" - UOD "Promozione e Valorizzazione Musei e Biblioteche".

Sabato 28 ottobre, nella sala consiliare del Comune di Vietri sul Mare, si sono ritrovati tutti i rappresentanti delle ‘artistiche sette': è la prima volta che accade. Grazie ai lavori del portale tutti hanno uno spazio dove racchiudere e raccontare la propria città della ceramica, le tradizioni, le peculiarità delle lavorazioni artigianali.

«Noi maestri artigiani non siamo sorpresi di come la ceramica, che viene dall'argilla, dalla terra, sia in grado di creare legami con il territorio - ha dichiarato il Presidente di CNA Salerno Lucio Ronca - in ogni singolo manufatto è custodito e raccontato un tratto di storia, economia, cultura».

Non ha nascosto il suo entusiasmo il sindaco di Vietri sul Mare, Giovanni De Simone: «Oggi è una giornata storica che segna nel percorso della ceramica campana una evoluzione verso la condivisione», ha commentato il primo cittadino. Al suo fianco, l'assessore comunale alla ceramica Daniele Benincasa che ha seguito da vicino il progetto, insieme alla funzionaria Clorinda Anastasio: a lui è stato affidato il compito di descrivere tutte le fasi e la concretezza delle attività che sono state immortalate dal lavoro video e fotografico dello Studio Cerzosimo, che si è impegnato a continuare a seguire il portale delle vie della ceramica e le integrazioni che arriveranno.

La condivisione del progetto può contare sul supporto delle istituzioni, in primo luogo la Regione Campania. «Stiamo facendo ogni sforzo per far conoscere l'identità campana - ha dichiarato Franco Picarone, Presidente Commissione Bilancio della Regione Campania - e progetti come questo lo dimostrano». Picarone ha anche preso l'impegno di ascoltare e dare risposte alle istanze che arriveranno dagli artigiani e dal mondo della ceramica.

Un vero successo quindi non solo per la partecipazione attiva ma anche per le sollecitazioni che ha dato la Dirigente della Unità Operativa Dirigenziale 04 "Promozione e valorizzazione di Musei e Biblioteche" Anita Florio: «Lavori come questi dove le parole chiave sono state connessione, messa in rete, sistema, ci rendono soddisfatti perché sono gli obiettivi che vogliamo raggiungere». La dottoressa Florio ha anche lanciato la sfida della nascita del sistema museale della ceramica e tutti i presenti, coordinati dal segretario della CNA Salerno, Simona Paolillo, sono pronti a fare la loro parte e ad impegnarsi in quest'altro importante progetto che unirà ancora di più i luoghi della ceramica. «Sono iniziative necessarie per la ceramica e siamo entusiasti e soddisfatti che la Regione veda in noi i possibili fautori di queste importanti attività», ha dichiarato Paolillo.

Presenti all'iniziativa Lucio Rubano, Vice Presidente Associazione Italiana Città della Ceramica, Luca Walter De Bartolomei direttore Istituto Raro di Capodimonte, Grazia Vallone, Vice Sindaco di Ariano Irpino con Laura Cervinaro, Consigliere provinciale di Avellino, la professoressa Antonella Zarrilli di Calitri, Elvio Sagnella e Alfonso Guarino di San Lorenzello, Giuseppe Cicalese di Cava de' Tirreni e tutti i ceramisti vietresi.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Presentazione a Vietri de “Le vie della ceramica”<br />&copy; Giovanni De Simone Presentazione a Vietri de “Le vie della ceramica” © Giovanni De Simone
Presentazione a Vietri de “Le vie della ceramica” Presentazione a Vietri de “Le vie della ceramica”
Presentazione a Vietri de “Le vie della ceramica”<br />&copy; Giovanni De Simone Presentazione a Vietri de “Le vie della ceramica” © Giovanni De Simone
Presentazione a Vietri de “Le vie della ceramica” Presentazione a Vietri de “Le vie della ceramica”

rank: 106613102

Territorio e Ambiente

Praiano, 13 luglio c'è il "Safe & Fun Day": una giornata di protezione civile, formazione e divertimento

Domenica 13 luglio 2025, a partire dalle ore 09:00 in Piazza San Luca a Praiano, si svolgerà il "SAFE & FUN DAY", una giornata aperta alla popolazione e ai volontari, interamente dedicata alla cultura della Protezione Civile, alla prevenzione del rischio incendi boschivi e alla formazione attiva della...

Tramonti, riapre la piscina comunale dopo cinque anni

Dopo una lunga attesa durata cinque anni, la piscina comunale di Tramonti riapre finalmente le sue porte. La Polisportiva Tramonti ha annunciato con grande entusiasmo la riattivazione della struttura, chiusa prima a causa della pandemia da Covid-19 e poi a seguito del forte aumento dei costi energetici....

Rottura alla condotta in località Sponda: sospensione dell’acqua nella notte tra il 10 e l’11 luglio

A causa degli sbalzi di pressione registrati negli ultimi giorni, probabilmente causati dalle continue manovre di apertura e chiusura sulla rete idrica, si è verificata una rottura della tubazione in località Sponda, a Positano. L'Ausino ha reso noto che sarà necessario procedere con un intervento urgente...

Tutela ambientale, trasformano un bosco in discoteca abusiva: sequestro tra Vietri e Cetara

Un bosco trasformato in una discoteca all'aperto, nel cuore della Costiera Amalfitana, in un'area vincolata e ad altissimo rischio idrogeologico. È quanto scoperto questa mattina dai Carabinieri della Stazione di Vietri sul Mare, diretti dal Maresciallo Maggiore Gerardo Varone e coordinati dal Comandante...

Prorogata l’allerta meteo gialla: temporali e rischio idrogeologico fino alle 23.59 di martedì 8 luglio

La Protezione Civile della Regione Campania ha prorogato l'allerta meteo attualmente in vigore per ulteriori 24 ore, estendendo la criticità di livello giallo fino alle 23.59 di domani, martedì 8 luglio, su tutto il territorio regionale. Come segnalato dal Centro Funzionale, i temporali saranno caratterizzati...