Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Le vie della ceramica”, on line il portale delle sette città campane: a Vietri sul Mare la presentazione
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 30 ottobre 2023 08:00:28
Le vie del Signore sono infinite, ma, con l'ingresso nella rete, anche quella della ceramica puntano ad orizzonti universali. Tutti pronti per la nascita del sistema museale della ceramica campana. Con l'attivazione del portale www.leviedellaceramicaincampania.it, parte da Vietri sul Mare, tappa conclusiva del tour tra le sette città della ceramica campane, la sfida per realizzare e promuovere un percorso congiunto in più direzioni. La prima è quella dello spazio multimediale condiviso da delle sette città della ceramica della Campania, un vero e proprio museo a cielo aperto che parte da Vietri e arriva fino a Napoli, Calitri, Ariano Irpino, San Lorenzello, Cava de' Tirreni, Cerreto Sannita, realizzato con il sostegno assegnato ex D.D. n° 80/2023. DG 12 "Politiche culturali e Turismo" - UOD "Promozione e Valorizzazione Musei e Biblioteche".
Sabato 28 ottobre, nella sala consiliare del Comune di Vietri sul Mare, si sono ritrovati tutti i rappresentanti delle ‘artistiche sette': è la prima volta che accade. Grazie ai lavori del portale tutti hanno uno spazio dove racchiudere e raccontare la propria città della ceramica, le tradizioni, le peculiarità delle lavorazioni artigianali.
«Noi maestri artigiani non siamo sorpresi di come la ceramica, che viene dall'argilla, dalla terra, sia in grado di creare legami con il territorio - ha dichiarato il Presidente di CNA Salerno Lucio Ronca - in ogni singolo manufatto è custodito e raccontato un tratto di storia, economia, cultura».
Non ha nascosto il suo entusiasmo il sindaco di Vietri sul Mare, Giovanni De Simone: «Oggi è una giornata storica che segna nel percorso della ceramica campana una evoluzione verso la condivisione», ha commentato il primo cittadino. Al suo fianco, l'assessore comunale alla ceramica Daniele Benincasa che ha seguito da vicino il progetto, insieme alla funzionaria Clorinda Anastasio: a lui è stato affidato il compito di descrivere tutte le fasi e la concretezza delle attività che sono state immortalate dal lavoro video e fotografico dello Studio Cerzosimo, che si è impegnato a continuare a seguire il portale delle vie della ceramica e le integrazioni che arriveranno.
La condivisione del progetto può contare sul supporto delle istituzioni, in primo luogo la Regione Campania. «Stiamo facendo ogni sforzo per far conoscere l'identità campana - ha dichiarato Franco Picarone, Presidente Commissione Bilancio della Regione Campania - e progetti come questo lo dimostrano». Picarone ha anche preso l'impegno di ascoltare e dare risposte alle istanze che arriveranno dagli artigiani e dal mondo della ceramica.
Un vero successo quindi non solo per la partecipazione attiva ma anche per le sollecitazioni che ha dato la Dirigente della Unità Operativa Dirigenziale 04 "Promozione e valorizzazione di Musei e Biblioteche" Anita Florio: «Lavori come questi dove le parole chiave sono state connessione, messa in rete, sistema, ci rendono soddisfatti perché sono gli obiettivi che vogliamo raggiungere». La dottoressa Florio ha anche lanciato la sfida della nascita del sistema museale della ceramica e tutti i presenti, coordinati dal segretario della CNA Salerno, Simona Paolillo, sono pronti a fare la loro parte e ad impegnarsi in quest'altro importante progetto che unirà ancora di più i luoghi della ceramica. «Sono iniziative necessarie per la ceramica e siamo entusiasti e soddisfatti che la Regione veda in noi i possibili fautori di queste importanti attività», ha dichiarato Paolillo.
Presenti all'iniziativa Lucio Rubano, Vice Presidente Associazione Italiana Città della Ceramica, Luca Walter De Bartolomei direttore Istituto Raro di Capodimonte, Grazia Vallone, Vice Sindaco di Ariano Irpino con Laura Cervinaro, Consigliere provinciale di Avellino, la professoressa Antonella Zarrilli di Calitri, Elvio Sagnella e Alfonso Guarino di San Lorenzello, Giuseppe Cicalese di Cava de' Tirreni e tutti i ceramisti vietresi.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10138102
È in vigore su tutto il territorio regionale l'allerta meteo Gialla diramata ieri dalla Protezione Civile della Campania per piogge e temporali anche di forte intensità e vento forte o molto forte con conseguente mare agitato e possibili mareggiate. Le precipitazioni di queste ore rendono fragili i terreni,...
A marzo 2024 il Commissario europeo per l'ambiente, gli oceani e la pesca, insieme a tutti i componenti della specifica commissione dell'Unione Europea, sarà a Cetara. Con i loro occhi potranno così misurare gli interventi concreti e i progetti messi in piede dall'amministrazione comunale di Cetara che...
Amalfi si illumina con le luci del Natale. L'accensione delle luminarie avvenuta nel pomeriggio di oggi introduce in città il clima di festa che accompagnerà cittadini e turisti fino all'Epifania. Ghirlande ai balconi, viali alberati illuminati - dal porto allo stradone - così come l'intero centro storico,...
La Protezione Civile regionale ha emanato un avviso di allerta meteo con criticità idrogeologica di livello giallo per piogge e temporali su tutta la Campania. Allerta meteo anche per venti forti occidentali - e temporaneamente molto forti - con possibili raffiche sempre su tutta la regione con conseguente...
Anche quest'anno l'ENPA Costa d'Amalfi ha ideato una dolce collaborazione per il Santo Natale. Grazie alla disponibilità della Pasticceria Sal De Riso che ha fornito i premi, l'associazione che aiuta gli animali in difficoltà ha organizzato una lotteria per sostenere le proprie attività sul territorio....
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.