Tu sei qui: Territorio e AmbienteLe città dell'acqua tra Mediterraneo e Danubio, nuovo seminario-workshop del Centro di Cultura e Storia Amalfitana
Inserito da (redazionelda), lunedì 14 dicembre 2020 10:07:11
"Tra Mediterraneo e Danubio. Resilienza identitaria, valori interculturali e rilancio economico delle ‘città dell'acqua'" è il titolo del nuovo seminario-workshop promosso dal Centro di Cultura e Storia Amalfitana in programma, in modalità online, mercoledì 16 dicembre, dalle 16.00 alle 18.30.
Per poter partecipare, basterà inviare una mail all'indirizzo info@centrodiculturaestoriaamalfitana.itentro le 13.00 di mercoledì 16 dicembre e sarà nostra cura comunicarle il link diretto alla manifestazione.
SCARICA LA BROCHURE COL PROGRAMMA IN BASSO
Il seminario-workshop offrirà l'opportunità, sia da parte italiana che austriaca, di aggiornamenti e di nuove iniziative nell'ambito delle attività
culturali di interscambio in corso o da programmare tra le ‘citta dellacqua' mediterranee e danubiane d'area austriaca. Un confronto tra esponenti delle istituzioni in contatto internazionale, coordinato da John Morrissey dell'Associazione Culturale V.S.I.G., che darà occasione di valutare le scelte
promozionali utili a delineare contenuti tematici, tipologie e modalità divulgative delle future manifestazioni definendo, nel contempo, gli obiettivi privilegiati della cooperazione interculturale nel prossimo triennio 2021-2023.
Il fine e di favorire, in prospettiva, efficaci azioni integrate e sinergiche di ricerca identitaria e valorizzazione interculturale a tutela del grande retaggio storico-identitario, paesaggistico e ambientale delle ‘civiltà dell'acqua' mediterranee e danubiane, nel costruttivo confronto internazionale. Superate le attuali problematiche sanitarie ed economiche, esso varrà a propiziare consone forme di cooperazione per lo sviluppo comunitario nei nuovi scenari che caratterizzano l'Europa agli albori del secolo XXI.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109871104
Continuano gli interventi di sicurezza stradale sul territorio comunale di Scala. In questi giorni, infatti, si sta procedendo all'installazione di dossi rallentatori dotati di bande antiscivolo e riflettenti, con l'obiettivo di ridurre la velocità dei veicoli e tutelare la pubblica incolumità. Il sindaco...
Maiori, 25 giugno 2025 - La Prefettura di Salerno, per tramite dell'Ufficio Territoriale del Governo, Area I Ordine e Sicurezza Pubblica, ha ufficialmente comunicato l'iscrizione della Miramare Service srl negli elenchi dei fornitori di beni e prestatori di servizi non soggetti a tentativi di infiltrazione...
Riciclaestate, la campagna di Legambiente Campania con il contributo di CONAI, Consorzio Nazionale Imballaggi compie vent'anni: un anniversario che rappresenta non solo un traguardo simbolico, ma anche un'occasione per riflettere sul percorso compiuto e sul valore di una campagna che ha saputo anticipare...
Con l'arrivo della stagione estiva entra in vigore, a Minori, il nuovo calendario per il conferimento dei rifiuti. Come comunicato dal Comune in collaborazione con la Miramare Service, il servizio sarà attivo con orario serale dalle 22:00 alle 24:00, a partire dal 1° luglio e fino al 31 agosto. La raccolta...
Con l'estate alle porte, Agerola si rimette in movimento — letteralmente e simbolicamente. Da un lato, torna operativo fino al 30 settembre 2025 il servizio MIA - Mobilità Interna Agerola, con sette corse serali e notturne e una nuova corsa mattutina pensata per favorire l'accesso al Sentiero degli Dei...