Ultimo aggiornamento 52 minuti fa S. Teodoro martire

Date rapide

Oggi: 20 settembre

Ieri: 19 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e AmbienteLa Provincia di Salerno capofila di un progetto europeo per la sostenibilità delle coste

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Territorio e Ambiente

“Vogliamo unire sviluppo economico, tutela ambientale ed equità sociale”, ha dichiarato il consigliere provinciale e sindaco di Vietri sul Mare

La Provincia di Salerno capofila di un progetto europeo per la sostenibilità delle coste

Presentato ufficialmente a Salerno il progetto Better Blue, approvato da Interreg Europe e guidato dalla Provincia, con la partecipazione di partner da Italia, Spagna, Croazia, Svezia e altri Paesi UE. Obiettivo: costruire un modello di governance sostenibile per le regioni costiere e marittime.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 21 giugno 2025 13:18:52

Il 5 marzo scorso, il Comitato di monitoraggio del programma Interreg Europe ha approvato ufficialmente Better Blue, un ambizioso progetto di cooperazione interregionale cofinanziato dall'Unione Europea che vede la Provincia di Salerno come ente capofila. Il progetto coinvolge partner provenienti da dieci Paesi europei: Italia, Bulgaria, Spagna, Polonia, Croazia, Cipro, Paesi Bassi, Svezia e Portogallo.

La presentazione ufficiale si è svolta il 19 giugno presso l'aula consiliare della Provincia di Salerno. A illustrare i contenuti e gli obiettivi dell'iniziativa è stato il consigliere provinciale con delega ad Ambiente e Risorsa mare, nonché sindaco di Vietri sul Mare, Giovanni De Simone.

"Il progetto Better Blue mira ad affrontare le sfide del cambiamento climatico e dello sviluppo sostenibile nelle regioni costiere, marittime e insulari dell'UE - ha spiegato De Simone - attraverso un approccio olistico e dal basso verso l'alto, fondato su un modello di governance aperta e collaborativa. Il nostro obiettivo è bilanciare lo sviluppo economico con la conservazione ambientale e l'equità sociale, per garantire la resilienza e il benessere a lungo termine delle comunità e degli ecosistemi coinvolti, fornendo un esempio positivo ad altre regioni europee. Better Blue raccoglie e valorizza le competenze e le esperienze di dieci regioni costieredell'Unione Europea, accomunate dall'obiettivo di costruire modelli di sviluppo sostenibile marino e costiero. Pur partendo da contesti e risultati diversi, tutti i partner condividono la stessa ambizione: contribuire a un futuro blu per l'Europa, con soluzioni concrete, locali e condivise per affrontare gli effetti del cambiamento climatico. Attraverso la collaborazione internazionale e il confronto di buone pratiche, il progetto punta a influenzare le politiche pubbliche regionali, promuovendo la transizione ecologica e il rafforzamento della coesione territoriale nelle aree non metropolitane, spesso più vulnerabili ma anche ricche di potenzialità. Con Better Blue, la Provincia di Salerno si pone dunque come protagonista in un percorso europeo che guarda al futuro delle coste con visione, concretezza e responsabilità".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10667104