Tu sei qui: Territorio e Ambiente"La Cava di Paolina Craven e Mamma Lucia", 16 aprile format storico-culturale a Cava de' Tirreni
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 4 aprile 2023 10:20:08
"Ricordi dal passato: La Cava di Paolina Craven e Mamma Lucia". Ecco il titolo del prossimo evento di "camminareilpaesaggio" che si terrà nella cornice di Vetranto-Castagneto (a Cava de' Tirreni).
Il format storico-culturale del duo Geltrude Barba e Aniello Ragone è previsto per il 16 aprile 2023, con raduno alle ore 16 da Villa D'Agostino (prima della discesa per Vetranto). Consisterà in una passeggiata tra le ville e l'antica chiesa di S. Maria della Purificazione già ricordata negli antichi documenti del X secolo.
Si partirà con i "felici momenti" vissuti da Paolina Craven che, principalmente a Villa Cardinale (purtroppo non visitabile per manutenzione), visse per lunghi anni. Verrà proposto uno spaccato del vissuto della Craven che verrà interpretato da Cristina Vitale. A coadiuvare Cristina, ci sarà la piccola Lina Ravaschieri che sarà interpretata da Nicole Mariniello. Seguirà la visita alla chiesa dove, la prof.ssa Lucia Avigliano, intratterrà gli astanti con la storia dell'antica struttura. Il momento clou della giornata sì terrà nella proprietà Sullutrone (già proprietà Autuori) e, nello specifico, nei pressi dei fortini di guerra dove seguiranno due momenti teatrali. Due soldati ci rimanderanno alla triste parentesi bellica (interpreti saranno Mario Odato e Giuseppe Cardamone). Geltrude Barba, si ricalerà nei panni della pia donna Maria Lucia Pisapia in Apicella, da tutti conosciuta come Mamma Lucia.
Ospiti di eccezione saranno i componenti del "Comitato figli di Mamma Lucia Pisapia Apicella" che sono prossimi alla tanto attesa apertura del museo a Mamma Lucia dedicato. Previsti gli interventi del giudice Felice Scermino (presidente del comitato) e della dott.ssa Lucia Apicella (nipote di Mamma Lucia). Gli organizzatori proporranno anche un piccolo rinfresco e il violinista Cesare Noviello accompagnerà i momenti teatrali relativi ad Avalanche e Mamma Lucia. Tanti i premi che saranno sorteggiati, offerti da privati e da varie attività locali. In primis una splendida lampada offerta dall'Istituto Comprensivo Statale Alfonso Balzico di Cava de' Tirreni. Sponsor d'eccezione, che cureranno anche il rinfresco, sono: Pasticceria Tirrena, Enoteca Le Botti e Macelleria Carratù (già sponsor di tutta l'edizione). Un evento da non perdere che si incastona perfettamente in questo anno celebrativo.
Quest'anno, infatti, ricorre l'80esimo dall'operazione Avalanche (sbarco di Salerno del 1943). L'evento è completamente gratuito e non è prevista la prenotazione. Gli organizzatori consigliano scarpe comode e di parcheggiare nello spazio antistante la chiesa di Vetranto.
Per tutte le info e gli aggiornamenti, si invita a seguire la pagina camminareilpaesaggio su facebook o è possibile rivolgersi direttamente agli organizzatori Geltrude Barba e Aniello Ragone. Gli organizzatori ringraziano Michele Massa che ha curato tutta la parte grafica-
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107620104
Un appello accorato al senso civico e alla responsabilità collettiva arriva dall'amministrazione comunale di Minori, guidata dal sindaco Andrea Reale, che rinnova l'impegno per la tutela dell'ambiente e il decoro urbano, denunciando però comportamenti incivili che continuano a compromettere la qualità...
Nella parte più alta e antica della Costiera Amalfitana, nel territorio del Comune di Scala, esiste un'infrastruttura strategica che sta diventando sempre più importante: l'elisuperficie Helipad Amalficoast. Da anni al servizio del CNSAS Regione Campania, l'elisuperficie può garantire interventi rapidi...
È stato formalizzato il rinnovo del contratto di igiene urbana del Comune di Maiori in favore di Miramare Service Srl, con scadenza fissata al 31 maggio 2030. Presenti, presso uno studio notarile di Salerno, per Miramare Service srl, l'Amministratore Unico, Ing. Carmine La Mura, e per il Comune di Maiori,...
Riapre oggi, 28 giugno, il Campo Boe dell'Area Marina Protetta Punta Campanella, situato in località Le Mortelle, nella splendida cornice di Massa Lubrense. Una buona notizia per i diportisti e per chi ama il mare, ma anche un passo importante nella tutela dell'ambiente marino. Nel tratto di mare compreso...
Il Comune di Minori ha completato un nuovo intervento di ripristino degli arredi urbani, restituendo decoro e funzionalità a diversi spazi pubblici del paese. In particolare, sono state posizionate panchine restaurate e riqualificate in vari punti del territorio comunale, restituendo comfort e bellezza...