Tu sei qui: Territorio e Ambiente"La Cava di Paolina Craven e Mamma Lucia", 16 aprile format storico-culturale a Cava de' Tirreni
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 4 aprile 2023 10:20:08
"Ricordi dal passato: La Cava di Paolina Craven e Mamma Lucia". Ecco il titolo del prossimo evento di "camminareilpaesaggio" che si terrà nella cornice di Vetranto-Castagneto (a Cava de' Tirreni).
Il format storico-culturale del duo Geltrude Barba e Aniello Ragone è previsto per il 16 aprile 2023, con raduno alle ore 16 da Villa D'Agostino (prima della discesa per Vetranto). Consisterà in una passeggiata tra le ville e l'antica chiesa di S. Maria della Purificazione già ricordata negli antichi documenti del X secolo.
Si partirà con i "felici momenti" vissuti da Paolina Craven che, principalmente a Villa Cardinale (purtroppo non visitabile per manutenzione), visse per lunghi anni. Verrà proposto uno spaccato del vissuto della Craven che verrà interpretato da Cristina Vitale. A coadiuvare Cristina, ci sarà la piccola Lina Ravaschieri che sarà interpretata da Nicole Mariniello. Seguirà la visita alla chiesa dove, la prof.ssa Lucia Avigliano, intratterrà gli astanti con la storia dell'antica struttura. Il momento clou della giornata sì terrà nella proprietà Sullutrone (già proprietà Autuori) e, nello specifico, nei pressi dei fortini di guerra dove seguiranno due momenti teatrali. Due soldati ci rimanderanno alla triste parentesi bellica (interpreti saranno Mario Odato e Giuseppe Cardamone). Geltrude Barba, si ricalerà nei panni della pia donna Maria Lucia Pisapia in Apicella, da tutti conosciuta come Mamma Lucia.
Ospiti di eccezione saranno i componenti del "Comitato figli di Mamma Lucia Pisapia Apicella" che sono prossimi alla tanto attesa apertura del museo a Mamma Lucia dedicato. Previsti gli interventi del giudice Felice Scermino (presidente del comitato) e della dott.ssa Lucia Apicella (nipote di Mamma Lucia). Gli organizzatori proporranno anche un piccolo rinfresco e il violinista Cesare Noviello accompagnerà i momenti teatrali relativi ad Avalanche e Mamma Lucia. Tanti i premi che saranno sorteggiati, offerti da privati e da varie attività locali. In primis una splendida lampada offerta dall'Istituto Comprensivo Statale Alfonso Balzico di Cava de' Tirreni. Sponsor d'eccezione, che cureranno anche il rinfresco, sono: Pasticceria Tirrena, Enoteca Le Botti e Macelleria Carratù (già sponsor di tutta l'edizione). Un evento da non perdere che si incastona perfettamente in questo anno celebrativo.
Quest'anno, infatti, ricorre l'80esimo dall'operazione Avalanche (sbarco di Salerno del 1943). L'evento è completamente gratuito e non è prevista la prenotazione. Gli organizzatori consigliano scarpe comode e di parcheggiare nello spazio antistante la chiesa di Vetranto.
Per tutte le info e gli aggiornamenti, si invita a seguire la pagina camminareilpaesaggio su facebook o è possibile rivolgersi direttamente agli organizzatori Geltrude Barba e Aniello Ragone. Gli organizzatori ringraziano Michele Massa che ha curato tutta la parte grafica-
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106521101
Domenica 31 agosto 2025, alle ore 11:00, in via Principe di Piemonte a Bomerano, sarà inaugurato il nuovo Info Point, il secondo sul territorio comunale. La struttura nasce con l'obiettivo di accogliere visitatori e cittadini offrendo non solo un punto informativo moderno e funzionale, ma anche il calore...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato di 12 ore, ossia fino alle 20:00 di domani, sabato 30 agosto, il vigente avviso di allerta meteo di livello Giallo su tutto il territorio regionale. Le precipitazioni saranno improvvise,...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per il 29 e 30 agosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità...
L'Assessorato all'agricoltura della Regione Campania nel corso del Tavolo Verde ha accolto la richiesta di Coldiretti Campania di avviare un monitoraggio approfondito sulle cause e sui danni subiti dai produttori di nocciole nella regione, al fine di avviare azioni di risarcimento concrete e immediate...
Sono iniziati a Vietri sul Mare i lavori di abbattimento del fatiscente edificio che in passato aveva ospitato le scuole elementari della frazione Marina. In quello stesso spazio verrà costruita una nuovissima ed efficiente caserma dei Carabinieri, che permetterà di incrementare il servizio offerto al...