Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Maria Goretti vergine e martire

Date rapide

Oggi: 6 luglio

Ieri: 5 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e AmbienteL’Italia e l’Europa alla prova dell’emergenza, un nuovo paradigma per la cultura. Le raccomandazioni di Ravello Lab

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Territorio e Ambiente

L’Italia e l’Europa alla prova dell’emergenza, un nuovo paradigma per la cultura. Le raccomandazioni di Ravello Lab

Giovedì 16 settembre 2021 al MiC, nella sala Spadolini, la presentazione delle raccomandazioni del Ravello Lab 2020

Inserito da (redazionelda), mercoledì 15 settembre 2021 16:32:11

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

Giovedì 16 settembre saranno presentate al Ministero della Cultura le Raccomandazioni di Ravello Lab, il forum europeo su Cultura e Sviluppo, promosso dal Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali e da Federculture, che nel 2020 è giunto alla 15esima edizione e, come ogni anno, rivolge agli interlocutori istituzionali e agli stakeholder riflessioni e proposte per il settore culturale scaturite dai tavoli di lavoro dei Colloqui internazionali di Ravello.

 

Interverranno: Alfonso Andria Presidente Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali e Comitato Ravello Lab; Andrea Cancellato Presidente Federculture; Fabio Pollice Rettore Università del Salento; Daniela Savy, Università Federico II di Napoli; Pierpaolo Forte Università del Sannio; Erminia Sciacchitano, MiC; Giampaolo D'Andrea Consigliere del Ministro della Cultura.

 

La quindicesima edizione di Ravello LAB 2020 - Colloqui Interazionali, che si è svolta a Ravello dal 15 al 17ottobre 2020 ha raccolto in una tre giorni di approfondimenti e dibattiti una serie di indicazioni di policy che puntano a restituire prospettive competitive e concrete al settore dell'industria culturale e creativa nell'era post Covid.

Dai due panel in cui si sono confrontati esperti, amministratori, studiosi, operatori del settore culturale - "La sostenibilità delle imprese culturali post-Covid" e "Progettazione gestione e sostenibilità nell'era digitale" - è emersa una proposta articolata per un recovery plan della cultura, finalizzata a promuovere la sostenibilità economica e sociale delle imprese culturali nel progetto di rilancio dell'Europa post pandemia attraverso la progettazione e la gestione nell'era del digitale.

Ecco alcuni delle raccomandazioni proposte: definire un progetto culturale per il futuro del Paese e dei territori; attuare una revisione del quadro istituzionale e normativo per le imprese culturali e creative; ricentrare la pianificazione culturale sui territori e le comunità patrimoniali; promuovere e sostenere la domanda facendone elemento propulsivo dell'offerta culturale; incentivare formazione ed innovazione come leve strategiche; integrare finanziamento pubblico e privato.

Ma anche digitalizzazione e cambiamento con grandi temi come il digitale per la tutela, e allo stesso tempo la necessità di tutela del digitale e il dibattito sulla possibilità di riuso dei prodotti digitali pubblici. La pandemia ha accelerato l'utilizzo del digitale in ogni ambito. Ma quello che forniremo in digitale è bene culturale? È destinato a diventarlo?

Nelle Raccomandazioni si affrontano anche questi aspetti di progettazione, gestione e sostenibilità nell'era dello sviluppo tecnologico.

 

Le Raccomandazioni 2020 saranno pubblicate sul numero 45 della rivista online Territori della Cultura del Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali, in uscita alla fine del mese di settembre. Potranno esse scaricate al seguente link:

https://www.univeur.org/cuebc/index.php/it/territori-della-cultura/archvio-numeri

 

Ravello 2020 è stato insignito della Medaglia del Presidente della Repubblica, il prestigioso riconoscimento già concesso alle due edizioni precedenti.

Patrocini e Supporter dell'edizione 2020 sono stati Segretariato Generale del Consiglio d'Europa, Ufficio di Rappresentanza italiana della Commissione Europea, MiBACT, Conferenza delle Regioni, Regione Campania, Scabec, Provincia di Salerno, Comune di Ravello, Fondazione Scuola dei Beni e delle Attività Culturali, Unioncamere, Fondazione Ravello e ENGIE.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 104139103

Territorio e Ambiente

Escursionisti in difficoltà sul sentiero delle tredici chiese: salvati dal Soccorso Alpino

Nel tardo pomeriggio di oggi, la centrale operativa del 118 di Salerno ha allertato il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) per soccorrere due escursionisti in difficoltà sul "sentiero delle tredici chiese" (CAI 310), nel territorio comunale di Tramonti, in Costiera Amalfitana. La coppia,...

Sicurezza stradale, a Scala nuovi dossi con bande antiscivolo e riflettenti

Continuano gli interventi di sicurezza stradale sul territorio comunale di Scala. In questi giorni, infatti, si sta procedendo all'installazione di dossi rallentatori dotati di bande antiscivolo e riflettenti, con l'obiettivo di ridurre la velocità dei veicoli e tutelare la pubblica incolumità. Il sindaco...

Maiori, la Miramare Service srl iscritta alla “White List” della Prefettura di Salerno

Maiori, 25 giugno 2025 - La Prefettura di Salerno, per tramite dell'Ufficio Territoriale del Governo, Area I Ordine e Sicurezza Pubblica, ha ufficialmente comunicato l'iscrizione della Miramare Service srl negli elenchi dei fornitori di beni e prestatori di servizi non soggetti a tentativi di infiltrazione...

"Riciclaestate" di Legambiente: la Costiera Amalfitana tra le aree UNESCO più virtuose per raccolta differenziata

Riciclaestate, la campagna di Legambiente Campania con il contributo di CONAI, Consorzio Nazionale Imballaggi compie vent'anni: un anniversario che rappresenta non solo un traguardo simbolico, ma anche un'occasione per riflettere sul percorso compiuto e sul valore di una campagna che ha saputo anticipare...

Minori, in vigore il nuovo calendario estivo per il conferimento dei rifiuti

Con l'arrivo della stagione estiva entra in vigore, a Minori, il nuovo calendario per il conferimento dei rifiuti. Come comunicato dal Comune in collaborazione con la Miramare Service, il servizio sarà attivo con orario serale dalle 22:00 alle 24:00, a partire dal 1° luglio e fino al 31 agosto. La raccolta...