Tu sei qui: Territorio e AmbienteL'intarsio sorrentino tra i beni immateriali dell'Unesco, avviato l'iter
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 18 ottobre 2022 08:17:58
Questa settimana, l'amministrazione comunale di Sorrento guidata dal sindaco Massimo Coppola ha approvato una importante delibera di Giunta con la quale ha avviato l'iter per chiedere l'inserimento dell'intarsio sorrentino nell'inventario del patrimonio culturale immateriale campano (Ipic).
Con la stessa delibera, l'amministrazione ha dato avvio anche all'iter per l'iscrizione dell'Intarsio nell'elenco dei beni immateriali dell'Unesco.
"Un doveroso riconoscimento all'artigianato dell'intarsio ed agli artigiani del nostro territorio che tramandano questa antica e straordinaria arte. Un percorso che porteremo avanti insieme all'architetto Sandro Fiorentino ed al suo Museo della Tarsia. Perché costruire il futuro del nostro territorio significa anche valorizzare le nostre radici!", spiega sui social il sindaco Coppola.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101311101