Tu sei qui: Territorio e AmbienteL'Associazione Pizza Tramonti conquista il pubblico della Fiera "Sapori d'Italia 2024" a Frascati
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), domenica 22 settembre 2024 11:19:22
Grande successo per l'Associazione Pizza Tramonti alla Fiera dei Sapori d'Italia 2024, che si è tenuta a Frascati a partire dal 19 settembre e che continuerà fino al 29 dello stesso mese.
All'inaugurazione, presenziata dalla sindaca di Frascati Francesca Sbardella, hanno preso
parte autorità politiche, civili e militari provenienti da tutta Italia, e i rappresentanti dei principali organi di stampa nazionali e internazionali.
Durante l'apertura, l'Associazione ha deliziato il pubblico, composto da professionisti del settore, ospiti illustri e tanti curiosi, con una serie di laboratori del gusto e workshop dedicati alla pizza di Tramonti, sempre più apprezzata per la sua autenticità e la qualità dei prodotti impiegati.
I partecipanti hanno avuto l'opportunità di scoprire i segreti di una delle eccellenze della cucina campana attraverso un viaggio che ha raccontato le origini della pizza di Tramonti e il suo profondo legame con il territorio. L'attenzione è stata rivolta ai prodotti d'eccellenza utilizzati nella preparazione: farine integrali di alta qualità, Pomodoro Re Fiascone, Fior di Latte e provola dei Monti Lattari, l'Olio EVO DOP Colline Salernitane, simboli di una tradizione che unisce gusto e genuinità.
Durante i workshop, esperti pizzaioli dell'Associazione hanno mostrato le tecniche di
preparazione della pizza, raccogliendo grande interesse da parte degli spettatori.
L'evento si è concluso con un gesto speciale per il pubblico: una deliziosa pizza dessert,
preparata con marmellata e zeste di limoni della Costa d'Amalfi e canditi, un omaggio che ha voluto unire la tradizione della pizza con i sapori dolci e tipici del territorio.
Alla guida della delegazione tramontana, formata dai maestri pizzaioli Antonio Erra, Alfonso Simeone e Dario Guerrasio, il presidente dell'associazione Vincenzo Savino, che ha dichiarato: "È stato un onore per l'Associazione Pizza Tramonti partecipare a un evento di così grande prestigio come la Fiera "Sapori d'Italia 2024". Il supporto del Ministero dell'Agricoltura è stato fondamentale per la riuscita dell'iniziativa, e il nostro obiettivo comune è quello di valorizzare e
proteggere il patrimonio enogastronomico italiano. Tutti noi, dai pizzaioli agli organizzatori, abbiamo lavorato con impegno per far conoscere le nostre eccellenze, con la speranza di vedere presto la cucina italiana riconosciuta ufficialmente come patrimonio immateriale dell'umanità dall'UNESCO".
L'Associazione Pizza Tramonti ringrazia tutti i partecipanti e gli organizzatori della Fiera per
questa preziosa occasione di incontro e condivisione delle tradizioni gastronomiche italiane.
Prossima tappa del suo itinerario, il Salone del Gusto 2024 di Torino, tra i principali eventi
nazionali del settore.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102912104
Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità...
«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...
Proseguono a Minori i lavori urgenti di messa in sicurezza - iniziati a marzo scorso - della grotta in cui sorge l'impianto di depurazione comunale, un intervento definito dall'amministrazione "necessario e non più rinviabile per garantire l'incolumità del personale tecnico e della popolazione". Le operazioni...
Agerola si è trasformata in un palcoscenico di emozioni e bellezza grazie al primo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'Arte dei Madonnari", svoltosi tra il 30 aprile e il 1° maggio. Un evento che ha richiamato numerosi visitatori e appassionati, curiosi di ammirare dal vivo il talento degli artisti...
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...