Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Benedetto abate

Date rapide

Oggi: 11 luglio

Ieri: 10 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Kerameikos", inaugurata ad Amalfi l'esposizione di ceramica artistica contemporanea vietrese

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Territorio e Ambiente

Amalfi, Costiera Amalfitana, mostra, arte, cultura, inaugurazione

"Kerameikos", inaugurata ad Amalfi l'esposizione di ceramica artistica contemporanea vietrese

L’esposizione, patrocinata dal Comune di Amalfi diretto dal Sindaco Daniele Milano, è organizzata da “Agarte - Fucina delle Arti”, associazione di promozione socioculturale non a scopo di lucro

Inserito da (redazionelda), lunedì 11 aprile 2022 09:31:30

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

Il dinamismo plastico, i colori iridescenti. Il corpo scultoreo restituisce la capacità interpretativa allo spettatore, in un azzeramento dell'iconografia classica. La sperimentazione è estrema, tra sculture e vasi in terracotta ingobbiata, forme astratte, esperienze materiche e smalti brillanti.

Non si può non rimanere affascinati da Kerameikos, la mostra di ceramica artistica contemporanea a cura del critico d'arte Massimo Bignardi, che si snoda tra gli spazi suggestivi dell'Antico Arsenale di Amalfi. Un'installazione che suscita stupore, muovendosi tra le 160 opere di quattro maestri della costiera amalfitana: Salvatore Autuori, Vincenzo Caruso, Giuseppe Di Muro e Ferdinando Vassallo.

L'esposizione, patrocinata dal Comune di Amalfi diretto dal Sindaco Daniele Milano, è organizzata da "Agarte - Fucina delle Arti", associazione di promozione socioculturale non a scopo di lucro, in collaborazione con i divulgatori d'arte d'Amalfi Gennaro Mangieri e Salvatore Perrone.

"Amalfi rivendica il suo ruolo di promotore di primo piano nel dibattito culturale della Campania e dell'Italia intera. Un dibattito vivo, dinamico, attraverso una stagione espositiva che mira a tessere un rapporto sempre più intenso con il proprio pubblico", sottolinea il sindaco Daniele Milano.

Un successo l'inaugurazione di Kerameikos, che sarà aperta al pubblico ad ingresso gratuito fino al prossimo 10 maggio 2022.

"La mostra ripercorre la storia artistica di quattro ceramisti, veterani della storia della ceramica della costiera amalfitana, riconosciuta in tutto il mondo - spiega l'assessore alla Cultura Enza Cobalto - Vassallo, Autuori, Caruso e Di Muro sono nomi di spicco nello scenario di arte contemporanea ed oggi ci troviamo dinanzi ad un'esposizione innovativa. La ceramica presta la sua forma e la sua plasticità non più come oggetto funzionale, bensì come una vera e propria opera d'arte".

Con l'apertura di questa mostra si inaugura anche la settimana delle celebrazioni pasquali ad Amalfi, che proseguirà con un cartellone ricco di eventi: lunedì 11 aprile la Sacra Rappresentazione "Figlio di Dio" e sabato 16 aprile il concerto "Miserere - Cantare la Passione".

"La mostra è una riflessione sul presente, sul ruolo delle forme e delle immagini - scrive Massimo Bignardi nella sintesi critica - Sono opere che riaffermano il valore dell'arte, quale gesto creativo, pieno e profondo di un essere libero. Un gesto creativo che contiene in sé, nel presente, il passato e il suo futuro. Corpi dell'immaginario, che spingono l'artefatto al di là della forma funzione, rigenerando l'immaginario collettivo. Si ribella il gesto dell'artista, ribaltando il valore della ceramica come lingua viva".

Sculture in ceramica inedite, in cui emerge la sperimentazione tecnica, che si esprime con effetti materici, composizioni, manualità, cromie, in cui l'immaginario popolare ed arcaico mediterraneo si fonde in una nuova espressività attenta al contemporaneo e all'incantevole luogo storico in cui si collocano.

"L'idea è di divulgare il lavoro di questi quattro maestri che racchiudono la ceramica artistica contemporanea - evidenzia Alessandro Giansanti di Agarte - Opere rappresentative del loro esperienze, che racchiudessero anche tutti gli anni di artigianato, maestria e studio. È un omaggio a tutta la ceramica amalfitana".

"Abbiamo scelto questi quattro artisti perché sono tra i più rappresentativi della Costiera. Quattro percorsi diversi, ognuno di loro ha una propria poetica originale, diversa dagli altri. Sono opere nuove, mai esposte prima, realizzate in esclusiva per Kerameikos", aggiunge Mauro Giansanti di Agarte.

Sulla necessità di sensibilizzare gli animi insiste Eleonora Gravina di Agarte: "In questo periodo così drammatico, questi artisti ci offrono la possibilità, attraverso i loro strumenti, di esprimere il bello".

L'evento è accompagnato dalla produzione di un catalogo ragionato firmato dall'Associazione stessa, con testo critico curato dal Professore Massimo Bignardi e stampato da Gutenberg Edizioni con foto di Antonio Caporaso e Jacopo Naddeo.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 108616108

Territorio e Ambiente

Rottura alla condotta in località Sponda: sospensione dell’acqua nella notte tra il 10 e l’11 luglio

A causa degli sbalzi di pressione registrati negli ultimi giorni, probabilmente causati dalle continue manovre di apertura e chiusura sulla rete idrica, si è verificata una rottura della tubazione in località Sponda, a Positano. L'Ausino ha reso noto che sarà necessario procedere con un intervento urgente...

Tutela ambientale, trasformano un bosco in discoteca abusiva: sequestro tra Vietri e Cetara

Un bosco trasformato in una discoteca all'aperto, nel cuore della Costiera Amalfitana, in un'area vincolata e ad altissimo rischio idrogeologico. È quanto scoperto questa mattina dai Carabinieri della Stazione di Vietri sul Mare, diretti dal Maresciallo Maggiore Gerardo Varone e coordinati dal Comandante...

Prorogata l’allerta meteo gialla: temporali e rischio idrogeologico fino alle 23.59 di martedì 8 luglio

La Protezione Civile della Regione Campania ha prorogato l'allerta meteo attualmente in vigore per ulteriori 24 ore, estendendo la criticità di livello giallo fino alle 23.59 di domani, martedì 8 luglio, su tutto il territorio regionale. Come segnalato dal Centro Funzionale, i temporali saranno caratterizzati...

A Minori una spiaggia più accessibile: anche quest'anno disponibile la sedia Job Mare

Anche quest'estate, la sedia JOB, donata al comune di Minori dal club Inner Wheel Costiera Amalfitana, sarà fruibile per chi ne avesse bisogno. Per utilizzarla basterà recarsi presso lo stabilimento balneare "Susy beach", che si è gentilmente offerto di custodirla, e chiedere di poterne usufruire. L'amministrazione...

Statale Amalfitana: cumuli di rifiuti abbandonati accanto a un muretto panoramico con vista sul mare

Lungo la Statale Amalfitana si registra una vera e propria discarica a cielo aperto. A pochi metri da un muretto in pietra che affaccia sul mare, al chilometro 5.500 in direzione Positano, in località Tordigliano, frazione del comune di Vico Equense, cumuli di rifiuti di ogni tipo — da pneumatici fuori...