Tu sei qui: Territorio e AmbienteInviate al Prefetto e ai parlamentari le proposte per una SS163 più sicura, ausiliari già nelle festività pasquali
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 8 marzo 2023 15:47:23
Così come da impegni assunti in occasione dell'incontro "Costiera sicura" svoltosi a Palazzo Sant'Agostino lo scorso venerdì 3 marzo, questa mattina il Consiglio Direttivo dell'Associazione per la tutela delle vittime della strada Costiera Amalfitana al completo si è riunito ed attraverso il Presidente Salvatore Gagliano ha inviato al Prefetto, al Responsabile della Struttura Territoriale Campania dell'Anas ed ai Parlamentari salernitani intervenuti, alcune note in cui sono state inserite le risultanze dell'ampio dibattito.
Nello specifico, è stata fatta richiesta ai Parlamentari di intercedere presso il Ministero della Difesa affinché possa aumentare tra il 1° aprile ed il 31 ottobre il contingente di Forze dell'Ordine impegnate in Costiera Amalfitana, esiguo rispetto a tutte le attività di loro competenza ed alle problematiche della Costiera, un territorio non particolarmente popolato né esteso, ma con peculiarità che rendono difficoltoso il controllo e lo spostamento da un Comune all'altro. Inoltre, è stato segnalato che in diversi punti del tratto di strada che va da Positano a Piano di Sorrento manca totalmente la copertura del segnale telefonico. Una zona questa dove spesso si verificano incidenti stradali, per cui è di conseguenza problematico telefonare e chiedere soccorso con tempestività.
Al Prefetto e all'Ingegner Montesano dell'Anas è stato fatto presente che uno dei problemi emersi circa la sicurezza sulla S.S. Amalfitana 163, riguarda la presenza di alberi che limitano la visibilità in alcuni tratti della strada e facilitano il susseguirsi di incidenti, poiché spesso si assiste ad auto e moto che inconsciamente invadono la corsia opposta, in quei tratti che, proprio a causa della presenza di questi alberi, risultano ciechi.
Inoltre è stato rilevato lo stato critico dell'asfalto in molti punti, dove il manto stradale risulta sconnesso, usurato e di conseguenza decisamente pericoloso.
Sicuri benefici potrebbero derivare dall'installazione di autovelox mobili, compatibilmente con le disposizioni del Codice della strada: una concreta modalità di controllo e deterrente per coloro che percorrono la Costiera ad alta velocità. Fra l'altro si rileva che i limiti di velocità, ma più in generale la segnaletica stradale, sono decisamente carenti e meriterebbero un rafforzamento.
Una misura che ha dato ottimi risultati durante l'inverno in corso ed andrebbe rafforzata è l'installazione di impianti semaforici dotati di telecamera in particolari punti della Strada Statale Amalfitana, che favorisce certamente il rispetto delle norme stradali.
Grande la soddisfazione dei componenti del Consiglio Direttivo rispetto alla possibilità di intervenire al più presto, già a partire dalla stagione in corso, con alcune delle misure richieste ed alla disponibilità dimostrata dai Sindaci dei Comuni Costieri a prevedere la presenza lungo la S.S. 163 Amalfitana degli ausiliari del traffico dalle prossime Festività Pasquali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102113106
Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità...
«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...
Proseguono a Minori i lavori urgenti di messa in sicurezza - iniziati a marzo scorso - della grotta in cui sorge l'impianto di depurazione comunale, un intervento definito dall'amministrazione "necessario e non più rinviabile per garantire l'incolumità del personale tecnico e della popolazione". Le operazioni...
Agerola si è trasformata in un palcoscenico di emozioni e bellezza grazie al primo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'Arte dei Madonnari", svoltosi tra il 30 aprile e il 1° maggio. Un evento che ha richiamato numerosi visitatori e appassionati, curiosi di ammirare dal vivo il talento degli artisti...
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...