Tu sei qui: Territorio e AmbienteIncidente alla Praia, "Associazione per la tutela delle vittime della strada" chiede installazione telecamere lungo la SS 163
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 26 ottobre 2023 12:29:02
Nei giorni scorsi in Costiera Amalfitana, questa volta nel tratto stradale compreso tra Praiano e Furore, è avvenuto l'ennesimo incidente stradale. Ad avere la peggio è stato un motociclista investito da un'automobile, il cui conducente è scappato senza prestare soccorso alla vittima, un professore che lavora al Turistico, al quale è stato amputato il piede sinistro.
«È questo l'ennesimo segnale dello stato di scarsa sicurezza in cui versa la S.S. 163 Amalfitana», dichiara Salvatore Gagliano, Presidente dell'Associazione per la tutela delle vittime della strada Costiera Amalfitana, che continua: «Nel punto dove è avvenuto lo scontro non ci sono telecamere, la qual cosa rende impossibile identificare l'automobilista che ha omesso di soccorrere il centauro. E le telecamere non ci sono per chilometri e chilometri, lasciando letteralmente "al buio" la strada della Costiera».
«È assurdo - osserva - che in una destinazione apprezzata in tutto il mondo si debba spesso ricorrere a telecamere installate dai privati per fare luce su incidenti, furti o rapine che avvengono nel territorio. Auspichiamo un intervento del nuovo Prefetto affinché vengano affrontati con determinazione i problemi che attanagliano la viabilità e la sicurezza in Costiera Amalfitana. Ancora una volta chiediamo all'Anas di tenere sotto controllo il manto stradale, asfaltato in occasione del passaggio del Giro d'Italia lo scorso maggio e già dissestato nel tratto stradale di Conca dei Marini dove sono stati effettuati altri lavori: l'aggiunta di nuovi strati di asfalto a quelli già esistenti implica l'abbassamento dei muretti di protezione, conseguentemente di altezza tutt'altro che norma. Saremo ripetitivi, ma invitiamo chi di dovere al taglio degli alberi che ostacolano la visuale in curva e spesso sono causa di incidenti. In ultimo, ci rivolgiamo ai motociclisti perché moderino la velocità quando percorrono la S.S. 163, sperando che i nostri continui appelli non restino lettera morta e che, a cominciare dall'Anas, ognuno per le proprie competenze possa attivarsi per porre fine ai numerosi pericoli che incombono sulla Statale Amalfitana e sulle altre strade provinciali che portano a Ravello, Scala e Tramonti».
Leggi anche:
Incidente tra Furore e Praiano, uomo trasferito al "Ruggi": gli amputano un piede
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109513100
Il 25 novembre a Ravello si è tenuto l'INTERCLUB tra i Rotary Club di Cava de' Tirreni, Salerno, Salerno Est e Costiera amalfitana. Al Duomo di Ravello Don Angelo ha celebrato una messa in suffragio di Padre Bonaventura Mansi, di cui ha tracciato un emozionante ricordo Padre Francesco Capobianco, e di...
La Protezione civile della Regione Campania, valutato il quadro meteo, ha emanato una nuova allerta meteo di colore Giallo, valida dalle 8 alle 20 di oggi, giovedì 30 novembre, solo sulle zone di allerta 1, 2 e 3 (su Piana campana, Napoli, Isole, Area vesuviana; Alto Volturno e Matese; Penisola Sorrentino-Amalfitana,...
Quali sono le specie marine più pescate, quale è l'ambiente nelle quali vivono e si riproducono, quali sono le specie che si muovono sotto costa e quali sono invece quelle che si trovano nel mare aperto, quali sono le tipologie di pesca, quali attrezzi e quali barche vengono utilizzate, cosa significa...
Il Forum dei Giovani rappresenta uno strumento fondamentale di partecipazione, della realtà giovanile, alla vita politica e di programmazione del territorio. Perciò l'amministrazione comunale di Ravello ha deciso di promuovere la riattivazione di questo organismo che stimola anche il dialogo e il confronto...
Il Comune di Scala comunica che domani, giovedì 30 novembre, il servizio di trasporto emergenziale effettuato dalla società Riccitelli lungo la SR 373, per sopperire all'interdizione ai mezzi superiori agli 8 metri, è sospeso. Lo stesso sarà effettuato regolarmente nei giorni di venerdì 1 dicembre e...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.