Tu sei qui: Territorio e AmbienteInaugurata a Vietri sul Mare la panchina azzurra per sensibilizzare sulla Sindrome di Sjögren
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 29 febbraio 2024 16:52:38
Oggi, 29, febbraio, nella cittadina costiera di Vietri sul Mare, è stata inaugurata la quattordicesima panchina azzurra, un'iniziativa significativa per sensibilizzare l'opinione pubblica sulla rara e grave malattia nota come Sindrome di Sjögren. L'evento, promosso dall'Associazione Nazionale Italiana Malati Sindrome di Sjögren (A.N.I.Ma.S.S.) e patrocinato dal Comune di Vietri sul Mare, è stato accolto con entusiasmo dalla comunità locale.
Il Sindaco di Vietri sul Mare, Giovanni De Simone, ha espresso un sentito ringraziamento alla Presidente di A.N.I.Ma.S.S. ODV, la Dott.ssa Lucia Marotta, per il suo impegno nell'opera di sensibilizzazione e informazione riguardante questa malattia. Il progetto "Una Panchina Azzurra" rappresenta, infatti, un'importante iniziativa per diffondere consapevolezza e comprensione su una condizione spesso misconosciuta.
La Sindrome di Sjögren è una patologia infiammatoria autoimmune che colpisce le ghiandole esocrine, in particolare quelle lacrimali e salivari, causando secchezza. Sebbene l'aspettativa di vita per i pazienti con SS primaria sia paragonabile a quella della popolazione generale, la qualità della vita risulta compromessa a causa delle molteplici manifestazioni della malattia.
L'evento ha offerto l'opportunità di affrontare le problematiche e le criticità legate alla Sindrome di Sjögren, nonché di evidenziare l'importanza del lavoro svolto dall'Associazione A.N.I.Ma.S.S. ODV nel corso degli ultimi 19 anni per garantire dignità e tutela ai malati, nel rispetto del loro diritto alla salute.
La speranza è che questa azione possa contribuire a una maggiore comprensione e supporto per coloro che vivono con questa condizione e che, attraverso la consapevolezza e la solidarietà, si possano promuovere migliori condizioni di vita e assistenza per tutti i pazienti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103212100
«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...
Proseguono a Minori i lavori urgenti di messa in sicurezza - iniziati a marzo scorso - della grotta in cui sorge l'impianto di depurazione comunale, un intervento definito dall'amministrazione "necessario e non più rinviabile per garantire l'incolumità del personale tecnico e della popolazione". Le operazioni...
Agerola si è trasformata in un palcoscenico di emozioni e bellezza grazie al primo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'Arte dei Madonnari", svoltosi tra il 30 aprile e il 1° maggio. Un evento che ha richiamato numerosi visitatori e appassionati, curiosi di ammirare dal vivo il talento degli artisti...
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...