Tu sei qui: Territorio e AmbienteIl Parco del Fuenti è pronto a rinascere
Inserito da (Admin), martedì 1 luglio 2014 10:16:00
E' stato ufficialmente dissequestrato ieri mattina il Parco del Fuenti. Nel pomeriggio, poi, all'ingresso dell'area del comune di Vietri sul mare, alle porte della Costa d'Amalfi, l'architetto Maria Teresa Mazzitelli, nonché proprietaria della struttura, ha tenuto una conferenza stampa per illustrare ai giornalisti modalità e tempistica dei prossimi interventi sull'area dove sorgeva il "mostro" del Fuenti.
Il 30 settembre 2010 la Guardia di Finanza aveva sequestrato l'intero cantiere per una presunta speculazione edilizia, le cui successive controversie giudiziarie si sono concluse col dissequestro.
«Riprenderemo il progetto lì dove il sequestro lo aveva interrotto- ha annunciato la Mazzitelli -.Sono passati quasi quattro anni. Io stessa verifico solo oggi lo stato dei luoghi dopo tanto tempo. L'inizio del cantiere avverrà quanto prima. Devo confrontarmi con la pubblica amministrazione ma spero che per ottobre possa iniziare i lavori per il completamento del Parco del Fuenti. Il custode mi ha riferito che in questi anni, con le piogge abbondanti che ci sono state, il torrente Bonomatto è esondato, per cui devo verificare che cosa è accaduto. In ogni caso siamo imprenditori e andiamo avanti. L'obiettivo è mettere a reddito il Parco che spero di poter inaugurare il 15 agosto 2015».
«Intendiamo recuperare i rapporti con tutte quelle professionalità che ci stavano seguendo- ha proseguito l'architetto nell'illustrazione dell'ambizioso programma di rilancio - ,coinvolgere anche un'azienda di famiglia, Luna Rossa Vini & Passione di Mario Mazzitelli, per la nascita del vino Fuenti, un vino di meditazione, che immagino sarà di vitigni di aglianico e piedirosso».
Il Parco, che si trova tra i comuni di Vietri sul Mare e Cetara, potrebbe dare nuovo slancio al territorio e nuova occupazione: secondo la proprietà, a regime, saranno circa 45 le unità impiegate, senza considerare l'indotto, che proverrà da altre attività correlate già immaginate: dal pescaturismo alla degustazione delle eccellenze enogastronomiche della Campania, alla ceramica, ai corsi di cucina mediterranea.
«I costi sono ancora un punto interrogativo- ha rivelato al Mazzitelli - ,quelli che avevamo stabilito all'inizio del progetto sono ovviamente tutti saltati, ma intendiamo rimettere in piedi i cocci e andare avanti e mi auguro che, con l'apertura del Parco del Fuenti, sia detta la parola fine sul cosiddetto mostro».
Alla conferenza stampa hanno parte il vicesindaco di Vietri sul Mare, Antonietta Raimondi e l'architetto Angela Infante, assessore all'Urbanistica del Comune di Vietri sul Mare, il sindaco di Cetara Secondo Squizzato, il progettista del Parco del Fuenti, l'ingegnere Massimo Adinolfi e l'avvocato Federico Conte.
Raimondi e Infante hanno sottolineato come la presenza del Parco sarà anche un'opportunità didattica e formativa per il territorio vietrese, che potrebbe dotarsi di una sezione di Istituto alberghiero e realizzare al Parco del Fuenti la parte pratica, qualificando l'offerta turistica.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10733108
Domenica 13 luglio 2025, a partire dalle ore 09:00 in Piazza San Luca a Praiano, si svolgerà il "SAFE & FUN DAY", una giornata aperta alla popolazione e ai volontari, interamente dedicata alla cultura della Protezione Civile, alla prevenzione del rischio incendi boschivi e alla formazione attiva della...
Dopo una lunga attesa durata cinque anni, la piscina comunale di Tramonti riapre finalmente le sue porte. La Polisportiva Tramonti ha annunciato con grande entusiasmo la riattivazione della struttura, chiusa prima a causa della pandemia da Covid-19 e poi a seguito del forte aumento dei costi energetici....
A causa degli sbalzi di pressione registrati negli ultimi giorni, probabilmente causati dalle continue manovre di apertura e chiusura sulla rete idrica, si è verificata una rottura della tubazione in località Sponda, a Positano. L'Ausino ha reso noto che sarà necessario procedere con un intervento urgente...
Un bosco trasformato in una discoteca all'aperto, nel cuore della Costiera Amalfitana, in un'area vincolata e ad altissimo rischio idrogeologico. È quanto scoperto questa mattina dai Carabinieri della Stazione di Vietri sul Mare, diretti dal Maresciallo Maggiore Gerardo Varone e coordinati dal Comandante...
La Protezione Civile della Regione Campania ha prorogato l'allerta meteo attualmente in vigore per ulteriori 24 ore, estendendo la criticità di livello giallo fino alle 23.59 di domani, martedì 8 luglio, su tutto il territorio regionale. Come segnalato dal Centro Funzionale, i temporali saranno caratterizzati...