Tu sei qui: Territorio e AmbienteIl gatto bianco di Ravello è gravemente malato: non può tornare in strada
Inserito da (Admin), martedì 27 agosto 2024 22:07:08
Il gatto bianco di Ravello, un randagio che negli ultimi tempi aveva attirato l'attenzione per il suo aspetto scheletrico e sofferente, si trova ora in una situazione di estrema urgenza. Le analisi veterinarie hanno confermato i peggiori timori: oltre a essere infestato da parassiti intestinali, il felino è affetto da una grave insufficienza renale e risulta positivo alla FIV, il virus dell'immunodeficienza felina.
La diagnosi è un colpo durissimo per chi aveva ancora la speranza di poterlo vedere tornare a vivere in strada, nonostante le sue condizioni. La FIV, infatti, è una patologia che compromette in modo significativo le difese immunitarie del gatto, rendendolo vulnerabile a infezioni e malattie che possono essere fatali se non gestite adeguatamente. L'insufficienza renale, d'altra parte, richiede cure costanti e un ambiente protetto, lontano dai rischi che la vita da randagio comporta.
Di fronte a questa situazione, l'associazione "Positano Animali" ha lanciato un appello disperato: "Il gatto non può tornare in strada. Urge un'adozione o almeno uno stallo temporaneo." La necessità di un ambiente sicuro, dove il gatto possa ricevere le cure mediche e l'affetto di cui ha urgente bisogno, è ormai improrogabile.
Il Comune di Ravello è stato taggato nel post dell'associazione, a testimonianza della gravità del caso e della necessità di un intervento immediato. Chiunque abbia la possibilità di aiutare è invitato a contattare l'associazione per offrire il proprio supporto. La speranza è che, nonostante le condizioni critiche, questo gatto possa ancora avere una possibilità di vita dignitosa e serena, lontano dalle difficoltà che ha dovuto affrontare fino a oggi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103363108
Nel tardo pomeriggio di oggi, la centrale operativa del 118 di Salerno ha allertato il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) per soccorrere due escursionisti in difficoltà sul "sentiero delle tredici chiese" (CAI 310), nel territorio comunale di Tramonti, in Costiera Amalfitana. La coppia,...
Continuano gli interventi di sicurezza stradale sul territorio comunale di Scala. In questi giorni, infatti, si sta procedendo all'installazione di dossi rallentatori dotati di bande antiscivolo e riflettenti, con l'obiettivo di ridurre la velocità dei veicoli e tutelare la pubblica incolumità. Il sindaco...
Maiori, 25 giugno 2025 - La Prefettura di Salerno, per tramite dell'Ufficio Territoriale del Governo, Area I Ordine e Sicurezza Pubblica, ha ufficialmente comunicato l'iscrizione della Miramare Service srl negli elenchi dei fornitori di beni e prestatori di servizi non soggetti a tentativi di infiltrazione...
Riciclaestate, la campagna di Legambiente Campania con il contributo di CONAI, Consorzio Nazionale Imballaggi compie vent'anni: un anniversario che rappresenta non solo un traguardo simbolico, ma anche un'occasione per riflettere sul percorso compiuto e sul valore di una campagna che ha saputo anticipare...
Con l'arrivo della stagione estiva entra in vigore, a Minori, il nuovo calendario per il conferimento dei rifiuti. Come comunicato dal Comune in collaborazione con la Miramare Service, il servizio sarà attivo con orario serale dalle 22:00 alle 24:00, a partire dal 1° luglio e fino al 31 agosto. La raccolta...