Tu sei qui: Territorio e AmbienteIl 4 ottobre Sorrento rinnova l'atto di affidamento a San Francesco
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 2 ottobre 2024 13:26:50
Venerdì 4 ottobre, alle ore 18.30, nella piazzetta antistante la chiesa di San Francesco a Sorrento, si terrà la cerimonia dell'atto di affidamento della Città di Sorrento a San Francesco, patrono d'Italia. Il sindaco Massimo Coppola presiederà il simbolico rito dell'accensione della lampada votiva, alla presenza di autorità civili, militari e religiose. A seguire, si celebrerà una messa solenne che vedrà la partecipazione delle confraternite laicali della città.
L'iniziativa rientra nel ricco programma organizzato dalla comunità francescana di Sorrento, sotto la guida di padre Domenico Marcigliano. Questo evento chiude simbolicamente le celebrazioni per l'ottavo centenario dell'Impressione delle Stimmate e inaugura il Centenario del Cantico delle Creature. Le festività rappresentano un momento di riflessione e devozione per tutta la comunità, rinnovando il legame spirituale della città con San Francesco.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109710106
Un pomeriggio speciale tra onde, legno e sogni a occhi aperti. È quello vissuto martedì 1° luglio da decine di bambini e famiglie in occasione della "Festa in barca", l'evento promosso dal Comune di Minori con la collaborazione di Sal De Riso Costa d'Amalfi, Felipe De Mar e altre realtà del territorio,...
Un appello accorato al senso civico e alla responsabilità collettiva arriva dall'amministrazione comunale di Minori, guidata dal sindaco Andrea Reale, che rinnova l'impegno per la tutela dell'ambiente e il decoro urbano, denunciando però comportamenti incivili che continuano a compromettere la qualità...
Nella parte più alta e antica della Costiera Amalfitana, nel territorio del Comune di Scala, esiste un'infrastruttura strategica che sta diventando sempre più importante: l'elisuperficie Helipad Amalficoast. Da anni al servizio del CNSAS Regione Campania, l'elisuperficie può garantire interventi rapidi...
È stato formalizzato il rinnovo del contratto di igiene urbana del Comune di Maiori in favore di Miramare Service Srl, con scadenza fissata al 31 maggio 2030. Presenti, presso uno studio notarile di Salerno, per Miramare Service srl, l'Amministratore Unico, Ing. Carmine La Mura, e per il Comune di Maiori,...
Riapre oggi, 28 giugno, il Campo Boe dell'Area Marina Protetta Punta Campanella, situato in località Le Mortelle, nella splendida cornice di Massa Lubrense. Una buona notizia per i diportisti e per chi ama il mare, ma anche un passo importante nella tutela dell'ambiente marino. Nel tratto di mare compreso...