Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Paola vedova

Date rapide

Oggi: 26 gennaio

Ieri: 25 gennaio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sal De Riso Costa d'Amalfi, da oggi puoi preordinare il cuore più dolce, per la tua amata o il tuo amato

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Caseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàHotel Casa Angelina a Praiano, albergo 5 stelle lusso ricerca figure professionali per potenziare il suo staffLa pasticceria Gambardella di Minori riaprirà presto con tante dolci sorpreseConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso Shop

Tu sei qui: Territorio e AmbienteIl 22 novembre proseguono "I Mercoledì del CAI in Costa d'Amalfi": escursione sui Sentieri degli Dei, classico e alto

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoRistorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso ReginnaPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

La Pasticceria Pansa di Amalfi resterà chiusa per un breve periodo. Nell'attesa restate connessi con il sito ufficiale e i loro social www.pasticceriapansa.it

Territorio e Ambiente

Costiera amalfitana, Positano, Sentiero degli Dei, CAI

Il 22 novembre proseguono "I Mercoledì del CAI in Costa d'Amalfi": escursione sui Sentieri degli Dei, classico e alto

Si parte da Bomerano di Agerola per raggiungere i Sentieri degli Dei, sia quello classico (327) che quello alto (329). 13 Km per un dislivello di 980 mt in salita e discesa e una durata di 7 ore e mezza soste incluse. L’escursione è riservata ai soci CAI

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 20 novembre 2023 09:53:26

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

Proseguono "I Mercoledì del CAI in Costa d'Amalfi", organizzati dal Club Alpino Italiano, Sezione di Castellammare di Stabia.

Il prossimo appuntamento è per mercoledì 22 novembre, insieme al direttore di escursione Gennaro Pisacane.

Si parte da Bomerano di Agerola per raggiungere i Sentieri degli Dei, sia quello classico (327) che quello alto (329). 13 Km per un dislivello di 980 mt in salita e discesa e una durata di 7 ore e mezza soste incluse. L'escursione è riservata ai soci CAI.

 

DESCRIZIONE ITINERARIO:
L'itinerario è un anello abbastanza lungo ed impegnativo, che si sviluppa su sentieri di difficoltà E.
Lo inizieremo alle 9:00 da Bomerano di Agerola ed esattamente da Piazza P. Capasso (mt 620).
Da detta piazza intraprenderemo il Sentiero Alto degli Dei (329CAI) che in circa 2 ore ci consentirà di raggiungere la panoramica vetta del Monte Tre Calli (m 1102), dalla quale potremo godere di splendidi panorami su Praiano e Positano fino a Capri.
Proseguiremo in quota fino a Passo di Capomuro, dove faremo la sosta pranzo.
Da detto passo inizieremo la nostra discesa fino a Nocelle intraprendendo il sentiero 329c e la successiva bretella che lo collega alla parte finale del sentiero 329b.
Da Nocelle percorreremo il Sentiero degli Dei (327CAI) fino a Bomerano, dove arriveremo presumibilmente alle 17:00.
A Bomerano consumeremo la nostra immancabile birra in uno dei bar del centro.

EQUIPAGGIAMENTO NECESSARIO: Scarponi da montagna, abbigliamento escursionistico "a strati", pantaloni lunghi vivamente consigliati, giacca a vento e mantellina antipioggia, pranzo a sacco, frontalino o lampada, acqua e bastoncini telescopici.

AVVERTENZA: Il direttore di escursione si riserva di modificare in parte l'itinerario, di annullarlo in caso di condizioni meteo avverse o di condizioni del sentiero e capacità dei partecipanti tali da impedire la conclusione dell'escursione nei tempi prefissati.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Il 22 novembre proseguono I Mercoledì del CAI in Costa d'Amalfi<br />&copy; Gennaro Pisacane Il 22 novembre proseguono I Mercoledì del CAI in Costa d'Amalfi © Gennaro Pisacane

rank: 100913104

Territorio e Ambiente

Minori, 28 gennaio l'incontro del Gal Terra Protetta sul progetto "Cammini e Sentieri d'Europa"

Minori si prepara a diventare il centro di un importante dialogo sullo sviluppo turistico sostenibile. Nell'ambito del progetto di Cooperazione Interterritoriale "Cammini e Sentieri d'Europa", promosso dal Gal Terra Protetta e sostenuto dal PSR Campania 2014-2020 - Misura 19.3 - TI 19.3.1 "Cooperazione",...

Referendum galleria Maiori-Minori e depuratore, il TAR si dichiara incompetente: il caso passa al giudice ordinario

Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania, sezione di Salerno, ha emesso una sentenza che potrebbe segnare un nuovo capitolo nella vicenda del referendum abrogativo sulla galleria Maiori-Minori e sul depuratore consortile in località Demanio. Il ricorso, presentato dall'avvocato Mario Civale...

ZTL a pagamento per NCC e taxi: il TAR respinge i ricorsi contro il Comune di Positano

Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania, sezione di Salerno, ha respinto i ricorsi presentati contro la deliberazione della Giunta Comunale di Positano n. 37 del 21 marzo 2024. La delibera prevede l'istituzione di una zona a traffico limitato (ZTL) a pagamento per veicoli superiori a cinque...

Minori, ripulita l’area retrostante il Palazzo delle Arti

Un intervento mirato ha restituito decoro all'area retrostante il Palazzo delle Arti di Minori. L'operazione di pulizia e recupero, realizzata con il supporto dello staff del Sindaco, si inserisce nel quadro delle attività dell'Amministrazione Comunale per la cura degli spazi pubblici. "Ci teniamo ad...

Pagani, la Festa della Madonna delle Galline al centro di uno studio etnografico e antropologico

La Festa della Madonna delle Galline, una delle tradizioni più sentite e radicate nella cultura di Pagani, è al centro di un progetto di ricerca e valorizzazione promosso dall'Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale, il Dipartimento di Studi Politici e Sociali dell'Università degli Studi di Salerno,...