Tu sei qui: Territorio e AmbienteIl 22 novembre proseguono "I Mercoledì del CAI in Costa d'Amalfi": escursione sui Sentieri degli Dei, classico e alto
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 20 novembre 2023 09:53:26
Proseguono "I Mercoledì del CAI in Costa d'Amalfi", organizzati dal Club Alpino Italiano, Sezione di Castellammare di Stabia.
Il prossimo appuntamento è per mercoledì 22 novembre, insieme al direttore di escursione Gennaro Pisacane.
Si parte da Bomerano di Agerola per raggiungere i Sentieri degli Dei, sia quello classico (327) che quello alto (329). 13 Km per un dislivello di 980 mt in salita e discesa e una durata di 7 ore e mezza soste incluse. L'escursione è riservata ai soci CAI.
DESCRIZIONE ITINERARIO:
L'itinerario è un anello abbastanza lungo ed impegnativo, che si sviluppa su sentieri di difficoltà E.
Lo inizieremo alle 9:00 da Bomerano di Agerola ed esattamente da Piazza P. Capasso (mt 620).
Da detta piazza intraprenderemo il Sentiero Alto degli Dei (329CAI) che in circa 2 ore ci consentirà di raggiungere la panoramica vetta del Monte Tre Calli (m 1102), dalla quale potremo godere di splendidi panorami su Praiano e Positano fino a Capri.
Proseguiremo in quota fino a Passo di Capomuro, dove faremo la sosta pranzo.
Da detto passo inizieremo la nostra discesa fino a Nocelle intraprendendo il sentiero 329c e la successiva bretella che lo collega alla parte finale del sentiero 329b.
Da Nocelle percorreremo il Sentiero degli Dei (327CAI) fino a Bomerano, dove arriveremo presumibilmente alle 17:00.
A Bomerano consumeremo la nostra immancabile birra in uno dei bar del centro.
EQUIPAGGIAMENTO NECESSARIO: Scarponi da montagna, abbigliamento escursionistico "a strati", pantaloni lunghi vivamente consigliati, giacca a vento e mantellina antipioggia, pranzo a sacco, frontalino o lampada, acqua e bastoncini telescopici.
AVVERTENZA: Il direttore di escursione si riserva di modificare in parte l'itinerario, di annullarlo in caso di condizioni meteo avverse o di condizioni del sentiero e capacità dei partecipanti tali da impedire la conclusione dell'escursione nei tempi prefissati.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109015106
Nel tardo pomeriggio di oggi, la centrale operativa del 118 di Salerno ha allertato il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) per soccorrere due escursionisti in difficoltà sul "sentiero delle tredici chiese" (CAI 310), nel territorio comunale di Tramonti, in Costiera Amalfitana. La coppia,...
Continuano gli interventi di sicurezza stradale sul territorio comunale di Scala. In questi giorni, infatti, si sta procedendo all'installazione di dossi rallentatori dotati di bande antiscivolo e riflettenti, con l'obiettivo di ridurre la velocità dei veicoli e tutelare la pubblica incolumità. Il sindaco...
Maiori, 25 giugno 2025 - La Prefettura di Salerno, per tramite dell'Ufficio Territoriale del Governo, Area I Ordine e Sicurezza Pubblica, ha ufficialmente comunicato l'iscrizione della Miramare Service srl negli elenchi dei fornitori di beni e prestatori di servizi non soggetti a tentativi di infiltrazione...
Riciclaestate, la campagna di Legambiente Campania con il contributo di CONAI, Consorzio Nazionale Imballaggi compie vent'anni: un anniversario che rappresenta non solo un traguardo simbolico, ma anche un'occasione per riflettere sul percorso compiuto e sul valore di una campagna che ha saputo anticipare...
Con l'arrivo della stagione estiva entra in vigore, a Minori, il nuovo calendario per il conferimento dei rifiuti. Come comunicato dal Comune in collaborazione con la Miramare Service, il servizio sarà attivo con orario serale dalle 22:00 alle 24:00, a partire dal 1° luglio e fino al 31 agosto. La raccolta...