Tu sei qui: Territorio e Ambiente"GustoSa", gli autentici sapori salernitani conquistano il Vinitaly
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 18 aprile 2024 15:37:03
Diverse centinaia le persone che hanno degustato l'autenticità dei sapori salernitani: grande successo al Vinitaly, il salone internazionale del vino e dei distillati svoltosi a Verona dal 14 al 17 aprile, per il progetto GustoSa promosso dalla Camera di Commercio di Salerno in collaborazione con l'agenzia di comunicazione integrata MTN Company.
«Come Camera di Commercio di Salerno ci adoperiamo sempre per promuovere il nostro territorio - afferma il Presidente Andrea Prete - L'iniziativa GustoSa, proposta dal Vice Presidente Pasquale Giglio, va proprio in questa direzione e sin da subito l'abbiamo colta con piacere. Abbiamo intuito fosse la giusta modalità non solo per dare "vita" allo stand camerale, ma per far conoscere meglio al pubblico del Vinitaly ancor meglio la parte enogastronomica della nostra provincia e, soprattutto, l'intero territorio».
«È la prima volta che abbiamo fatto un intervento così completo al Vinitaly - spiega il Vice Presidente della Camera di Commercio di Salerno, Pasquale Giglio - L'intento del progetto GustoSa è stato quello di promozionare il nostro territorio attraverso i prodotti enogastronomici della provincia di Salerno e soprattutto i prodotti di nicchia. E proprio in questa prospettiva, dato il forte riscontro dell'edizione 2024, per l'anno prossimo ci riserviamo di far partecipare anche altre aziende più piccole, che per la loro composizione non hanno la possibilità di prendere parte ad un evento mondiale come è il Vinitaly. Grazie alla Camera di Commercio di Salerno le stesse avranno la possibilità di far conoscere le proprie eccellenze ad un pubblico molto più ampio».
Al Vinitaly di Verona, la più grande fiera del vino italiana che ha registrato per la sua 56ª edizione un totale di 97.000 visitatori, il progetto GustoSa ha preso vita celebrando il connubio perfetto tra il rinomato vino e i liquori della provincia di Salerno e i prelibati prodotti tipici che caratterizzano il territorio. I visitatori della fiera, esibendo allo stand della Camera di Commercio di Salerno (Padiglione B - Stand 117-118) il coupon scaricato gratuitamente dal sito www.gustosa.net, hanno preso parte alla degustazione di vini, liquori e prodotti food tipici della provincia di Salerno scoprendo gusti intensi e profumi avvolgenti.
Tra gli ospiti dello stand anche l'assessore all'Agricoltura della Regione Campania Nicola Caputo, il maestro e direttore d'orchestra Beppe Vessicchio e il giornalista, scrittore e gastronomo italiano Luciano Pignataro, i quali hanno apprezzato l'iniziativa GustoSa e gustato i prodotti food & wine presentati.
Tredici sono state le aziende della provincia di Salerno che, sotto l'egida della Camera di Commercio di Salerno, hanno esposto al Vinitaly (Padiglione B): Azienda Agricola Guerritore, Azienda Agricola San Salvatore 1988, Azienda Vitivinicola Marino, Cantine Barone, Cantine Giuseppe Apicella, Casa Vinicola Ettore Sammarco, Casa Vinicola Setaro, Distillatori Russo 1899, Lunarossavini, Maurizio Russo, Montevetrano, Tenuta Cobellis e Viticoltori De Conciliis.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108410104
Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità...
«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...
Proseguono a Minori i lavori urgenti di messa in sicurezza - iniziati a marzo scorso - della grotta in cui sorge l'impianto di depurazione comunale, un intervento definito dall'amministrazione "necessario e non più rinviabile per garantire l'incolumità del personale tecnico e della popolazione". Le operazioni...
Agerola si è trasformata in un palcoscenico di emozioni e bellezza grazie al primo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'Arte dei Madonnari", svoltosi tra il 30 aprile e il 1° maggio. Un evento che ha richiamato numerosi visitatori e appassionati, curiosi di ammirare dal vivo il talento degli artisti...
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...