Tu sei qui: Territorio e AmbienteGuardia di Finanza, la nuova unità ammiraglia giunge in Costa d’Amalfi: è in missione addestrativa
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 16 agosto 2022 16:11:49
Il pattugliatore Multiruolo P.04 "Osum", l'unità ammiraglia della flotta navale della Guardia di Finanza, ha lasciato, il 4 agosto scorso, la sede del cantiere navale Vittoria di Adria per intraprendere una lunga missione addestrativa ed operativa che interesserà l'intera fascia costiera nazionale.
Oggi, 16 luglio, l'imbarcazione è passata dalla Costiera Amalfitana in direzione Napoli. Intanto, per stasera, l'ammiraglia attraccherà a Salerno, dove resterà fino a domani.
La nuova piattaforma navale, prima unità della "classe bandiera", con un dislocamento di 500 tonnellate, una lunghezza di circa 60 metri, una larghezza di 9,5 metri ed un pescaggio di 3,5 metri, è la nave più grande nella storia del Servizio Navale della Guardia di Finanza. Si caratterizza, oltre che per i più moderni sistemi di comunicazione e di scoperta radar, per una capacità di assicurare la sua funzione di polizia del mare e di sorveglianza dei confini marittimi nazionali ed europei in condizioni meteo marine particolarmente proibitive e per lunghi periodi, grazie alla prua "ad ascia" e alla innovativa propulsione "green" Diesel-Elettrico che ne assicura una ragguardevole autonomia operativa di circa 15 giorni di navigazione continuativa, con una copertura di almeno 2000 miglia nautiche, alla velocità di 18 nodi.
La nave OSUM andrà a potenziare ulteriormente la capacità operativa del Gruppo Aeronavale di Taranto, Reparto di proiezione impegnato nella quotidiana azione di prevenzione e di contrasto di tutti i fenomeni illeciti che attentano alla sicurezza delle frontiere marittime anche nell'ambito della cooperazione internazionale con l'Agenzia Europea Frontex.
La piattaforma navale, cofinanziata con risorse comunitarie nell'ambito del fondo sicurezza interna 2014-2020:
La Guardia di Finanza, che ha sposato da tempo la green economy, attraverso soluzioni ecocompatibili che rispettano l'ambiente, tra queste spicca la recente acquisizione del Pattugliatore P.04 "Osum" a propulsione ibrida, che è l'unica Forza di polizia operante sul mare.
Il suo ruolo di "Polizia del mare" viene svolto anche in chiave preventiva, assicurando una costante presenza e un'adeguata attività di controllo.
La Componente aeronavale del Corpo costituisce un fondamentale presidio delle acque territoriali e contigue, a tutela dell'economia legale e per contrastare le attività illecite, attraverso il mantenimento dell'operatività nell'arco delle 24 ore.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109126100
Domenica 31 agosto 2025, alle ore 11:00, in via Principe di Piemonte a Bomerano, sarà inaugurato il nuovo Info Point, il secondo sul territorio comunale. La struttura nasce con l'obiettivo di accogliere visitatori e cittadini offrendo non solo un punto informativo moderno e funzionale, ma anche il calore...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato di 12 ore, ossia fino alle 20:00 di domani, sabato 30 agosto, il vigente avviso di allerta meteo di livello Giallo su tutto il territorio regionale. Le precipitazioni saranno improvvise,...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per il 29 e 30 agosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità...
L'Assessorato all'agricoltura della Regione Campania nel corso del Tavolo Verde ha accolto la richiesta di Coldiretti Campania di avviare un monitoraggio approfondito sulle cause e sui danni subiti dai produttori di nocciole nella regione, al fine di avviare azioni di risarcimento concrete e immediate...
Sono iniziati a Vietri sul Mare i lavori di abbattimento del fatiscente edificio che in passato aveva ospitato le scuole elementari della frazione Marina. In quello stesso spazio verrà costruita una nuovissima ed efficiente caserma dei Carabinieri, che permetterà di incrementare il servizio offerto al...