Tu sei qui: Territorio e AmbienteGiornata Mondiale delle Foreste, Agerola "celebra" i propri alberi monumentali con una targa esplicativa
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 17 marzo 2023 11:18:31
In occasione della Giornata Mondiale delle Foreste, in programma per il 21 marzo, il Comune di Agerola ha apposto una targa esplicativa di fianco agli alberi monumentali del territorio, tracciando simbolicamente un itinerario che tra tigli, platani, castagni e cedri consente di valorizzare l'ambiente in cui sono radicati.
L'iniziativa è stata possibile anche grazie al lavoro svolto dalla Regione Campania per individuare, catalogare, proteggere e promuovere gli alberi monumentali del territorio regionale.
«Dichiarare che un albero è un monumento e attivare tutte le azioni utili per preservarlo, perché continui a regalare emozioni, suggestioni e sogni e a ricordare valori e storie di uomini, donne, comunità intere. È questa la missione che stiamo portando avanti, nella consapevolezza che non è mai un esercizio inutile contemplare la bellezza. Per questo abbiamo deciso di celebrare i nostri alberi monumentali, arricchendo di nuovi elementi di bellezza il contesto naturalistico che ci circonda, di forte richiamo per tutti coloro che scelgono la "lentezza" per il proprio tempo libero», ha dichiarato il sindaco Tommaso Naclerio.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10097104
«Alla vigilia della Domenica delle Palme ed a soli 10 giorni dalla Santa Pasqua percorrere la S.S. 163 Amalfitana è già impresa assai ardua. Fra semafori, interruzioni e restringimenti di carreggiata dovuti a lavori in corso, il traffico è in molti orari paralizzato». Così Salvatore Gagliano, imprenditore...
Le telecamere RAI di nuovo in azione nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. Domani alle 12,15 circa su RAI 3, nel corso della rubrica "Persone" del Tg3 , andrà in onda una breve intervista al Presidente del Parco, Lucio Cacace che parlerà dei progetti di tutela e dell'Area Marina Protetta. Il...
Si è aperta mercoledì 29 marzo a Parma"Cibus Connecting Italy", una delle più importanti manifestazioni fieristiche dedicate all'agro-alimentare italiano; una due-giorni che mira a potenziare il taglio b2b e dove istituzioni, associazioni di categoria, aziende e professionisti del Made in Italy si incontrano...
Il Sindaco di Scala, Luigi Mansi, ha firmato l'ordinanza sindacale n.3/2023 riguardante l'accensione di fuochi derivati dalla pulizia dei giardini e delle macere. Con decorrenza lunedì 3 aprile e fino a diversa comunicazione, è consentita l'accensione nei giorni e negli orari di seguito riportati: -...
Il presidente del Wwf Terre del Tirreno,Claudio d'Esposito, sarebbe stato violentemente picchiato da un imprenditore del comparto edile, colpito dalle denunce dell'attivista contro il mattone selvaggio in penisola sorrentina. L'episodio, accaduto a Sant'Agnello domenica pomeriggio, è arrivato anche in...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.