Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Raimondo Nonnato

Date rapide

Oggi: 31 agosto

Ieri: 30 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e AmbienteDopo lo stop forzato, torna il Gran Carnevale Maiorese “per un attimo di recuperata felicità”

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Territorio e Ambiente

Maiori, Costiera amalfitana, Carnevale, pace, viaggio, carri, sfilata

Dopo lo stop forzato, torna il Gran Carnevale Maiorese “per un attimo di recuperata felicità”

Il percorso "del viaggio" ha come filo conduttore la pace e tutto ciò che riguarda i diritti fondamentali degli esseri umani, a partire da quello alla vita

Inserito da (Redazione LdA), martedì 3 maggio 2022 10:17:05

di Antonio Taiani*

Tra le tante manifestazioni ed eventi organizzati a Maiori nel corso degli anni, il Gran Carnevale Maiorese, in particolare, è riuscito nell'ardua impresa di diventare tradizione, cioè trasmissione di memorie e competenze tra generazioni.

Oggi il Gran Carnevale Maiorese, più che un evento, è una vera e propria tradizione, un pezzo di vita, di storia e di memoria per tutti i maioresi e non solo.

La favola continua... Finalmente dopo quasi due anni il grande ritorno... ne avevamo bisogno ... ed eccoci pronti a continuare. I due irresponsabili pronti a servire Maiori per la realizzazione di un grande Carnevale per un attimo di felicità e di sorriso, con tanta forza e sacrifici, per risvegliare quel torpore, che ci attanaglia, desiderosi di trasmettere pace, serenità e vivibilità.

Il tema del nostro carnevale è quello più rispondente alle nostre aspettative: "il viaggio".

Un tema così bello è lungimirante per il nostro carnevale ed è significativo, perché già ci proietta in un futuro che speriamo sia sempre più ricco di amore, pace, e tranquillità.

Il percorso "del viaggio" ha come filo conduttore la pace e tutto ciò che riguarda i diritti fondamentali degli esseri umani, a partire da quello alla vita. È un tema importante, che abbiamo voluto rappresentare in armonia e serenità e che si presta a molti collegamenti nelle diverse discipline.

Infatti, nel corso dell'assemblea di «Carnevalia», l'associazione creata da Fondazione Viareggio, che riunisce i maggiori carnevali storici d'Italia, svoltasi mercoledì 26 gennaio a Roma, insieme ai referenti del Ministero della Cultura, è stato nominato il nuovo direttivo, che avrà il compito, per i prossimi anni, di occuparsi delle sinergie e delle iniziative a tutela e valorizzazione degli eventi.

Nell'organigramma è entrato a far parte anche Maiori, che, con Alfonso Pastore, direttore artistico dell'evento maiorese, avrà un ruolo di rilievo nel direttivo di Carnevalia.

Comunque sia, il percorso del «Viaggio», inteso nella sua accezione letterale più ampia, è il tema della 48esima edizione del Gran Carnevale Maiorese, che inizierà nella cittadina della Costiera Amalfitana, a far data dall'8 maggio 2022 e che continuerà fino al 15 maggio 2022.

Grazie ragazzi, che, in questa emergenza Covid, siete stati ammirevoli per l'entusiasmo e per l'abnegazione, che avete avuto nella realizzazione dei carri allegorici e dei gruppi di ballo.

E' un dono dei Maioresi, questo, che di fronte alle esigenze ed alle emergenze più cattive, sono uniti ed in prima fila.

Ancora grazie a tutti voi ed a quelli, che, quest'anno, non hanno potuto essere dei nostri, per motivi giustificabilissimi. Li aspettiamo per l'anno prossimo.

Scusatemi, se qualche sera sono stato un po' aggressivo nei vostri confronti, ma era necessario per infondere nei vostri cuori speranza e sapienza di andare avanti.

Siamo pronti a regalare a tutti un attimo di serenità, di divertimento, per il buio di questi ultimi anni, nell'intesa ancora di osservare le dovute prescrizioni e restrizioni dovute.

Invitiamo tutti ad essere presenti, perché insieme, in allegria e nella spensieratezza dell'attimo, consolideremo l'affetto, l'amicizia e la fraternità, Sarà, così, un piccolo segno di vita, che proviene da un piccolo paese, "MAIORI", incastonato in una realtà paesaggistica, invidiata da tutto il mondo.

E' anche il momento di ricordare e ringraziare tante persone, che non ci sono più. Sarebbe bello elencarli tutti ora, ma verrà il momento.

Ricordiamo fra tutti, Teresa, una fra i tanti, che hanno dato lustro alla storia del nostro carnevale, che ora è scritto a caratteri cubitali fra i carnevali storici d'Italia.

Ciao, Teresa, anche da parte di zio Tom, come usavi chiamarmi.

Forza allora, "ce la faremo". E' questo il nostro motto, che sta spopolando il gruppo di quelli che un tempo erano più increduli, ma che ora sono con noi.

Maiori, con la sua gente, è bella proprio per questo. Perché, da un possibile scherzo di carnevale la cittadina riesce a conquistare i cuori, la concordia e l'amicizia. Ed è questo il nostro l'augurio.

Una lunga favola che continua con il carnevale di Maiori del 2022.

Grazie, Alfonso, da parte della tua anima segreta e confidenziale, che in ogni "attimo" ti ascolta, pronta per qualche consiglio, e che ti sarà sempre vicina fino a quando sarà possibile.

Il merito di tutto questo va riconosciuto a quei soggetti, che, spauriti, si presentarono un giorno al palazzo Reale di Napoli, fra tutte persone che non si conoscevano. Da quell'incontro si è partiti con coraggio, perché stimolati da un ideale, in cui credevano, e perché si fecero conoscere, consapevoli, come erano, che avevano tanti ragazzi, che sostenevano l'impresa.

A Carnevale indossate il sorriso migliore e venite a Maiori.

Vi aspettiamo, sì, anche a maggio

Forza che ce la faremo!

*ingegnere

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 105928105

Territorio e Ambiente
Lancia una molotov dall’auto: a Tramonti è caccia al piromane

Tramonti torna a fare i conti con la paura degli incendi. Giovedì scorso, nella frazione di Cesarano, un rogo che ha lambito case e vegetazione avrebbe avuto origine da un gesto doloso: il lancio di una bottiglia incendiaria da un'autovettura in corsa. A darne notizia è il Mattino di oggi in edicola,...

Agerola, 31 agosto l'inaugurazione del nuovo Info Point a Bomerano

Domenica 31 agosto 2025, alle ore 11:00, in via Principe di Piemonte a Bomerano, sarà inaugurato il nuovo Info Point, il secondo sul territorio comunale. La struttura nasce con l'obiettivo di accogliere visitatori e cittadini offrendo non solo un punto informativo moderno e funzionale, ma anche il calore...

Campania, prorogata l'allerta meteo gialla per temporali fino alle 20:00 di domani 30 agosto

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato di 12 ore, ossia fino alle 20:00 di domani, sabato 30 agosto, il vigente avviso di allerta meteo di livello Giallo su tutto il territorio regionale. Le precipitazioni saranno improvvise,...

Campania, allerta meteo gialla per il 29 e 30 agosto: temporali improvvisi a rapidità di evoluzione possibili grandine e fulmini

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per il 29 e 30 agosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità...

Nocciole, annata nera in Campania. Coldiretti: "Subito un monitoraggio sui danni ai produttori e azioni di risarcimento"

L'Assessorato all'agricoltura della Regione Campania nel corso del Tavolo Verde ha accolto la richiesta di Coldiretti Campania di avviare un monitoraggio approfondito sulle cause e sui danni subiti dai produttori di nocciole nella regione, al fine di avviare azioni di risarcimento concrete e immediate...