Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Macario confessore

Date rapide

Oggi: 1 aprile

Ieri: 31 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella Minori Costa d'Amalfi. Auguri di buona Pasqua con i nostri prodotti artigianaliEnergia di Primavera. EGEA, la casa delle buone energieAlle radici della Qualità, auguri dalla storica Pasticceria Pansa di Amalfi con le sue colombe artigianali, acquistabili anche on lineHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Mozzarella di Bufala Campana, prodotti caseari di eccellenza, caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàBuona Pasqua con i dolci delle feste firmati Sal De Riso. Acquista on line la colomba artigianale del Maestro Pasticciere Salvatore De RisoSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPASupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e AmbienteDopo lo stop forzato, torna il Gran Carnevale Maiorese “per un attimo di recuperata felicità”

Zia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaFrai Form a Ravello il centro di medicina estetica Dottor Franco Lanzieri - Epilazione Definitiva Laser 808 indolore di ultima generazione in Costa d'AmalfiMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaLa prima cotta, la nuova mozzarella dal gusto antico realizzata dai maestri caseari de La TramontinaMacchina da caffè Baby Frog in offerta a 99,90 per tutti i clienti Granato CaffèCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaVilla Eva Wedding location in Ravello - Matrimonio da favola in villa esclusiva che domina la Costiera AmalfitanaSoluzioni di connettività a banda ultra larga. Connectivia Fibra e soluzioni WirelessEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'Amalfi Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Territorio e Ambiente

Maiori, Costiera amalfitana, Carnevale, pace, viaggio, carri, sfilata

Dopo lo stop forzato, torna il Gran Carnevale Maiorese “per un attimo di recuperata felicità”

Il percorso "del viaggio" ha come filo conduttore la pace e tutto ciò che riguarda i diritti fondamentali degli esseri umani, a partire da quello alla vita

Inserito da (Redazione LdA), martedì 3 maggio 2022 10:17:05

di Antonio Taiani*

Tra le tante manifestazioni ed eventi organizzati a Maiori nel corso degli anni, il Gran Carnevale Maiorese, in particolare, è riuscito nell'ardua impresa di diventare tradizione, cioè trasmissione di memorie e competenze tra generazioni.

Oggi il Gran Carnevale Maiorese, più che un evento, è una vera e propria tradizione, un pezzo di vita, di storia e di memoria per tutti i maioresi e non solo.

La favola continua... Finalmente dopo quasi due anni il grande ritorno... ne avevamo bisogno ... ed eccoci pronti a continuare. I due irresponsabili pronti a servire Maiori per la realizzazione di un grande Carnevale per un attimo di felicità e di sorriso, con tanta forza e sacrifici, per risvegliare quel torpore, che ci attanaglia, desiderosi di trasmettere pace, serenità e vivibilità.

Il tema del nostro carnevale è quello più rispondente alle nostre aspettative: "il viaggio".

Un tema così bello è lungimirante per il nostro carnevale ed è significativo, perché già ci proietta in un futuro che speriamo sia sempre più ricco di amore, pace, e tranquillità.

Il percorso "del viaggio" ha come filo conduttore la pace e tutto ciò che riguarda i diritti fondamentali degli esseri umani, a partire da quello alla vita. È un tema importante, che abbiamo voluto rappresentare in armonia e serenità e che si presta a molti collegamenti nelle diverse discipline.

Infatti, nel corso dell'assemblea di «Carnevalia», l'associazione creata da Fondazione Viareggio, che riunisce i maggiori carnevali storici d'Italia, svoltasi mercoledì 26 gennaio a Roma, insieme ai referenti del Ministero della Cultura, è stato nominato il nuovo direttivo, che avrà il compito, per i prossimi anni, di occuparsi delle sinergie e delle iniziative a tutela e valorizzazione degli eventi.

Nell'organigramma è entrato a far parte anche Maiori, che, con Alfonso Pastore, direttore artistico dell'evento maiorese, avrà un ruolo di rilievo nel direttivo di Carnevalia.

Comunque sia, il percorso del «Viaggio», inteso nella sua accezione letterale più ampia, è il tema della 48esima edizione del Gran Carnevale Maiorese, che inizierà nella cittadina della Costiera Amalfitana, a far data dall'8 maggio 2022 e che continuerà fino al 15 maggio 2022.

Grazie ragazzi, che, in questa emergenza Covid, siete stati ammirevoli per l'entusiasmo e per l'abnegazione, che avete avuto nella realizzazione dei carri allegorici e dei gruppi di ballo.

E' un dono dei Maioresi, questo, che di fronte alle esigenze ed alle emergenze più cattive, sono uniti ed in prima fila.

Ancora grazie a tutti voi ed a quelli, che, quest'anno, non hanno potuto essere dei nostri, per motivi giustificabilissimi. Li aspettiamo per l'anno prossimo.

Scusatemi, se qualche sera sono stato un po' aggressivo nei vostri confronti, ma era necessario per infondere nei vostri cuori speranza e sapienza di andare avanti.

Siamo pronti a regalare a tutti un attimo di serenità, di divertimento, per il buio di questi ultimi anni, nell'intesa ancora di osservare le dovute prescrizioni e restrizioni dovute.

Invitiamo tutti ad essere presenti, perché insieme, in allegria e nella spensieratezza dell'attimo, consolideremo l'affetto, l'amicizia e la fraternità, Sarà, così, un piccolo segno di vita, che proviene da un piccolo paese, "MAIORI", incastonato in una realtà paesaggistica, invidiata da tutto il mondo.

E' anche il momento di ricordare e ringraziare tante persone, che non ci sono più. Sarebbe bello elencarli tutti ora, ma verrà il momento.

Ricordiamo fra tutti, Teresa, una fra i tanti, che hanno dato lustro alla storia del nostro carnevale, che ora è scritto a caratteri cubitali fra i carnevali storici d'Italia.

Ciao, Teresa, anche da parte di zio Tom, come usavi chiamarmi.

Forza allora, "ce la faremo". E' questo il nostro motto, che sta spopolando il gruppo di quelli che un tempo erano più increduli, ma che ora sono con noi.

Maiori, con la sua gente, è bella proprio per questo. Perché, da un possibile scherzo di carnevale la cittadina riesce a conquistare i cuori, la concordia e l'amicizia. Ed è questo il nostro l'augurio.

Una lunga favola che continua con il carnevale di Maiori del 2022.

Grazie, Alfonso, da parte della tua anima segreta e confidenziale, che in ogni "attimo" ti ascolta, pronta per qualche consiglio, e che ti sarà sempre vicina fino a quando sarà possibile.

Il merito di tutto questo va riconosciuto a quei soggetti, che, spauriti, si presentarono un giorno al palazzo Reale di Napoli, fra tutte persone che non si conoscevano. Da quell'incontro si è partiti con coraggio, perché stimolati da un ideale, in cui credevano, e perché si fecero conoscere, consapevoli, come erano, che avevano tanti ragazzi, che sostenevano l'impresa.

A Carnevale indossate il sorriso migliore e venite a Maiori.

Vi aspettiamo, sì, anche a maggio

Forza che ce la faremo!

*ingegnere

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 102822101

Territorio e Ambiente

“Roots & Roofs”, il nuovo progetto di Acarbio Costiera Amalfitana su edilizia naturale e permacultura /COME PARTECIPARE

Roots & Roofs è il nuovo progetto TEAM ESC VOLONTARIATO di Acarbio Costiera Amalfitana per vivere un'avventura indimenticabile tra le montagne di Tramonti. Dal 4 al 15 maggio 2023, l'Associazione è alla ricerca di 14 partecipanti tra i 18 e i 30 anni per un progetto incentrato su sostenibilità, edilizia...

Stamani alle 7 già bloccato il traffico sulla Statale "Amalfitana", Gagliano: «Necessari interventi radicali»

«Alla vigilia della Domenica delle Palme ed a soli 10 giorni dalla Santa Pasqua percorrere la S.S. 163 Amalfitana è già impresa assai ardua. Fra semafori, interruzioni e restringimenti di carreggiata dovuti a lavori in corso, il traffico è in molti orari paralizzato». Così Salvatore Gagliano, imprenditore...

Punta Campanella su RAI 3, domani 1° aprile intervista al presidente Cacace nella rubrica "Persone"

Le telecamere RAI di nuovo in azione nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. Domani alle 12,15 circa su RAI 3, nel corso della rubrica "Persone" del Tg3 , andrà in onda una breve intervista al Presidente del Parco, Lucio Cacace che parlerà dei progetti di tutela e dell'Area Marina Protetta. Il...

L’OP Costieragrumi porta i profumi e i sapori dei limoni Made in Italy al Cibus di Parma

Si è aperta mercoledì 29 marzo a Parma"Cibus Connecting Italy", una delle più importanti manifestazioni fieristiche dedicate all'agro-alimentare italiano; una due-giorni che mira a potenziare il taglio b2b e dove istituzioni, associazioni di categoria, aziende e professionisti del Made in Italy si incontrano...

Scala, dal 3 aprile nuovi orari per bruciatura di sterpaglie

Il Sindaco di Scala, Luigi Mansi, ha firmato l'ordinanza sindacale n.3/2023 riguardante l'accensione di fuochi derivati dalla pulizia dei giardini e delle macere. Con decorrenza lunedì 3 aprile e fino a diversa comunicazione, è consentita l'accensione nei giorni e negli orari di seguito riportati: -...

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.