Tu sei qui: Territorio e AmbienteCuccioli di volpe investiti sulla strada che collega Vietri a Cava, Provincia annuncia apposizione segnali pericolo animali selvatici
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 22 ottobre 2022 11:54:48
Da anni il Comitato Civico Dragonea presieduto da Giorgio De Rosa denuncia lo stato di abbandono della SP 75 Avvocatella che congiunge la frazione di Vietri sul Mare a San Cesareo di Cava de' Tirreni.
Dopo la denuncia dell'uccisione di cuccioli di volpe lungo l'arteria con richiesta di intervento immediato per il recupero dei restanti cuccioli in difficoltà, il Settore Viabilità e Trasporti della Provincia di Salerno ha programmato, «per i prossimi giorni, la sostituzione/integrazione della segnaletica presente sulla S.P. 75, in particolare i segnali di pericolo per presenza di animali selvatici».
Nella missiva della Provincia si legge anche che, «per quanto riguarda la manutenzione ordinaria (pulizia e taglio erba) essa viene svolta normalmente per 4/5 volte all'anno tramite ditta incaricata. Per quanto riguarda l'illuminazione, si ricorda che il tratto interessato è un tratto extraurbano, strada locale di categoria F, come altri 2600 km di strade che cura la Provincia. Questo Settore, come previsto dalle norme di settore, da molti anni realizza prioritariamente l'illuminazione solo per strade di categoria C ed, in genere, solo in condizioni particolarmente critiche di gallerie, innesti o rotatorie, lasciando ai Comuni la facoltà di installare e gestire impianti di pubblica illuminazione nei tratti di strade provinciali (anche extraurbane) qualora lo ritengano utile, chiedendone apposita autorizzazione».
La Provincia, inoltre, invita il Comitato «a concordare un incontro presso i nostri uffici al fine di pianificare eventuali futuri interventi».
«L'uccisione di alcune volpi per investimento d'auto - ha commentato De Rosa - rappresenta solo una delle tante cause dovute alla carenza di visibilità, di segnaletica e di illuminazione pubblica. Nella nota ricevuta a mezzo PEC viene definitivamente confermata la fondatezza di quanto da tempo denunciamo. La Provincia con questo comunicato si è impegnata a sostituire e ripristinare tutta la segnaletica lungo tutto il tratto con particolare riguardo alla segnaletica di pericolo per animali selvatici vaganti: ormai gli investimenti e il rischio di incidenti sono all'ordine del giorno. Sul piano della manutenzione, la Provincia ha confermato l'impegno di procedere ad una manutenzione periodica di pulizia e taglio d'erba, mentre segnatamente all'atavica questione dell'illuminazione, il discorso purtroppo, e ce lo saremmo aspettati, non è per niente incoraggiante, tant'è che essendo un tratto di strada extraurbana di categoria F non rientra nei casi di criticità di sua competenza, per cui ha demandato la questione alla volontà dei Comuni di Cava e Vietri di procedere nella realizzazione di un impianto di illuminazione da tempi immemori ormai annunciato e mai concretizzato».
«Una nota, questa della Provincia, che ci incoraggia ulteriormente in nuove e più incisive iniziative di sensibilizzazione su tematiche che interessano migliaia di cittadini che con ogni mezzo ed anche a piedi percorrono questa fondamentale arteria. Una sensazione di apertura e di interesse alle nostre istanze la notiamo con la frase di chiusura del comunicato con cui la Provincia ci invita a partecipare ad un incontro presso i suoi uffici per pianificare futuri interventi. Continueremo a far valere i diritti dei nostri cittadini nella maniera più disinteressata di sempre», ha chiosato.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1047354104
Amalfi punta alla ridefinizione degli spazi pubblici da destinare all'occupazione degli esercizi commerciali e alla libera fruizione di cittadini e turisti, attivando un percorso partecipato utile a definire la stesura del nuovo Piano della Massima Occupabilità degli spazi pubblici nel centro storico...
Il 1° aprile torna la "Cicloscalata al Valico di Chiunzi", organizzata dalla Società Be Cycle lungo un percorso di 9 km tra Corbara e Tramonti. Con ordinanza n. 276 del 23 marzo, la Provincia di Salerno ha disposto la sospensione temporanea della circolazione stradale durante il periodo di svolgimento...
Nell'ambito del POC Campania 2014/2020, il Comune di Positano ha presentato domanda di candidatura all'avviso pubblico avente ad oggetto il finanziamento in favore di Enti Locali della valutazione della sicurezza statica e sismica di edifici pubblici adibiti ad uso scolastico. Il Comune di Positano ha...
Sabato 1° aprile, alle 10:30, presso la sala consiliare del Comune di Sorrento, si terrà la proclamazione dei vincitori dell'edizione 2023 del "Premio Sirena d'Oro di Sorrento", dedicato agli oli extravergine di oliva Dop e Igp, promosso dal Comune di Sorrento e dall'associazione di produttori Italia...
"La discussione sul collegamento stabile tra Calabria e Sicilia distoglie dalle emergenze territoriali molto più importanti che il Paese deve affrontare con un piano delle infrastrutture, necessario e visionario. Crediamo nella modernità della tecnica e della scienza, crediamo nei progressi tecnologici,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.