Tu sei qui: Territorio e AmbienteCuccioli di volpe investiti sulla strada che collega Vietri a Cava, Provincia annuncia apposizione segnali pericolo animali selvatici
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 22 ottobre 2022 11:54:48
Da anni il Comitato Civico Dragonea presieduto da Giorgio De Rosa denuncia lo stato di abbandono della SP 75 Avvocatella che congiunge la frazione di Vietri sul Mare a San Cesareo di Cava de' Tirreni.
Dopo la denuncia dell'uccisione di cuccioli di volpe lungo l'arteria con richiesta di intervento immediato per il recupero dei restanti cuccioli in difficoltà, il Settore Viabilità e Trasporti della Provincia di Salerno ha programmato, «per i prossimi giorni, la sostituzione/integrazione della segnaletica presente sulla S.P. 75, in particolare i segnali di pericolo per presenza di animali selvatici».
Nella missiva della Provincia si legge anche che, «per quanto riguarda la manutenzione ordinaria (pulizia e taglio erba) essa viene svolta normalmente per 4/5 volte all'anno tramite ditta incaricata. Per quanto riguarda l'illuminazione, si ricorda che il tratto interessato è un tratto extraurbano, strada locale di categoria F, come altri 2600 km di strade che cura la Provincia. Questo Settore, come previsto dalle norme di settore, da molti anni realizza prioritariamente l'illuminazione solo per strade di categoria C ed, in genere, solo in condizioni particolarmente critiche di gallerie, innesti o rotatorie, lasciando ai Comuni la facoltà di installare e gestire impianti di pubblica illuminazione nei tratti di strade provinciali (anche extraurbane) qualora lo ritengano utile, chiedendone apposita autorizzazione».
La Provincia, inoltre, invita il Comitato «a concordare un incontro presso i nostri uffici al fine di pianificare eventuali futuri interventi».
«L'uccisione di alcune volpi per investimento d'auto - ha commentato De Rosa - rappresenta solo una delle tante cause dovute alla carenza di visibilità, di segnaletica e di illuminazione pubblica. Nella nota ricevuta a mezzo PEC viene definitivamente confermata la fondatezza di quanto da tempo denunciamo. La Provincia con questo comunicato si è impegnata a sostituire e ripristinare tutta la segnaletica lungo tutto il tratto con particolare riguardo alla segnaletica di pericolo per animali selvatici vaganti: ormai gli investimenti e il rischio di incidenti sono all'ordine del giorno. Sul piano della manutenzione, la Provincia ha confermato l'impegno di procedere ad una manutenzione periodica di pulizia e taglio d'erba, mentre segnatamente all'atavica questione dell'illuminazione, il discorso purtroppo, e ce lo saremmo aspettati, non è per niente incoraggiante, tant'è che essendo un tratto di strada extraurbana di categoria F non rientra nei casi di criticità di sua competenza, per cui ha demandato la questione alla volontà dei Comuni di Cava e Vietri di procedere nella realizzazione di un impianto di illuminazione da tempi immemori ormai annunciato e mai concretizzato».
«Una nota, questa della Provincia, che ci incoraggia ulteriormente in nuove e più incisive iniziative di sensibilizzazione su tematiche che interessano migliaia di cittadini che con ogni mezzo ed anche a piedi percorrono questa fondamentale arteria. Una sensazione di apertura e di interesse alle nostre istanze la notiamo con la frase di chiusura del comunicato con cui la Provincia ci invita a partecipare ad un incontro presso i suoi uffici per pianificare futuri interventi. Continueremo a far valere i diritti dei nostri cittadini nella maniera più disinteressata di sempre», ha chiosato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1036364100
La Protezione Civile della Regione Campania, sulla base delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali, valido dalle 23:59 di oggi, domenica 6 luglio, fino alle 23:59 di lunedì 7 luglio sull’intero territorio regionale. Secondo...
Mattinata difficile per i residenti del Comune di Scala, in Costiera Amalfitana, a causa di un'interruzione dell'energia elettrica dovuta a un guasto alla cabina in località Casa Romano. La comunicazione ufficiale è arrivata attraverso la pagina social istituzionale dell'amministrazione comunale, che...
Nel tardo pomeriggio di oggi, la centrale operativa del 118 di Salerno ha allertato il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) per soccorrere due escursionisti in difficoltà sul "sentiero delle tredici chiese" (CAI 310), nel territorio comunale di Tramonti, in Costiera Amalfitana. La coppia,...
Continuano gli interventi di sicurezza stradale sul territorio comunale di Scala. In questi giorni, infatti, si sta procedendo all'installazione di dossi rallentatori dotati di bande antiscivolo e riflettenti, con l'obiettivo di ridurre la velocità dei veicoli e tutelare la pubblica incolumità. Il sindaco...
Maiori, 25 giugno 2025 - La Prefettura di Salerno, per tramite dell'Ufficio Territoriale del Governo, Area I Ordine e Sicurezza Pubblica, ha ufficialmente comunicato l'iscrizione della Miramare Service srl negli elenchi dei fornitori di beni e prestatori di servizi non soggetti a tentativi di infiltrazione...