Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Angelo martire

Date rapide

Oggi: 5 maggio

Ieri: 4 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e AmbienteConfesercenti Cava de’ Tirreni: «Potrebbero essere subito disponibili 700 posti auto»

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, parcheggio, posti auto, Confesercenti

Confesercenti Cava de’ Tirreni: «Potrebbero essere subito disponibili 700 posti auto»

"In totale, tra l’area della palestra di San Lorenzo, l’area mercatale e viale Gramsci sono già ora disponibili oltre 700 posti auto, con un impegno economico annuo per l’amministrazione comunale certamente sostenibile, in attesa della soluzione definitiva per i posti auto del centro della città"

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 28 gennaio 2023 13:50:05

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

Riceviamo e pubblichiamo la lettera di Aldo Trezza, Presidente di Confesercenti Cava de' Tirreni nonché Consigliere della Camera di Commercio Salerno, in merito alla problematica dei posti auto nella città metelliana.

 

La Confesercenti di Cava de' Tirreni da diversi anni ha sollevato il problema della perdita di oltre 160 posti auto dei parcheggi sul trincerone ferroviario, al centro della città, per la realizzazione del parco urbano. Posti auto che sono stati fondamentali per il commercio e la movida cavese, con ricadute economiche ed occupazionali importanti. Tutto questo ora è in grave pericolo e nonostante i tanti appelli nessuna soluzione appare all'orizzonte e le proposte da sempre avanzate dalla Confesercenti cavese, finora, non sono state ascoltate. La prima, quella più immediata e di facile attuazione, è l'utilizzo dell'ampio parcheggio attiguo alla palestra di San Lorenzo ed all'istituto comprensivo Carducci Trezza, a circa 300 metri dal centro e che potrebbe ospitare circa 60 auto, praticamente già disponibile e che, peraltro, potrebbe anche risolvere il problema dell'ingorgo con conseguente blocco del traffico durante l'accesso e l'uscita degli alunni alla scuola, per la sosta delle auto dei genitori sulla strada e sui marciapiedi di via Carlo Santoro. Altri posti auto, almeno altri 60, potrebbero essere ricavati nella stessa zona ma la loro realizzazione prevede lavori, con relative autorizzazioni da parte di altri enti, e tempi non certo brevi. Il problema, invece, è da risolvere adesso. Non c'è più tempo. A tal proposito resta una soluzione di facile e di veloce attuazione, ottimizzare e rendere veramente fruibili il parcheggio coperto dell'area mercatale con circa 120 posti nell'area coperta e con almeno altrettanti posti auto per ognuna delle tre piazzole superiori, dove si svolge il mercato del mercoledì mattina e quello del sabato mattina ma solo sulla prima piazzola, restando vuoti ed inutilizzati per il resto della settimana. In totale potrebbero essere disponibili oltre 500 posti auto. Peraltro, il costo del parcheggio attualmente è di 1 euro per 4 ore. Il problema è la distanza dal centro cittadino, che seppur sia stato calcolato in 7-10 minuti a piedi, resta comunque decentrato e disagevole per le persone anziane e per chi deve fare compere. L'unica soluzione possibile è la realizzazione di una circolare urbana di servizio con tre bus, anche di navette da 20 posti, con capolinea all'area mercatale e con tempi di attesa di massimo 10 minuti. Ipotizzando un orario dalle 7 alle 11 dal lunedì al giovedì e fino alle 2 il venerdì, sabato e domenica. Il nuovo percorso urbano collegherebbe il parcheggio dell'area mercatale, passando dal parcheggio di via Gramsci, per poi arrivare, si può ipotizzare, in viale Crispi, ridando ossigeno anche al commercio di quella zona, in affanno da quando fu eliminato il vecchio capolinea dell'allora Cstp. In totale, tra l'area della palestra di San Lorenzo, l'area mercatale e viale Gramsci sono già ora disponibili oltre 700 posti auto, con un impegno economico annuo per l'amministrazione comunale certamente sostenibile, in attesa della soluzione definitiva per i posti auto del centro della città.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 106721105

Territorio e Ambiente

Maiori, il Consiglio Comunale conferma e amplia l'affidamento del porto alla Miramare Service

Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità...

Amalfi, installati i raccoglitori per il riciclo dei mozziconi di sigaretta

«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...

Minori, prosegue messa in sicurezza della grotta nel sito del depuratore comunale

Proseguono a Minori i lavori urgenti di messa in sicurezza - iniziati a marzo scorso - della grotta in cui sorge l'impianto di depurazione comunale, un intervento definito dall'amministrazione "necessario e non più rinviabile per garantire l'incolumità del personale tecnico e della popolazione". Le operazioni...

Grazie alla “Magia dei Gessetti” i madonnari trasformano Agerola in una galleria d’arte a cielo aperto

Agerola si è trasformata in un palcoscenico di emozioni e bellezza grazie al primo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'Arte dei Madonnari", svoltosi tra il 30 aprile e il 1° maggio. Un evento che ha richiamato numerosi visitatori e appassionati, curiosi di ammirare dal vivo il talento degli artisti...

L’ENPA Costa d’Amalfi lancia un appello ai Comuni: «Serve responsabilità, non possiamo fare tutto da soli»

È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...