Tu sei qui: Territorio e AmbienteConca dei Marini, “Marini Gioia” e P.A. Resilienza: insieme per la cultura della Protezione Civile
Inserito da (Admin), domenica 18 febbraio 2024 14:25:35
Un'importante iniziativa educativa ha preso il via ieri mattina a Conca dei Marini, coinvolgendo gli studenti del Liceo Scientifico "Marini Gioia" di Amalfi.
L'aula consiliare del Comune ha ospitato il primo incontro del percorso PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento), guidato dalla Prof.ssa Florinda Guadagno e dedicato alla diffusione della cultura della Protezione Civile.
Il progetto, che vede la collaborazione dell'Associazione P.A. Resilienza Costiera Amalfitana per il terzo anno consecutivo, mira a sensibilizzare i giovani sui rischi ambientali della zona e ad insegnare pratiche di autodifesa.
Circa 24 studenti della terza classe del liceo hanno partecipato attivamente all'evento, mostrando grande interesse e interagendo durante le attività.
A fare gli onori di casa, il Comandante della Polizia Locale di Conca, Cosimo Andretta, che ha assunto il ruolo di "istruttore" per l'occasione, affiancato dal Presidente dell'Associazione, Antonio Acunto, e da altri volontari.
Il tema del primo incontro, "Il Volontariato ed il Servizio Nazionale di Protezione Civile", ha evidenziato l'importanza del contributo volontario nella gestione delle emergenze e nella prevenzione dei rischi.
Questo progetto è finalizzato a estendere l'educazione scolastica oltre i confini della conoscenza teorica, avvicinando gli studenti alla realtà del territorio in cui vivono e alle sue specifiche esigenze di sicurezza.
L'iniziativa, inoltre, rafforza il legame tra le istituzioni educative, le autorità locali e le associazioni di volontariato, creando una rete di collaborazione fondamentale per la "resilienza" della comunità costiera.
Il programma continuerà nei prossimi mesi, con ulteriori incontri e attività pratiche, per fornire ai giovani partecipanti le competenze necessarie a diventare cittadini responsabili e consapevoli dei rischi naturali e antropici del loro territorio, tanto bello quanto fragile.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100526100
Domenica 13 luglio 2025, a partire dalle ore 09:00 in Piazza San Luca a Praiano, si svolgerà il "SAFE & FUN DAY", una giornata aperta alla popolazione e ai volontari, interamente dedicata alla cultura della Protezione Civile, alla prevenzione del rischio incendi boschivi e alla formazione attiva della...
Dopo una lunga attesa durata cinque anni, la piscina comunale di Tramonti riapre finalmente le sue porte. La Polisportiva Tramonti ha annunciato con grande entusiasmo la riattivazione della struttura, chiusa prima a causa della pandemia da Covid-19 e poi a seguito del forte aumento dei costi energetici....
A causa degli sbalzi di pressione registrati negli ultimi giorni, probabilmente causati dalle continue manovre di apertura e chiusura sulla rete idrica, si è verificata una rottura della tubazione in località Sponda, a Positano. L'Ausino ha reso noto che sarà necessario procedere con un intervento urgente...
Un bosco trasformato in una discoteca all'aperto, nel cuore della Costiera Amalfitana, in un'area vincolata e ad altissimo rischio idrogeologico. È quanto scoperto questa mattina dai Carabinieri della Stazione di Vietri sul Mare, diretti dal Maresciallo Maggiore Gerardo Varone e coordinati dal Comandante...
La Protezione Civile della Regione Campania ha prorogato l'allerta meteo attualmente in vigore per ulteriori 24 ore, estendendo la criticità di livello giallo fino alle 23.59 di domani, martedì 8 luglio, su tutto il territorio regionale. Come segnalato dal Centro Funzionale, i temporali saranno caratterizzati...