Tu sei qui: Territorio e AmbienteConca dei Marini, domani possibile riapertura della ex SS 366 “Agerolina”
Inserito da (Admin), giovedì 31 agosto 2023 19:46:45
Continuano senza sosta i lavoro di bonifica e la messa in sicurezza del costone roccioso interessato dal vasto incendio di lunedì scorso e che ha comportato la chiusura della Strada Regionale (ex SS 366) "Agerolina.
Con una nota sui canali social, il Comune di Agerola comunica la possibile riapertura dell'arteria nel pomeriggio di domani, venerdì 1 settembre, con ripristino della normale circolazione veicolare, ringraziando la Provincia di Salerno e il suo Presidente, Franco Alfieri, per gli interventi effettuati.
Fino al ripristino della regolare circolazione, Sita Sud continuerà a garantire le corse da e per Agerola attraverso il percorso alternativo via Sorrento.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102117108
Nella serata di ieri, 21 settembre, a Nocelle è stato presentato alla cittadinanza il progetto "Sentiero degli Dei in Sicurezza". Per la prima volta nella frazione di Nocelle, grazie al protocollo d'intesa stipulato con l'ASL di Salerno e il Direttore Gennaro Sosto e alla collaborazione indispensabile...
Nella serata di ieri, 21 settembre, a Nocelle è stato presentato alla cittadinanza il progetto del vettore meccanico che collegherà il parcheggio della frazione positanese alla parte sottostante dell'abitato. Una struttura in vetro e acciaio alta circa trenta metri volta a garantire la mobilità dei cittadini,...
Oggi vi raccontiamo una bella storia di dedizione, passione e amore per la comunità, ambientata a Maiori. Paolo Palermo, noto artista locale e Carabiniere in quiescenza, ha restaurato il suo stesso crocifisso in legno, riportandolo all'antico splendore. La storia di Paolo Palermo è intrisa di resilienza...
A partire da oggi, 21 settembre, a Tramonti l'attività di abbruciamento di residui agricoli sarà disciplinata come da ordinanza sindacale n.54, pubblicata il 20 settembre. In particolare, la combustione di sterpaglie e scarti provenienti dalla ripulitura di orti privati, agrumeti e vigneti dev'essere...
II 20 settembre termina il periodo di grave pericolosità per gli incendi boschivi in Campania, fissato con decreto del Direttore Generale della Protezione Civile della Regione, Italo Giulivo. Pertanto è possibile nuovamente la combustione di residui vegetali, agricoli e forestali. Il Comune di Scala,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.