Tu sei qui: Territorio e AmbienteCetara, oltre 100 nuovi posti auto per i residenti: da giovedì 31 luglio attiva l'area parcheggio in zona cimitero
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 29 luglio 2025 10:11:21
Una risposta concreta al problema della sosta per i residenti. A partire da giovedì 31 luglio, nel comune di Cetara sarà operativa una nuova area di parcheggio gratuita dedicata esclusivamente ai cittadini, situata in zona cimitero. Un'iniziativa fortemente voluta dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Fortunato Della Monica, che ha annunciato con soddisfazione l'avvio del servizio.
«Siamo riusciti in brevissimo tempo ad allestire un'area che può ospitare le auto dei residenti, in modo totalmente gratuito», ha dichiarato il sindaco. «Confido che questa iniziativa contribuisca a migliorare la qualità della vita quotidiana dei nostri concittadini».
L'area, realizzata in seguito all'approvazione della Delibera di Consiglio n. 32 e della Delibera di Giunta n. 89, è dotata di illuminazione notturna e di quattro telecamere di videosorveglianza, a garanzia della sicurezza dell'intera zona.
Oltre ai nuovi posti in zona cimitero, l'amministrazione ha completato la riprogrammazione degli stalli a Piazza Fontana e Corso Garibaldi, portando a più di 100 i posti auto riservati esclusivamente ai residenti.
«Con questa operazione - spiega Della Monica - si risolve quasi del tutto il problema dei parcheggi per i residenti del nostro comune, dando sollievo ai numerosi cittadini che, senza questi spazi indispensabili, erano costretti a cercare un posto per ore, soprattutto nella zona del porto».
Il primo cittadino ha rivolto un invito particolare a tutti coloro che non usano frequentemente l'auto, affinché possano sfruttare questa nuova opportunità di sosta: «Invito i cittadini, in special modo coloro che usano l'auto saltuariamente, ad utilizzare questa nuova area di parcheggio accanto al cimitero. È un passo concreto per migliorare la vivibilità del nostro paese».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10026108
Si è tenuta venerdì 25 luglio, a Ravello, la tradizionale Giornata della Salute, iniziativa promossa dal Rotary Club Costiera Amalfitana in occasione dei festeggiamenti patronali in onore di San Pantaleone, medico e martire, protettore dei medici. Una giornata interamente dedicata alla prevenzione sanitaria,...
Da Sarno al Cilento, come ogni estate la piaga degli incendi colpisce la nostra regione . Dal1° gennaio al 18 luglio 2025 nella Penisola si sono verificati 653 incendi che hanno mandato in fumo 30.988 ettari di territorio pari a 43.400 campi da calcio. Parliamo di una media di3,3 incendi al giorno con...
Ravello si conferma città attenta alla sicurezza stradale. In questi giorni, grazie alla determina n. 409 del 21 luglio 2025, è stato formalizzato l'affidamento alla ditta MA.ECO s.n.c. per un intervento capillare di installazione di attraversamenti pedonali rialzati e dossi rallentatori lungo le strade...
Un nuovo passo avanti verso sostenibilità e servizi di prossimità: sabato 26 luglio alle ore 19.00, nella frazione Molina, verrà inaugurata la terza Casa dell'Acqua del territorio comunale di Vietri sul Mare. L'intera cittadinanza è invitata a partecipare a questo momento simbolico, che unisce attenzione...
La linea nettamente contraria a quanto previsto dal masterplan del Porto di Salerno con le linee d'indirizzo al 2030 sull'assetto degli spazi portuali, che prevede l'allargamento del molo di Ponente (con conseguente scomparsa della spiaggia attigua) e soprattutto l'allungamento della parte finale del...