Tu sei qui: Territorio e AmbienteCetara intitola la Sala della Protezione Civile al compianto Luigi Pappalardo, 22 dicembre la cerimonia
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 21 dicembre 2022 09:45:05
Ieri, 20 dicembre 2022, la Giunta comunale ha approvato la proposta di deliberazione ad oggetto: "Intitolazione della sala destinata alla protezione civile in onere del compianto Luigi Pappalardo", quale «segno tangibile di riconoscenza e di omaggio ad un cittadino cetarese che ha reso onore all'intera comunità».
L'uomo, scomparso all'età di 80 anni lo scorso 8 marzo, verrà ricordato in una cerimonia organizzata per giovedì 22 dicembre, alle 18, presso la sede della Protezione Civile di Cetara (ex scuole medie).
Luigi ha ricoperto svariati ruoli nel paese: vigile (con 32 anni di servizio), autista, controllo nettezza urbana, ma anche mansioni di messo comunale e coordinatore dei vigili urbani.
Sono molti gli aneddoti che si possono raccontare sulla sua persona. In particolare, durante un incendio scoppiato nell'ottobre 1986 nella zona alta del paese, si prodigò per domare le fiamme, riportando danni fisici a seguito di una caduta e conseguente frattura. Allo stesso modo, nel 1991, prestò soccorso alla famiglia D'Acunto, rimasta vittima di un incendio scoppiato nel proprio appartamento a causa di una perdita di gas. E, ancora, aveva collaborato con l'Arma dei Carabinieri per l'arresto di un noto truffatore d'arte di Trieste.
«Luigi incarnava la Protezione Civile ed è per questo motivo che gli sarà intitolata la sede, in particolare per la sua instancabile dedizione verso gli altri, che ha ispirato i tanti volontari attivi sul territorio», ha detto il sindaco Fortunato Della Monica.
Leggi anche:
Cetara a lutto per la scomparsa dello storico vigile urbano Luigi Pappalardo
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108416100
Un anno fa, in seguito all'ennesimo incidente fra due motoveicoli, è deceduto Massimo De Rosa. Il giovane di Praiano ha lasciato la giovanissima compagna Manuela e la figlia Desirè, una meravigliosa bimba di soli 3 anni, oltre ai genitori e ai 2 fratelli. In seguito a questa tragica vicenda si è costituita...
A Sorrento, saranno avviate nelle prossime ore, con l'ausilio di rocciatori specializzati, le operazioni di mitigazione del rischio relative al costone tufaceo che sovrasta l'area degli stabilimenti balneari di Marina Piccola, in località San Francesco. L'intervento è stato programmato nell'ambito di...
Il Comune di Scala è stato beneficiario di un finanziamento da parte del Dipartimento per le Politiche della Famiglia e intende organizzare un Laboratorio educativo-ricreativo nel periodo natalizio, rivolto a bambini e bambine di età compresa tra i 5 e i gli 11 anni che si svolgerà presso il Centro Sociale...
Ieri sera, poco dopo le 23, un grosso masso si è staccato dalla parete rocciosa che costeggia la Statale 163 Amalfitana, al km 7+700. La frana è avvenuta nel territorio di competenza del Comune di Vico Equense. Sul posto i Carabinieri dell'Aliquota Radiomobile di Amalfi e i Vigili del Fuoco. La strada...
A Cetara si punta sull'innovazione della filiera della pesca per salvaguardare il mare, l'economia, la storia, la cultura. La transizione ecologica, la qualità e la tracciabilità del prodotto, la campagna contro l'utilizzo e la dispersione delle microplastiche nel mare, la sostenibilità ambientale, lo...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.