Tu sei qui: Territorio e AmbienteCetara, 26 agosto uno spettacolo con videomapping: Sindaco chiede ai cittadini di spegnere le luci
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 23 agosto 2023 13:56:49
Sabato 26 agosto si svolgerà l'evento "Cetarìa, il Racconto", in Largo Marina.
L'evento narra della storia del borgo marinaro di Cetara, ma attraverso la tecnologia innovativa: dal classico spettacolo musico-teatrale, con attori e scenografie, si arriverà al videomapping, ovvero una tecnica di proiezione evoluta che trasforma qualsiasi superficie in un display dinamico sul quale visualizzare animazioni, immagini, video e giochi di luce che, entrando in rapporto con l'architettura locale, creeranno effetti di grande impatto visivo.
Per tale motivo, sulle facciate delle case, saranno proiettate le immagini dello spettacolo, già a partire dal giorno venerdì 25, dalle ore 21 circa e fino alle prime ore del mattino, per poi procedere alla proiezione vera e propria il giorno 26 agosto alle ore 22.
«Per tale motivo, consapevole della richiesta, Vi chiedo di avere pazienza e spegnere le luci e abbassare le tapparelle esterne per la buona riuscita dell'evento. Sono certo che la mia richiesta sarà come sempre accolta da voi tutti che amate Cetara quanto me. Vi ringrazio sin da ora per la collaborazione», ha detto il Sindaco, Fortunato Della Monica.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103522103
Un incontro sempre meno raro ma ancora straordinario si è verificato mercoledì 27 agosto nelle acque di Amalfi, poco prima della spiaggia di Santa Croce. La foca monaca, una delle specie più minacciate del Mediterraneo, è stata nuovamente avvistata mentre nuotava tra le barche, suscitando stupore e meraviglia...
Tramonti torna a fare i conti con la paura degli incendi. Giovedì scorso, nella frazione di Cesarano, un rogo che ha lambito case e vegetazione avrebbe avuto origine da un gesto doloso: il lancio di una bottiglia incendiaria da un'autovettura in corsa. A darne notizia è il Mattino di oggi in edicola,...
Domenica 31 agosto 2025, alle ore 11:00, in via Principe di Piemonte a Bomerano, sarà inaugurato il nuovo Info Point, il secondo sul territorio comunale. La struttura nasce con l'obiettivo di accogliere visitatori e cittadini offrendo non solo un punto informativo moderno e funzionale, ma anche il calore...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato di 12 ore, ossia fino alle 20:00 di domani, sabato 30 agosto, il vigente avviso di allerta meteo di livello Giallo su tutto il territorio regionale. Le precipitazioni saranno improvvise,...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per il 29 e 30 agosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità...