Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Ireneo vescovo e mart.

Date rapide

Oggi: 25 marzo

Ieri: 24 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaPasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCetara, 26 agosto uno spettacolo con videomapping: Sindaco chiede ai cittadini di spegnere le luci

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Territorio e Ambiente

Cetara, Costiera amalfitana, spettacolo, videomapping

Cetara, 26 agosto uno spettacolo con videomapping: Sindaco chiede ai cittadini di spegnere le luci

«Per tale motivo, consapevole della richiesta, Vi chiedo di avere pazienza e spegnere le luci e abbassare le tapparelle esterne per la buona riuscita dell’evento», ha detto il Sindaco, Fortunato Della Monica

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 23 agosto 2023 13:56:49

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

Sabato 26 agosto si svolgerà l'evento "Cetarìa, il Racconto", in Largo Marina.

L'evento narra della storia del borgo marinaro di Cetara, ma attraverso la tecnologia innovativa: dal classico spettacolo musico-teatrale, con attori e scenografie, si arriverà al videomapping, ovvero una tecnica di proiezione evoluta che trasforma qualsiasi superficie in un display dinamico sul quale visualizzare animazioni, immagini, video e giochi di luce che, entrando in rapporto con l'architettura locale, creeranno effetti di grande impatto visivo.

Per tale motivo, sulle facciate delle case, saranno proiettate le immagini dello spettacolo, già a partire dal giorno venerdì 25, dalle ore 21 circa e fino alle prime ore del mattino, per poi procedere alla proiezione vera e propria il giorno 26 agosto alle ore 22.

«Per tale motivo, consapevole della richiesta, Vi chiedo di avere pazienza e spegnere le luci e abbassare le tapparelle esterne per la buona riuscita dell'evento. Sono certo che la mia richiesta sarà come sempre accolta da voi tutti che amate Cetara quanto me. Vi ringrazio sin da ora per la collaborazione», ha detto il Sindaco, Fortunato Della Monica.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Cetara, videomapping<br />&copy; Leopoldo De Luise Cetara, videomapping © Leopoldo De Luise

rank: 102520105

Territorio e Ambiente

Piano di Sorrento: oltre 3 quintali di rifiuti raccolti dai fondali di Marina di Cassano

Si è svolta, a Marina di Cassano, l'attività di pulizia dell'arenile, del porto e dei fondali. L'iniziativa ha coinvolto l'intero borgo di Piano di Sorrento. Il peso dei rifiuti prelevati dai fondali è di 311 chili, a cui si aggiungono quelli rimossi dall'arenile e dalle altre aree, compresa quella del...

Il Mediterraneo come opportunità: se ne discute ad Amalfi il 29 marzo

Quale modello di sviluppo consentirà al Mare Nostrum di cogliere le opportunità del presente e che ruolo giocheranno i giovani in questa sfida? A questi interrogativi cercheranno di dare una risposta esperti, docenti universitari, rappresentanti politici ed esponenti della società civile invitati dalla...

A Scala studenti a lezione di Protezione Civile per il progetto “Io non rischio”

Questa mattina, 24 marzo, presso l'Istituto Scolastico di Scala, si è svolto un importante incontro formativo nell'ambito del progetto nazionale "Io non rischio", promosso dal Servizio Nazionale della Protezione Civile. L'iniziativa, realizzata grazie al prezioso contributo della Pubblica Assistenza...

Il G20Spiagge a Sorrento: venti città costiere unite per la tutela del mare

Nei comuni marini italiani più importanti procede, con un impegno notevole di risorse e ricorrendo a nuove e più sofisticate strategie, l'attività di salvaguardia del territorio costiero, così fragile e così prezioso: una quotidiana azione per garantire una gestione sostenibile delle coste, tutelando...

Vietri sul Mare ricorda le vittime della tragedia del 1944

Si è svolta ieri, sabato 23 marzo, a Dragonea di Vietri sul Mare la cerimonia di benedizione del nuovo pannello ceramico realizzato in memoria delle vittime vietresi del disastro ferroviario di Balvano, avvenuto nel marzo del 1944. L'iniziativa, promossa dall'Amministrazione Comunale con il supporto...