Tu sei qui: Territorio e AmbienteCartelli Sita rimossi sulla SS 163, ieri l'incontro tra Istituzioni in Prefettura. I Sindaci: «Le 12 fermate saranno ripristinate»
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 21 novembre 2023 10:30:12
Ieri mattina, 20 novembre, in Prefettura di Salerno, si è tenuto un incontro tra sindaci, Anas, Sita e Polizia Stradale in merito alla soppressione delle 12 fermate bus rimosse nei tratti extraurbani lungo la Statale 163 Amalfitana.
«Si è deciso che Anas e Sita Sud dialogheranno tra di loro - ha spiegato il prefetto Francesco Esposito a Telecolore - per trovare la migliore soluzione che contemperi le esigenze di sicurezza che sono state alla base della rimozione dei cartelli con le esigenze dei passeggeri delle rispettive comunità. Fatto questo confronto, poi si vedrà se e quali fermate ripristinare. Noi offriamo questo tavolo in Prefettura proprio per favorire il dialogo tra istituzioni, questa mediazione istituzionale è il lavoro che compete alla Prefettura».
«Io, come presidente della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, - ha detto il primo cittadino di Cetara, Fortunato Della Monica - ho insistito che si ristabilisse immediatamente lo status quo e penso che nel giro di due giorni ci sarà il ripristino immediato e nei prossimi due mesi ci impegneremo a ottenere le autorizzazioni dovute per le fermate non in regola, magari spostandole di qualche metro».
Leggi anche:
ANAS fa rimuovere cartelli Sita lungo la SS 163: ad Erchie i residenti non hanno più la fermata
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107119100
Scritte volgari, pannelli rotti, scivoli danneggiati e altalene transennate. È questa la triste fotografia del parco giochi di Maiori, documentata da un genitore indignato che ha affidato ai social uno sfogo amaro ma condiviso da molti. «Comune di Maiori, ma sotto elezioni di questo scempio nessuno parla?...
Il Comune di Ravello ha attivato il sevizio online di Anagrafe Cimiteriale. Digitando da computer o da smartphone l'indirizzo https://www.anagrafecimiteriale.it/ravello_site/public/ sarà possibile ricercare il nome di un defunto sepolto nel cimitero comunale di Ravello e di localizzarne la posizione...
La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo di livello Giallo, valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 alle 21:00, a causa di precipitazioni e temporali che interesseranno alcune zone del territorio regionale. Secondo le valutazioni del Centro Funzionale,...
Dove vive la foca monaca, come mai è così rara e che cos'è il DNA ambientale, e perché ultimamente si sono registrati diversi avvistamenti sulle nostre coste? Come comportarsi in caso di avvistamento in mare o a terra. Per rispondere a tutte queste domande e fornire tante informazioni e curiosità sulla...
Due sedie Job per l'ingresso in acqua, due sedie galleggianti, camminamenti fino alla battigia, uno spogliatoio attrezzato con doccia e lavapiedi, postazioni con lettini e ombrelloni ad altezza facilitata in una porzione di spiaggia dedicata, un campo estivo sull'arenile interamente dedicato ai bambini...