Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Ottone vescovo

Date rapide

Oggi: 2 luglio

Ieri: 1 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCarenza di loculi al Cimitero, dal Comune di Amalfi un contributo per la cremazione dei defunti

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Territorio e Ambiente

Amalfi, Costiera amalfitana, cimitero, loculi, contributo, cremazione

Carenza di loculi al Cimitero, dal Comune di Amalfi un contributo per la cremazione dei defunti

L’Amministrazione Comunale di Amalfi, guidata dal Sindaco Daniele Milano, ha deliberato l’erogazione di contributi per la cremazione dei defunti, con l’obiettivo di mitigare gli atavici problemi legati alla carenza di loculi presso i cimiteri cittadini

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 4 ottobre 2022 13:12:07

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

L’Amministrazione Comunale di Amalfi, guidata dal Sindaco Daniele Milano, ha deliberato l’erogazione di contributi per la cremazione dei defunti, con l’obiettivo di mitigare gli atavici problemi legati alla carenza di loculi presso i cimiteri cittadini.

«L’iniziativa rientra nell’ambito delle politiche istituzionali quale strategia finalizzata a razionalizzare la gestione degli spazi cimiteriali - dichiara il Sindaco Daniele Milano - e prevede la concessione di un contributo di 250 euro a coloro che abbiano praticato, a partire dal 1 gennaio 2021, o praticheranno la cremazione della salma di un proprio defunto. Da anni il Comune sensibilizza i cittadini all’adozione della cremazione anche per contenere i problemi legati all’annosa carenza di loculi, da oggi forniremo un sostegno a chi sceglie questa pratica».

La richiesta del contributo può essere inoltrata dai familiari dei defunti che abbiano scelto la pratica funeraria della cremazione, con reddito Isee nell’anno di riferimento non superiore a 20.000 euro. La richiesta deve essere depositata di regola entro 60 giorni dalla data di avvenuta cremazione del defunto. Per coloro che abbiano praticato la cremazione ai propri defunti dal 1 gennaio 2021 al 4 ottobre 2022, è possibile presentare istanza entro il 5 dicembre 2022.

La domanda potrà essere presentata attraverso lo Sportello Telematico polifunzionale del Comune di Amalfi (https://sportellotelematico.comune.amalfi.sa.it/), trasmessa via PEC all’indirizzo amalfi@asmepec.it oppure consegnata a mano presso l’ufficio Protocollo e dovrà contenere in allegato la documentazione comprovante i costi effettivamente sostenuti. Ovvero, le spese per la cremazione e il trasporto della salma al forno crematorio oltre all'acquisto dell'urna cineraria. L’assegnazione del contributo, riservato alle salme di persone residenti nel Comune di Amalfi, verrà effettuata rispettando l’ordine cronologico delle domande ammesse e fino ad esaurimento delle risorse appositamente stanziate che per l’anno 2021 e 2022 nell’ammontare di 10.000 euro per singolo anno.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 107013109

Territorio e Ambiente

Minori, l’amministrazione comunale: «Rispettiamo la nostra casa comune»

Un appello accorato al senso civico e alla responsabilità collettiva arriva dall'amministrazione comunale di Minori, guidata dal sindaco Andrea Reale, che rinnova l'impegno per la tutela dell'ambiente e il decoro urbano, denunciando però comportamenti incivili che continuano a compromettere la qualità...

L'elisuperficie Helipad Amalfi Coast di Scala decolla tra sicurezza e turismo

Nella parte più alta e antica della Costiera Amalfitana, nel territorio del Comune di Scala, esiste un'infrastruttura strategica che sta diventando sempre più importante: l'elisuperficie Helipad Amalficoast. Da anni al servizio del CNSAS Regione Campania, l'elisuperficie può garantire interventi rapidi...

Maiori conferma la fiducia a Miramare Service srl: rinnovato fino al 2030 il contratto per l’igiene urbana

È stato formalizzato il rinnovo del contratto di igiene urbana del Comune di Maiori in favore di Miramare Service Srl, con scadenza fissata al 31 maggio 2030. Presenti, presso uno studio notarile di Salerno, per Miramare Service srl, l'Amministratore Unico, Ing. Carmine La Mura, e per il Comune di Maiori,...

Riapre il Campo Boe a Le Mortelle: tutela del mare e ormeggi sostenibili nell'Area Marina Protetta Punta Campanella

Riapre oggi, 28 giugno, il Campo Boe dell'Area Marina Protetta Punta Campanella, situato in località Le Mortelle, nella splendida cornice di Massa Lubrense. Una buona notizia per i diportisti e per chi ama il mare, ma anche un passo importante nella tutela dell'ambiente marino. Nel tratto di mare compreso...

Minori, completato l'intervento di ripristino degli arredi urbani: nuove panchine per una città più accogliente

Il Comune di Minori ha completato un nuovo intervento di ripristino degli arredi urbani, restituendo decoro e funzionalità a diversi spazi pubblici del paese. In particolare, sono state posizionate panchine restaurate e riqualificate in vari punti del territorio comunale, restituendo comfort e bellezza...