Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Buongiorno Ceramica!" torna in presenza: 21 e 22 maggio eventi anche a Vietri sul Mare
Inserito da (Redazione LdA), giovedì 19 maggio 2022 11:10:01
Sabato 21 e domenica 22 maggio torna Buongiorno Ceramica!, la festa diffusa della Ceramica Italiana: due giornate interamente dedicate alla scoperta della ceramica artistica e artigianale Made in Italy, tra antiche tradizioni locali e sensibilità contemporanee.
Buongiorno Ceramica!, ormai giunta all'ottava edizione, è un vero e proprio tour per l'Italia della bellezza e dell'artigiano artistico italiano. Dopo le scorse due edizioni online, Buongiorno Ceramica 2022 torna dal vivo e scommette ancora di più sul "nuovo giorno", forte del suo stesso nome, sulla ripresa e sulla rinascita, dando vita ad una straordinaria festa itinerante della ceramica.
Sono 45 le Città della Ceramica sparse in tutta Italia dove nell'arco di un weekend si susseguono ogni anno performance, laboratori, concerti, aperitivi col maestro, degustazioni, mostre, installazioni, visite guidate, workshop, letture, e molto altro.
Nel terzo weekend di maggio tutti possono scoprire botteghe, laboratori, atelier in cui quotidianamente la ceramica viene pensata e realizzata. Possono incontrare i protagonisti, gli artigiani, i giovani artisti e i designers, vederli lavorare, toccare l'argilla, provare magari a mettersi al tornio, smaltare e capire il valore del fatto a mano. Possono entrare nei musei, in gallerie, seguire percorsi di visita a tema, conoscere tradizioni secolari e scoprire le creatività più innovative. Partecipare a laboratori collettivi o fare piccole sedute di lavoro individuali. Fare shopping di pezzi unici, scoprire a tavola quanto è più bello il cibo servito su un piatto artigianale o magari ascoltare musica fatta con strumenti in ceramica.
"Con Buongiorno Ceramica! vogliamo promuovere la ceramica artistica e artigianale, per riportarla al centro della sensibilità e dei costumi italiani.
Il successo crescente di Buongiorno Ceramica! ci conferma che abbiamo intercettato una passione e forse anche un'inclinazione degli italiani. Per questo con AiCC, Associazione Italiana Città della Ceramica, promotrice della manifestazione, teniamo sempre viva l'attenzione e la passione su questa arte che rappresenta l'identità culturale per tanti territori italiani", sottolinea il presidente di AiCC Massimo Isola.
Le 45 città di antica tradizione ceramica sono: Albisola Superiore, Albissola Marina, Appignano, Ariano Irpino, Ascoli Piceno, Assemini, Bassano del Grappa, Borgo San Lorenzo, Burgio, Calitri, Caltagirone, Castellamonte, Castelli, Cava de' Tirreni, Celle Ligure, Cerreto Sannita, Città di Castello, Civita Castellana, Cutrofiano, Deruta, Este, Faenza, Grottaglie, Gualdo Tadino, Gubbio, Impruneta, Laterza, Laveno Mombello, Lodi, Monreale, Montelupo Fiorentino, Napoli-Capodimonte, Nove, Oristano, Orvieto, Pesaro, San Lorenzello, Santo Stefano di Camastra, Savona, Sciacca, Sesto Fiorentino, Squillace, Urbania, Vietri sul Mare, Viterbo.
A Vietri sul Mare anteprima dell'evento è stata la mostra "Sono tazza di te! - 100 smashing women designer", a cura di Anty Pansera e Patrizia Sacchi, che vede la partecipazione di 100 donne impegnate nella produzione di oggetti di arte e di design, molti dei quali realizzati in ceramica e che resterà aperta al pubblico fino al prossimo 23 maggio.
Di seguito tutti gli eventi visitabili nel weekend:
Ceramica nera, terra d'Etruria
Dalle 10.00 alle 12.00
Piazza Amendola, Vietri Centro
Workshop sul bucchero di Gabriele Tognoloni
Posti limitati, solo su prenotazione
Il poggio della costiera amalfitana
Dalle 10.00 alle 18.00
Vicolo Passariello. Vietri Centro
Esposizione di illustrazioni di Maria Marino e Simone Ziapoli
Designer salernitani che raccontano, con le loro grafiche, le bellezze di Vietri e della Costa d'Amalfi
La leggenda di ciucci e pesci
Sempre visitabile
Via Nuova Marina, Alveo del Fiume Bonea
Esposizione su stampa di grande formato delle 14 tavole di vari artisti
Che hanno contribuito al volume la leggenda di ciucci e pesci
Opera editoriale che celebra i primi cinque anni di progetto di ciucci e pesci
Sono tazza di te
Dalle 8.30 alle 12
Palazzo d'Avossa, Corso Umberto I, 83
Mostra di ceramica_100 smashing women designer
Un progetto di "dcomedesign", a cura di Anty Pansera e Patrizia Sacchi
Tornio in tandem
ore 11/19,30
Pulcinella showroom Vietri Sul Mare, Corso Umberto I
Lavorazione al tornio a 4 mani
Tornio in piazza
Dalle 10.00 alle 13.00
Piazza Amendola, Vietri Centro
Dimostrazioni di foggiatura al tornio a cura dei maestri vietresi
Performance di tornio per il pubblico
Decorama
Dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 18.00
Piazza Amendola, Vietri Centro
Una postazione per decorare attende adulti e bambini che vogliono sperimentare l'arte della pittura su ceramica con l'aiuto di tutor esperti.
Performance di artisti e ceramisti
Partecipazione libera
Open lab
Dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 18.00
Corso Umberto I, Vietri Centro
La ceramica invade le strade del centro attraverso le performance dei ceramisti che vi inviteranno a visitare le loro botteghe e daranno dimostrazione della loro abilità
Musica al tramonto
Ore 18.00 Vietri Centro
Max Puglia e Sasà Mendoza vi intratterranno con la loro musica, rigorosamente all'ora del vespro.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109120100
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...
A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...