Tu sei qui: Territorio e AmbienteBenvenuti a Positano (forse): il cartello all’ingresso del paese è danneggiato e appoggiato al suolo
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 4 aprile 2025 09:26:31
«Che dite, non sarebbe quasi il caso di ripristinare questo cartello? O chi ci viene a trovare via Sorrento, non se lo merita un bel benvenuto?!». Con queste parole, un utente del gruppo Facebook Problematiche Positano ha riacceso i riflettori su una questione tanto simbolica quanto concreta: lo stato di abbandono del cartello di benvenuto situato all'ingresso del paese per chi arriva dalla Penisola Sorrentina.
Nelle immagini condivise online, il cartello è poggiato a terra, danneggiato dagli agenti atmosferici e coperto da adesivi, circondato da una vegetazione ormai fuori controllo. Un cartello che anziché rappresentare l'accoglienza della "Città Romantica" e celebrare il gemellaggio con la cittadina bavarese di Thurnau, trasmette un senso di trascuratezza poco in linea con l'eleganza e la fama internazionale di Positano.
Il post ha rapidamente raccolto commenti e reazioni, segno di un malcontento diffuso tra residenti e frequentatori abituali del borgo. A preoccupare è soprattutto l'immagine che il paese offre a chi arriva per la prima volta, proprio in un momento cruciale come l'inizio della stagione turistica, quando strade, hotel e ristoranti cominciano a popolarsi di visitatori provenienti da ogni parte del mondo.
«Sono mesi che giace così», denuncia l'utente autore della segnalazione, sottolineando come anche un semplice gesto di manutenzione ordinaria — come il ripristino del cartello — potrebbe fare la differenza sull'impatto visivo e sull'impressione generale che i turisti si porteranno via.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10456108
Il Comune di Minori ha diffuso in serata una nota ufficiale per fare chiarezza sulla questione dei cattivi odori che da tempo affliggono la zona tra Piazza Cantilena e il Lungomare California, rassicurando non solo il gruppo consiliare di minoranza Le Formichelle - Un’altra prospettiva, ma l'intera cittadinanza....
Pasqua porta con sé un grande regalo per la sicurezza del territorio agerolese: oltre 12 milioni di euro destinati alla sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono sull'abitato della frazione San Lazzaro, tra i luoghi più suggestivi e al tempo stesso fragili del comprensorio. Il finanziamento...
Vietri sul Mare - Si terrà oggi, martedì 22 aprile 2025, alle ore 17:30, il consiglio comunale con un punto all'ordine del giorno molto atteso: il nuovo piano spiaggia di Marina. In vista della seduta, interviene con una nota il comitato civico Vietri Attiva, che dichiara il proprio sostegno alla proposta...
Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...
L’Amministrazione Comunale di Amalfi, guidata dal sindaco Daniele Milano, promuove un’azione concreta a favore dell’agricoltura eroica con la pubblicazione di un avviso pubblico di manifestazione di interesse rivolto ai proprietari di fondi agricoli situati nel territorio comunale. L’obiettivo è incentivare...