Tu sei qui: Territorio e AmbienteBaronissi, finanziamento di 500mila euro per la riqualificazione della Villa Romana di Sava
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 12 ottobre 2023 09:21:44
Grande soddisfazione: dopo anni di attesa arriva a Baronissi un finanziamento di 500.000 euro di per la riqualificazione della Villa Romana.
La Villa di Sava è fra i monumenti più importanti della Valle dell'Irno; costruita nel I secolo a.C., ha ospitato famiglie nobiliari salernitane. Conosciuta come "catacombe" la Villa conserva, fra gli altri. bellissimi affreschi del XV secolo.
"La tenacia non l'abbiamo mai persa in questi anni: interlocuzioni, solleciti, impegni, progettazioni e contatti con la Soprintendenza dei Beni Culturali di Salerno e, alla fine, la riqualificazione dell'Antica Villa Romana di Sava è realtà.
La bella notizia - spiega il sindaco Gianfranco Valiante - mi è stata comunicata direttamente dall'Arch. Raffaella Bonaudo, Soprintendente dei Beni Culturali di Salerno che curerà il progetto completo di riqualificazione interna ed esterna.
La prima rata del finanziamento (150.000 euro) è già disponibile presso il Segretariato Generale (mic) dei Beni Culturali della Campania. L'importo concorrente fino a 500.000 euro sarà disponibile alle due prossime annualità".
.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108112106
È in vigore su tutto il territorio regionale l'allerta meteo Gialla diramata ieri dalla Protezione Civile della Campania per piogge e temporali anche di forte intensità e vento forte o molto forte con conseguente mare agitato e possibili mareggiate. Le precipitazioni di queste ore rendono fragili i terreni,...
A marzo 2024 il Commissario europeo per l'ambiente, gli oceani e la pesca, insieme a tutti i componenti della specifica commissione dell'Unione Europea, sarà a Cetara. Con i loro occhi potranno così misurare gli interventi concreti e i progetti messi in piede dall'amministrazione comunale di Cetara che...
Amalfi si illumina con le luci del Natale. L'accensione delle luminarie avvenuta nel pomeriggio di oggi introduce in città il clima di festa che accompagnerà cittadini e turisti fino all'Epifania. Ghirlande ai balconi, viali alberati illuminati - dal porto allo stradone - così come l'intero centro storico,...
La Protezione Civile regionale ha emanato un avviso di allerta meteo con criticità idrogeologica di livello giallo per piogge e temporali su tutta la Campania. Allerta meteo anche per venti forti occidentali - e temporaneamente molto forti - con possibili raffiche sempre su tutta la regione con conseguente...
Anche quest'anno l'ENPA Costa d'Amalfi ha ideato una dolce collaborazione per il Santo Natale. Grazie alla disponibilità della Pasticceria Sal De Riso che ha fornito i premi, l'associazione che aiuta gli animali in difficoltà ha organizzato una lotteria per sostenere le proprie attività sul territorio....
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.