Tu sei qui: Territorio e AmbienteAtrani, Tripadvisor assegna il premio Travellers' Choice al Santuario di Santa Maria del Bando
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 26 luglio 2023 16:07:02
Ogni anno Tripadvisor premia le destinazioni, le cose da fare, gli hotel e i ristoranti di tutto il mondo preferiti dai viaggiatori, in base alle recensioni e ai punteggi ricevuti nei 12 mesi precedenti.
I vincitori del premio Travellers' Choice sono scelti da viaggiatori autentici provenienti da ogni angolo del mondo che condividono storie e opinioni reali.
Per il 2023, tra i vincitori c'è un angolo di paradiso intriso di storia della Costiera Amalfitana: si tratta del Santuario di Santa Maria del Bando, edificato alle falde del monte Aureo, sulla cui sommità si erge la Torre dello Ziro, in un luogo di incantevole bellezza.
A promuovere questo meraviglioso sito di Atrani è il custode Giovanni Proto, che accoglie con zelo i visitatori, spiegando loro la storia del luogo, e si occupa della manutenzione, coinvolgendo i giovani atranesi.
È anche grazie a lui se Tripadvisor ha premiato il Santuario: in quasi tutte le recensioni a cinque stelle, i visitatori menzionano Giovanni e l'accoglienza loro riservata.
La Chiesa di S. Maria del Bando di Atrani è un antico luogo di culto documentato per la prima volta nel 1187, ma si presume che potrebbe essere esistita già durante il periodo della Repubblica Marinara di Amalfi (839-1131). Grazie alla sua posizione elevata e vicina alla cittadina sottostante, questa chiesa divenne un luogo da cui venivano promulgati ed annunciati i "bandi," ossia pubblici proclami o condanne riguardanti malviventi e rivolti alla popolazione. È plausibile che da questa pratica derivi l'attuale denominazione di Santa Maria del Bando.
Gli esterni della chiesa sono caratterizzati da uno stile essenziale e austero, con robuste mura di colore bianco che si ergono direttamente sulla nuda roccia. In questo modo si integra splendidamente nel bosco circostante e nel paesaggio roccioso, creando un'atmosfera veramente unica. La chiesa è costituita da una singola navata con volta a botte e al suo interno sono custoditi pregevoli dipinti e un affresco risalente al Quattrocento, posizionato sull'altare maggiore, che raffigura un miracolo compiuto dalla Vergine in cui un uomo condannato all'impiccagione fu salvato. Si narra che questa chiesa sia stata costruita come ringraziamento da parte di quell'uomo miracolato dalla Madonna.
L'altare maggiore, risalente al 1886, è un importante elemento della chiesa. Il pavimento, invece, è stato posato nel XIX secolo ed è costituito da maioliche quadrate policrome di fattura napoletana del Settecento, provenienti dalla Chiesa Collegiata di Santa Maria Maddalena. Inoltre, la chiesa conserva una notevole urna cineraria romana in marmo bianco nella sua piccola sacrestia.
Uno degli aspetti più affascinanti di questa chiesa sono le vedute panoramiche mozzafiato che si possono ammirare dalle finestrelle della sacrestia e del piccolo campanile, nonché dal terrazzo.
Accanto alla chiesa si trova la Grotta di Masaniello, secondo la tradizione, l'ultimo rifugio del celebre capopopolo napoletano il cui legame familiare con Atrani si ricollega a sua madre, Antonia Gargano di Atrani. La storia narra che Masaniello fu ucciso nell'attentato del 16 luglio 1647, avvenuto nella Chiesa del Carmine di Napoli. Si suppone che l'abitazione bianca situata in posizione pittoresca accanto alla chiesa del Bando sia stata la casa della famiglia materna di Masaniello.
Insomma, anche i viaggiatori hanno riconosciuto nella Chiesa di S. Maria del Bando di Atrani un luogo intriso di storia e leggenda, con la sua suggestiva architettura, il ricco patrimonio artistico e le affascinanti vedute panoramiche.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104125101
Scritte volgari, pannelli rotti, scivoli danneggiati e altalene transennate. È questa la triste fotografia del parco giochi di Maiori, documentata da un genitore indignato che ha affidato ai social uno sfogo amaro ma condiviso da molti. «Comune di Maiori, ma sotto elezioni di questo scempio nessuno parla?...
Il Comune di Ravello ha attivato il sevizio online di Anagrafe Cimiteriale. Digitando da computer o da smartphone l'indirizzo https://www.anagrafecimiteriale.it/ravello_site/public/ sarà possibile ricercare il nome di un defunto sepolto nel cimitero comunale di Ravello e di localizzarne la posizione...
La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo di livello Giallo, valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 alle 21:00, a causa di precipitazioni e temporali che interesseranno alcune zone del territorio regionale. Secondo le valutazioni del Centro Funzionale,...
Dove vive la foca monaca, come mai è così rara e che cos'è il DNA ambientale, e perché ultimamente si sono registrati diversi avvistamenti sulle nostre coste? Come comportarsi in caso di avvistamento in mare o a terra. Per rispondere a tutte queste domande e fornire tante informazioni e curiosità sulla...
Due sedie Job per l'ingresso in acqua, due sedie galleggianti, camminamenti fino alla battigia, uno spogliatoio attrezzato con doccia e lavapiedi, postazioni con lettini e ombrelloni ad altezza facilitata in una porzione di spiaggia dedicata, un campo estivo sull'arenile interamente dedicato ai bambini...