Tu sei qui: Territorio e AmbienteAtrani si prepara alla stagione turistica 2023: info utili per chi arriva in auto o moto a visitare il paese
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 3 aprile 2023 08:36:05
Con l'inizio delle festività pasquali, che aprono di fatto l'inizio della stagione turistica 2023, e in previsione di un afflusso crescente di ospiti, il Comune di Atrani riporta alcune informazioni utili a garantire un soggiorno sereno a quanti sceglieranno di visitare il piccolo borgo costiero, anche solo per un giorno.
Il dispositivo delle targhe alterne sarà in vigore per tutta la settimana santa ed anche dal 24 aprile al 2 maggio: dal 3 al 10 aprile, e dalle 10 alle 18, ci sarà divieto di circolazione nei giorni con data dispari per le targhe con ultima cifra numerica dispari; nei giorni con data pari, il divieto sarà per le targhe con ultima cifra numerica pari.
Il borgo di Atrani, il più piccolo d'Italia per estensione, dispone di un limitato parcheggio a pagamento per automobili all'interno del paese (a poche decine di metri dalla piazzetta); le altre aree di sosta che si incontrano arrivando in paese sono riservate a residenti e concessionari, quindi non è assolutamente possibile parcheggiare in tali stalli: oltre alla multa per divieto di sosta si rischia la rimozione forzata.
Il parcheggio è attivo dalle 8 alle 24 ed è consentito per un massimo di 4 ore consecutive; in caso di allerta meteo gialla sono attivi solo i primi 12 posti mentre con allerta arancione o rossa il parcheggio è sospeso.
I posti liberi sono indicati da appositi tabelloni luminosi posti sia all'inizio del tunnel (per chi arriva da Amalfi) sia sulla strada principale (per chi arriva da Salerno) sia proprio all'inizio della ZTL, che è attiva h24 ed è sorvegliata da telecamere; consigliamo perciò di accertarsi, prima di varcarla, che ci sia effettivamente possibilità di parcheggio. Per quanto riguarda il parcheggio moto, invece, gli stalli a pagamento si trovano nel piazzale adiacente il ristorante Le Arcate, per cui non bisogna entrare all'interno del paese (in questo caso si viola la ZTL).
È possibile, inoltre, scaricare l'app KCity che consente in tempo reale di controllare dal proprio smartphone se ci sono posti liberi. Attraverso lo smartphone si può anche effettuare il pagamento della sosta: EasyPark, l'app per la sosta più diffusa in Italia e in Europa, è infatti disponibile anche ad Atrani. Molti i vantaggi: l'area di sosta e la relativa tariffa vengono visualizzate automaticamente tramite geolocalizzazione; è possibile prolungare la durata della sosta direttamente dal cellulare o interromperla anticipatamente al rientro in auto, pagando solo il tempo di sosta effettivamente consumato, nel rispetto delle tariffe stabilite dall'amministrazione comunale. Per utilizzare EasyPark, è necessario scaricare l'app dagli store iOS e Android, inserire il numero di cellulare e disporre di carta di credito, anche prepagata, dei circuiti Visa, Mastercard, American Express o UnionPay International. Polizia locale ed ausiliari del traffico verificheranno la corretta attivazione della sosta tramite il controllo della targa dell'auto.
Ricordiamo inoltre, considerato l'esiguo numero di posti disponibili e la chiusura del parcheggio LunaRossa, che è possibile raggiungere Atrani anche approfittando dei servizi di navigazione offerti da Tra.Vel.Mar, con arrivo e partenza dalla vicina Amalfi, distante circa 10 minuti a piedi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107523108
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...
A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...