Tu sei qui: Territorio e AmbienteAtrani, la fisica teorica internazionale in visita al Santuario di Santa Maria del Bando
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 5 ottobre 2023 12:20:34
Nel pomeriggio di ieri, 4 ottobre, una trentina tra post-dottorandi e docenti provenienti da tutto il mondo della School of Analytic Computing in High-Energy and Gravitational Theoretical Phisycs e impegnati, presso il Borgo di Atrani, all'appuntamento del VI meeting internazionale, hanno fatto visita al Santuario di Santa Maria del Bando.
L'iniziativa è stato organizzata con il patrocinio dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, dell'Università di Napoli, dell'European Research Council (ERC) dell'Unione Europea, del Center for Theoretical Astrophysics and Cosmology dell'Università di Zurigo e del Comune di Atrani.
Dopo aver ricevuto il benvenuto da parte del Responsabile della cura del Santuario, gli stessi sono stati accompagnati per l'escursione alle grotte e al Santuario.
Presente alla visita anche il Vice Sindaco di Atrani, Michele Siravo.
Al termine dell'escursione il Responsabile, a nome del Parroco Don Christian Ruocco, ha donato al Dott. Vittorio Del Duca, organizzatore del meeting, un quadro che riproduce l'affresco del ‘400 presente sull'altare.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104118106
Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...
A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...
In un momento in cui la Costiera Amalfitana registra una flessione delle prenotazioni alberghiere e si fa sempre più urgente la necessità di rivedere la gestione dei flussi turistici, Gerardo Del Pizzo, consigliere di maggioranza del Comune di Minori, affida a una riflessione pubblica il suo grido d'allarme....
In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...
La questione della riduzione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno torna al centro del dibattito. A lanciare un nuovo appello sono Antonio Ilardi, presidente di Federalberghi Salerno, e Diego Corace, segretario provinciale della FIT-Cisl di Salerno,...