Tu sei qui: Territorio e AmbienteAtrani accoglie con gioia tre nuovi nati: ieri giornata "record" per il più piccolo comune italiano
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 4 giugno 2024 14:58:02
Per il piccolo borgo di Atrani, che conta poco meno di 800 abitanti, ieri, 3 giugno, è stata una giornata "record". Sono nati tre bambini: Celine, Biagio e Noemi.
Una cosa che non accade tutti i giorni nel paesino della Costiera Amalfitana e che ha portato gioia e speranza nel cuore della comunità.
Il vicesindaco di Atrani, Michele Siravo, ha voluto esprimere il suo benvenuto ai nuovi arrivati con un messaggio affettuoso inviato ai genitori. "Vi auguro infiniti momenti di tenerezza e serenità insieme al vostro adorato figlio. Che ogni sorriso, ogni passo e ogni momento insieme sia un ricordo prezioso da custodire per sempre", ha scritto loro, sottolineando l'importanza del lieto evento per l'intero borgo.
Con una superficie di soli 0,1206 km², Atrani è il più piccolo comune italiano, ma vanta anche la più alta densità di popolazione nella provincia di Salerno. Le case, costruite una sull'altra, formano un affascinante labirinto di vicoletti e stradine che evocano l'immagine di un presepe vivente.
Questa particolare configurazione urbanistica non solo contribuisce al fascino unico di Atrani, ma favorisce anche un forte senso di comunità tra i suoi abitanti. La nascita di Celine, Biagio e Noemi rappresenta quindi un segno di continuità e vitalità per questo borgo storico.
Atrani, con la sua bellezza mozzafiato e l'atmosfera accogliente, continua a essere un gioiello della Costiera Amalfitana.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102046106
In occasione della tappa campana, RICREA ha consegnato uno speciale riconoscimento al Comune di Vietri sul Mare per i risultati raggiunti e l'impegno nella raccolta differenziata dell'acciaio. Le stime per il 2025 parlano chiaro: nella città verranno raccolte 21 tonnellate di imballaggi in acciaio, con...
Scritte volgari, pannelli rotti, scivoli danneggiati e altalene transennate. È questa la triste fotografia del parco giochi di Maiori, documentata da un genitore indignato che ha affidato ai social uno sfogo amaro ma condiviso da molti. «Comune di Maiori, ma sotto elezioni di questo scempio nessuno parla?...
Il Comune di Ravello ha attivato il sevizio online di Anagrafe Cimiteriale. Digitando da computer o da smartphone l'indirizzo https://www.anagrafecimiteriale.it/ravello_site/public/ sarà possibile ricercare il nome di un defunto sepolto nel cimitero comunale di Ravello e di localizzarne la posizione...
La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo di livello Giallo, valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 alle 21:00, a causa di precipitazioni e temporali che interesseranno alcune zone del territorio regionale. Secondo le valutazioni del Centro Funzionale,...
Dove vive la foca monaca, come mai è così rara e che cos'è il DNA ambientale, e perché ultimamente si sono registrati diversi avvistamenti sulle nostre coste? Come comportarsi in caso di avvistamento in mare o a terra. Per rispondere a tutte queste domande e fornire tante informazioni e curiosità sulla...