Tu sei qui: Territorio e AmbienteAssociazione Pizza Tramonti, le iniziative in programma per valorizzare un prodotto che è l’emblema del territorio
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 8 agosto 2024 10:24:20
Per l'Associazione Pizza Tramonti agosto è un mese speciale: è il momento dell'anno in cui molti dei suoi soci, sparsi tra l'Italia e l'estero, possono finalmente riabbracciarsi facendo ritorno per le vacanze al proprio paese natale.
È, quindi, anche il momento perfetto per tirare sulle somme su quanto fatto e per discutere riguardo quanto ancora c'è da fare.
Quest'anno i temi da affrontare sono veramente tanti, viste le iniziative in programma e i numerosi progetti che coinvolgono l'Associazione. Il mese di settembre sarà occupato dalla partecipazione a due importanti eventi enogastronomici:
A partire da ottobre, inizierà la distribuzione delle vetrofanie personalizzate per i soci, di cui è possibile avere un'anteprima con la bozza allegata. Ogni vetrofania riporterà un codice seriale (univoco e non replicabile) con un numero progressivo assegnato in base all'anno di fondazione dell'attività. Questo permetterà di riconoscere e valorizzare ogni esercizio affiliato all'Associazione Pizza Tramonti, premiandone la storicità e garantendo al contempo una maggiore visibilità e autenticità.
Inoltre, è ufficialmente iniziata la stesura del volume sulla Storia della Pizza. Gli autori scelti stanno già lavorando con dedizione per dar vita ad un'opera che sappia raccontare al meglio le radici dei tramontani e celebrare l'impegno che questi hanno profuso negli anni. Le operazioni di scrittura e raccolta del materiale necessario continueranno nei prossimi mesi.
Anche il nuovo anno si aprirà all'insegna di numerose novità: tra le iniziative in serbo, un sistema di premi pensato per dare il dovuto riconoscimento alle attività che maggiormente hanno saputo dare lustro a Tramonti e alla sua pizza, riuscendo nell'impresa di innovare senza smettere di rispettare la tradizione.
"Questi progetti sono e saranno realizzabili solo grazie al supporto di ognuno dei soci dell'Associazione. - ha dichiarato il presidente Vincenzo Savino -. È il loro contributo a tener viva una realtà che cresce anno dopo anno e che è sempre più attiva nel promuovere il territorio e le sue aziende. Il prodotto pizza si è rivelato vincente, dimostrando di poter fare da traino per le numerose altre eccellenze locali. L'obiettivo è fare, in futuro, ancora meglio di quanto abbiamo fatto fino ad ora".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105115101
Un incontro sempre meno raro ma ancora straordinario si è verificato mercoledì 27 agosto nelle acque di Amalfi, poco prima della spiaggia di Santa Croce. La foca monaca, una delle specie più minacciate del Mediterraneo, è stata nuovamente avvistata mentre nuotava tra le barche, suscitando stupore e meraviglia...
Tramonti torna a fare i conti con la paura degli incendi. Giovedì scorso, nella frazione di Cesarano, un rogo che ha lambito case e vegetazione avrebbe avuto origine da un gesto doloso: il lancio di una bottiglia incendiaria da un'autovettura in corsa. A darne notizia è il Mattino di oggi in edicola,...
Domenica 31 agosto 2025, alle ore 11:00, in via Principe di Piemonte a Bomerano, sarà inaugurato il nuovo Info Point, il secondo sul territorio comunale. La struttura nasce con l'obiettivo di accogliere visitatori e cittadini offrendo non solo un punto informativo moderno e funzionale, ma anche il calore...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato di 12 ore, ossia fino alle 20:00 di domani, sabato 30 agosto, il vigente avviso di allerta meteo di livello Giallo su tutto il territorio regionale. Le precipitazioni saranno improvvise,...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per il 29 e 30 agosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità...