Tu sei qui: Territorio e AmbienteApprovato il progetto 'Better Blue', la Provincia di Salerno guida il partenariato europeo
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 29 marzo 2025 10:50:58
Il 5 marzo, il Comitato di monitoraggio del programma Interreg Europe, un programma di cooperazione interregionale, cofinanziato dall'Unione Europea, ha approvato il progetto BETTER BLUE - che riunisce insieme alla Provincia di Salerno (ente capofila), partner provenienti da Italia, Bulgaria, Spagna, Polonia, Croazia, Cipro, Paesi Bassi, Svezia e Portogallo.
Il progetto Better Blue mira ad affrontare le sfide del cambiamento climatico e dello sviluppo sostenibile nelle regioni costiere, marittime e nelle isole dell'UE attraverso un approccio olistico e bottom-up.
Un modello di governance collaborativa aperta, che bilancia lo sviluppo economico con la conservazione ambientale e l'equità sociale. Ciò garantirà la resilienza e il benessere a lungo termine delle comunità e degli ecosistemi costieri-marittimi partecipanti e darà l'esempio ad altre regioni dell'UE.
Il cambiamento climatico pone sfide significative allo sviluppo sostenibile nelle regioni costiere e marittime, che sono tipicamente caratterizzate dalla loro vulnerabilità agli impatti del cambiamento climatico e dalla loro dipendenza dalle risorse naturali per lo sviluppo economico. Sfida anche le attuali strutture di governance, comprese le responsabilità degli attori per la gestione della variabilità climatica e degli eventi estremi.
Nelle regioni dell'UE c'è ancora una necessità senza risposta di interazioni più intense, strutturate ed efficaci tra cittadini e stakeholder locali per pianificare insieme la gestione del rischio climatico e l'adattamento.
"Una governance aperta e collaborativa per il cambiamento climatico - afferma il Vice Presidente Guzzo - può aiutare a creare fiducia tra le parti interessate, promuovere lo scambio di conoscenze e competenze e favorire lo sviluppo di soluzioni innovative per le complesse sfide climatiche. Coinvolgendo un'ampia gamma di parti interessate nel processo di governance, questo approccio può anche aiutare a garantire che le politiche e le iniziative siano più efficaci, eque e sostenibili nel lungo termine. Desidero esprimere i miei ringraziamenti al Settore Pianificazione Strategica e Urbanistica, guidato dall'ing. Gioita Caiazzo, ed in particolare all'Ufficio Politiche Comunitarie per l'importante risultato raggiunto".
(Foto: Massimiliano D'Uva)
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10355108
Il Comune di Minori ha diffuso in serata una nota ufficiale per fare chiarezza sulla questione dei cattivi odori che da tempo affliggono la zona tra Piazza Cantilena e il Lungomare California, rassicurando non solo il gruppo consiliare di minoranza Le Formichelle - Un’altra prospettiva, ma l'intera cittadinanza....
Pasqua porta con sé un grande regalo per la sicurezza del territorio agerolese: oltre 12 milioni di euro destinati alla sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono sull'abitato della frazione San Lazzaro, tra i luoghi più suggestivi e al tempo stesso fragili del comprensorio. Il finanziamento...
Vietri sul Mare - Si terrà oggi, martedì 22 aprile 2025, alle ore 17:30, il consiglio comunale con un punto all'ordine del giorno molto atteso: il nuovo piano spiaggia di Marina. In vista della seduta, interviene con una nota il comitato civico Vietri Attiva, che dichiara il proprio sostegno alla proposta...
Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...
L’Amministrazione Comunale di Amalfi, guidata dal sindaco Daniele Milano, promuove un’azione concreta a favore dell’agricoltura eroica con la pubblicazione di un avviso pubblico di manifestazione di interesse rivolto ai proprietari di fondi agricoli situati nel territorio comunale. L’obiettivo è incentivare...