Tu sei qui: Territorio e AmbienteApprovato il progetto 'Better Blue', la Provincia di Salerno guida il partenariato europeo
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 29 marzo 2025 10:50:58
Il 5 marzo, il Comitato di monitoraggio del programma Interreg Europe, un programma di cooperazione interregionale, cofinanziato dall'Unione Europea, ha approvato il progetto BETTER BLUE - che riunisce insieme alla Provincia di Salerno (ente capofila), partner provenienti da Italia, Bulgaria, Spagna, Polonia, Croazia, Cipro, Paesi Bassi, Svezia e Portogallo.
Il progetto Better Blue mira ad affrontare le sfide del cambiamento climatico e dello sviluppo sostenibile nelle regioni costiere, marittime e nelle isole dell'UE attraverso un approccio olistico e bottom-up.
Un modello di governance collaborativa aperta, che bilancia lo sviluppo economico con la conservazione ambientale e l'equità sociale. Ciò garantirà la resilienza e il benessere a lungo termine delle comunità e degli ecosistemi costieri-marittimi partecipanti e darà l'esempio ad altre regioni dell'UE.
Il cambiamento climatico pone sfide significative allo sviluppo sostenibile nelle regioni costiere e marittime, che sono tipicamente caratterizzate dalla loro vulnerabilità agli impatti del cambiamento climatico e dalla loro dipendenza dalle risorse naturali per lo sviluppo economico. Sfida anche le attuali strutture di governance, comprese le responsabilità degli attori per la gestione della variabilità climatica e degli eventi estremi.
Nelle regioni dell'UE c'è ancora una necessità senza risposta di interazioni più intense, strutturate ed efficaci tra cittadini e stakeholder locali per pianificare insieme la gestione del rischio climatico e l'adattamento.
"Una governance aperta e collaborativa per il cambiamento climatico - afferma il Vice Presidente Guzzo - può aiutare a creare fiducia tra le parti interessate, promuovere lo scambio di conoscenze e competenze e favorire lo sviluppo di soluzioni innovative per le complesse sfide climatiche. Coinvolgendo un'ampia gamma di parti interessate nel processo di governance, questo approccio può anche aiutare a garantire che le politiche e le iniziative siano più efficaci, eque e sostenibili nel lungo termine. Desidero esprimere i miei ringraziamenti al Settore Pianificazione Strategica e Urbanistica, guidato dall'ing. Gioita Caiazzo, ed in particolare all'Ufficio Politiche Comunitarie per l'importante risultato raggiunto".
(Foto: Massimiliano D'Uva)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10125108
In un post condiviso sulla pagina Facebook ufficiale del Comune di Scala, il sindaco Ivana Bottone ha espresso il suo disappunto per l’inciviltà di alcuni cittadini nel paese. L'occasione è stata l'abbandono di sacchi di rifiuti indifferenziati a Minuta già dalle 18.30 di ieri sera, 8 maggio. "Quando...
I lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano proseguono con determinazione. Nei giorni scorsi, gli operatori dell’Enel, sotto la supervisione dell’assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e dei cavi elettrici lungo via...
Un nuovo spazio dedicato allo sport e alla socialità sta per arricchire l'offerta pubblica del Comune di Scala. Domenica 11 maggio 2025, alle ore 17:00, in località Campidoglio, si terrà l'inaugurazione ufficiale del nuovo Campo di Bocce, realizzato dall'Amministrazione comunale per offrire ai cittadini...
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di livello giallo per piogge e temporali, valido dalla mezzanotte di oggi fino alle ore 14:00 di martedì 6 maggio 2025. Il bollettino è stato diramato in seguito alle valutazioni del Centro Funzionale, a causa del previsto...
Sarà inaugurato venerdì 16 maggio alle ore 17.00 il "Giardino delle Muse", una nuova e suggestiva terrazza affacciata sul mare realizzata nella frazione Raito, località San Vito, nel comune di Vietri sul Mare. L'opera rappresenta un importante intervento di recupero e valorizzazione del territorio, fortemente...