Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 6 ore fa B. Amedeo di Savoia

Date rapide

Oggi: 30 marzo

Ieri: 29 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella Minori Costa d'Amalfi. Auguri di buona Pasqua con i nostri prodotti artigianaliEnergia di Primavera. EGEA, la casa delle buone energieAlle radici della Qualità, auguri dalla storica Pasticceria Pansa di Amalfi con le sue colombe artigianali, acquistabili anche on lineHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Mozzarella di Bufala Campana, prodotti caseari di eccellenza, caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàBuona Pasqua con i dolci delle feste firmati Sal De Riso. Acquista on line la colomba artigianale del Maestro Pasticciere Salvatore De RisoSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPASupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Andar per Ville”: ritorna in Costiera amalfitana il Premio per l’ambiente dedicato a Francesca Mansi

Zia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaFrai Form a Ravello il centro di medicina estetica Dottor Franco Lanzieri - Epilazione Definitiva Laser 808 indolore di ultima generazione in Costa d'AmalfiMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaLa prima cotta, la nuova mozzarella dal gusto antico realizzata dai maestri caseari de La TramontinaMacchina da caffè Baby Frog in offerta a 99,90 per tutti i clienti Granato CaffèCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaVilla Eva Wedding location in Ravello - Matrimonio da favola in villa esclusiva che domina la Costiera AmalfitanaSoluzioni di connettività a banda ultra larga. Connectivia Fibra e soluzioni WirelessEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'Amalfi Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Territorio e Ambiente

Atrani, Francesca Mansi, costiera amalfitana, premio

“Andar per Ville”: ritorna in Costiera amalfitana il Premio per l’ambiente dedicato a Francesca Mansi

Il Premio per l’ambiente vuole coinvolgere i ragazzi in “un’avventura della conoscenza”, in grado magari di smuovere gli Enti affinché possano dare vita ad una campagna di scavo e di valorizzazione della villa romana di Tramonti, solo avviata e mai conclusa.

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 28 febbraio 2023 12:14:28

È giunto alla settima edizione: ritorna il Premio per l'ambiente dedicato a Francesca Mansi, la giovane studentessa che perse la vita durante l'alluvione di Atrani del 9 settembre 2010, e che oggi avrebbe avuto 38 anni.

Il tema scelto quest'anno, dopo il biennio di stop forzato dovuto alle restrizioni Covid - è: "Andar per Ville (...piccoli Indiana Jones crescono"). Le associazioni organizzatrici del Premio, Italia Nostra Salerno, Club per l'Unesco di Amalfi e Acarbio, ne spiegano le motivazioni: "L'esperienza ci insegna che spesso trascuriamo di visitare i monumenti e i luoghi d'arte che ci sono più vicini - si legge nel bando inviato a tutte le scuole della Costiera amalfitana - perché essi sono talmente a portata di mano, che ci sembra di poterlo fare quando vogliamo e, invece, trascorrono gli anni o un'intera vita, e i monumenti restano là, quasi ignorati". Il bando vuole così portare l'attenzione degli studenti verso tre aree archeologiche di epoca romana: le ville marittime di Positano e Minori, e la villa rurale di Tramonti (di quest'ultima non c'è neanche un progetto di scavo archeologico).

"È in nome di Francesca - dichiara Michela Manzoni, presidente del Premio - che invitiamo le scuole di ogni ordine e grado della Costiera amalfitana a dedicare un congruo numero di ore di studio e di gioiosa esplorazione all'aperto, alla conoscenza, alla comprensione ed alla difesa di un paesaggio già riconosciuto "Patrimonio dell'umanità" e che tale tutti desideriamo che rimanga: per la gioia dei nostri occhi e per la decisiva ricaduta sul benessere anche economico dei suoi abitanti. Quest'anno invitiamo professori e alunni ad esplorare e conoscere meglio le vestigia romane di Positano, Minori e Tramonti - ma, in alternativa, anche uno dei tanti, meno noti casali tradizionali disseminati sul territorio - per portare in superficie le complesse relazioni che esistono ovunque in Italia tra caratteri di natura fisica e processi di natura storica; tra ambiente, cultura e sviluppo economico".

Il Premio per l'ambiente vuole così coinvolgere i ragazzi in "un'avventura della conoscenza", in grado magari di smuovere gli Enti affinché possano dare vita ad una campagna di scavo e di valorizzazione della villa romana di Tramonti, solo avviata e mai conclusa.

"Il premio intitolato alla memoria di Francesca Mansi è di per sé un gesto d'amore che sottende la necessità di ricordare un evento doloroso - sottolinea Anna Scimone, preside dell'Istituto Comprensivo Giovanni Pascoli di Tramonti - Quest'anno lo spirito dell'iniziativa ha il valore aggiunto di promuovere negli studenti la volontà di cimentarsi con la "riscoperta analitica" del territorio. Viviamo spazi di universale bellezza e sussidiaria ignoranza - riflette la dirigente scolastica, capofila della rete delle scuole - di notoria eccellenza e di pratica mediocrità, di straordinaria fama e di colpevole dimenticanza: sappiamo di aver ricevuto in dono un ambiente naturale di inequivocabile perfezione, ma siamo assuefatti a liquidarne superficialmente la complessità. Solo la Cultura potrà salvare questi luoghi incantati, solo la promozione di uno studio divertente e proficuo potrà far misurare le capacità dei nostri ragazzi di porsi nuove domande, intraprendere viaggi didattici per rintracciare soluzioni praticabili. Questa, credo, sia la vera essenza di un premio che nutre la sana ambizione di invitare gli studenti della Costiera amalfitana a trasformarsi in archeologied esploratoridei loro splendidi borghi".

Le associazioni organizzatrici del Premio si sono impegnate anche a offrire, a quanti docenti lo desiderino, la consulenza di esperti in materia, "confidando comunque nella fantasia dei ragazzi, capaci di animare quelle antiche, vuote dimore con storie, personaggi, vissuti di pura immaginazione, eppure ispirati dalla conoscenza e dallo studio".

Le adesioni andranno comunicate preferibilmente entro il 4 marzo.La scadenza deglielaborati, in formato digitale, è fissato invece per il 10 maggio 2023.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10858109

Territorio e Ambiente

Abusivismo, aggredito presidente del Wwf Terre del Tirreno: la vicinanza del Sindaco di Piano di Sorrento

Il presidente del Wwf Terre del Tirreno,Claudio d'Esposito, sarebbe stato violentemente picchiato da un imprenditore del comparto edile, colpito dalle denunce dell'attivista contro il mattone selvaggio in penisola sorrentina. L'episodio, accaduto a Sant'Agnello domenica pomeriggio, è arrivato anche in...

Agerola, grazie ai fondi del PNRR un'area sportiva nella piazzetta Madonnina del Forestiero

Aree sportive nel verde: come già nove comuni della Costiera Amalfitana, anche la vicina Agerola ha ottenuto i fondi del PNRR Sport e Inclusione. Il Comune è risultato meritevole di 𝘂𝗻 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗼 𝗳𝗶𝗻𝗮𝗻𝘇𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝟯𝟱𝗺𝗶𝗹𝗮 𝗲𝘂𝗿𝗼 per la realizzazione di un percorso attrezzato, tecnologico...

Maiori, tutta la bellezza incontaminata del Sentiero dei Limoni nella poesia di Gaetano Scoles

Ha un dislivello di 410 metri ed è lungo circa 3 chilometri. È fatto prevalentemente di scalini ma la fatica è ricompensata dal belvedere sulla Costiera Amalfitana. Stiamo parlando del Sentiero dei Limoni, un suggestivo percorso panoramico che si estende tra i comuni di Maiori e Minori, lungo la strada...

Sicurezza stradale: al via la campagna di sensibilizzazione della Consulta Sanità di Sorrento

Sono stati gli studenti del liceo Publio Virgilio Marone, a Meta, i protagonisti della prima giornata della campagna di sensibilizzazione in tema di incidenti stradali, promossa dalla Consulta Sanità del Comune di Sorrento. Gli incontri, tenuti dal coordinatore dell'organismo, Vittorio Di Maio, proseguiranno...

Piano di Zona S2 "Cava-Costa d'Amalfi" dà il via al "Pronto intervento sociale": ecco il numero verde

Si è svolta questa mattina, nel Salone d'onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni la presentazione del Progetto Pon InclusioneAV1/2021 Pronto Intervento Sociale - PrInS, rivolto ai cittadini residenti nei comuni del Piano di Zona S2 "Cava-Costa d'Amalfi" che si trovano in condizione di marginalità....

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.