Tu sei qui: Territorio e AmbienteAmianto e ambiente: “Stati generali della sostenibilità” governare la complessità
Inserito da (Admin), domenica 11 dicembre 2022 11:38:34
Gli Stati Generali della Sostenibilità sono un format ideato dal giornalista economico Massimo Lucidi, direttore editoriale di The Map Report e presidente della Fondazione E-Novation per promuovere e condividere una cultura della conoscenza e della consapevolezza basata su un nuovo rapporto uomo - società. È un incontro periodico e itinerante nel Paese in cui i temi dell'economia circolare, del rapporto con l'ambiente, del futuro delle città, della sostenibilità economica e sociale sono posti "dal basso" cioè dai territori e dalle persone in termini di buone pratiche e di storie che meritano di essere conosciute e valorizzate quali esempi da seguire e incoraggiare. A sostenere in primis l'iniziativa c'è l'Osservatorio Nazionale Amianto il cui presidente, l'avvocato Ezio Bonanni, è anche editore del "Giornale dell'ambiente" e condivide la mission di "promuovere sempre e in ogni luogo la cultura della vita".
Il convegno è stato organizzato dalla Fondazione E-Novation e dall'Osservatorio Nazionale Amianto dal titolo "ESG, - Stati generali della sostenibilità".
Intervengono oltre al presidente Ona, il consigliere di Cassazione Nicola De Marinis, il professore di Diritto del Lavoro Fabrizio Proietti, il primo dirigente medico della Polizia di Stato Fabrizio Cipriani, il presidente Comitato italiano del Fairplay Ruggero Alcanterini e il consigliere dell'Assemblea Capitolina, Fabrizio Santori.
Dopo il momento di approfondimento giuridico, sempre moderati dal professor Lucidi ideatore del format porteranno il proprio contributo:
- Ricardo Grassi - direttore generale e capo editoriale di Citizen's Platform on Climate Change and a Sustainable World;
- Vincenzo Pepe - direttore del Master in Turismo sostenibile dell'Università della Campania Luigi Vanvitelli;
- Angela Pietrantoni - World Protection Forum Chairman e CEO di KELONY First Risk-Rating Agency (la prima Agenzia di quotazione del Rischio al mondo);
- Genséric Cantournet - cofondatore del World Protection Forum e Presidente Kelony;
- Massimo Vernetti - Presidente onorario Aipark - Associazione Italiana Operatori Sosta e Mobilità;
- Luca De Marco - CEO & Founder della DILC S.r.l..
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108815107
Un pomeriggio speciale tra onde, legno e sogni a occhi aperti. È quello vissuto martedì 1° luglio da decine di bambini e famiglie in occasione della "Festa in barca", l'evento promosso dal Comune di Minori con la collaborazione di Sal De Riso Costa d'Amalfi, Felipe De Mar e altre realtà del territorio,...
Un appello accorato al senso civico e alla responsabilità collettiva arriva dall'amministrazione comunale di Minori, guidata dal sindaco Andrea Reale, che rinnova l'impegno per la tutela dell'ambiente e il decoro urbano, denunciando però comportamenti incivili che continuano a compromettere la qualità...
Nella parte più alta e antica della Costiera Amalfitana, nel territorio del Comune di Scala, esiste un'infrastruttura strategica che sta diventando sempre più importante: l'elisuperficie Helipad Amalficoast. Da anni al servizio del CNSAS Regione Campania, l'elisuperficie può garantire interventi rapidi...
È stato formalizzato il rinnovo del contratto di igiene urbana del Comune di Maiori in favore di Miramare Service Srl, con scadenza fissata al 31 maggio 2030. Presenti, presso uno studio notarile di Salerno, per Miramare Service srl, l'Amministratore Unico, Ing. Carmine La Mura, e per il Comune di Maiori,...
Riapre oggi, 28 giugno, il Campo Boe dell'Area Marina Protetta Punta Campanella, situato in località Le Mortelle, nella splendida cornice di Massa Lubrense. Una buona notizia per i diportisti e per chi ama il mare, ma anche un passo importante nella tutela dell'ambiente marino. Nel tratto di mare compreso...