Tu sei qui: Territorio e AmbienteAmbiente, avviato il monitoraggio dei fondali marini di Sorrento
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 20 febbraio 2023 12:03:56
Ha preso avvio lo scorso fine settimana l'attività di monitoraggio dello stato dei fondali marini a Sorrento, effettuata dal Centro Subacqueo di Torre del Greco. L'iniziativa, patrocinata dal Comune di Sorrento, porterà a una mappatura dello stato di salute dei fondali, alla luce delle tante iniziative realizzate negli scorsi anni di pulizia e bonifica, per registrare in modo puntuale la situazione attuale, ed offrire elementi concreti per organizzare le prossime attività.
Il monitoraggio sarà realizzato dal centro torrese, diretto da Francesco Roma, tramite un report di foto e video con localizzazione gps delle zone mappate.
"Con questa mappatura svolgeremo un nuovo, importante passo, sulla scia delle numerose attività di pulizia realizzate negli ultimi sette anni - dichiara Luigi Di Prisco, presidente del consiglio comunale di Sorrento e promotore dell'iniziativa -. Abbiamo già registrato un notevole miglioramento delle condizioni dei nostri fondali e, grazie a questa puntuale ricognizione, saremo in grado di capire dove intervenire ancora e in che modalità, per risolvere eventuali criticità in modo immediato ed efficace".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10255108
Il presidente del Wwf Terre del Tirreno,Claudio d'Esposito, sarebbe stato violentemente picchiato da un imprenditore del comparto edile, colpito dalle denunce dell'attivista contro il mattone selvaggio in penisola sorrentina. L'episodio, accaduto a Sant'Agnello domenica pomeriggio, è arrivato anche in...
Aree sportive nel verde: come già nove comuni della Costiera Amalfitana, anche la vicina Agerola ha ottenuto i fondi del PNRR Sport e Inclusione. Il Comune è risultato meritevole di 𝘂𝗻 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗼 𝗳𝗶𝗻𝗮𝗻𝘇𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝟯𝟱𝗺𝗶𝗹𝗮 𝗲𝘂𝗿𝗼 per la realizzazione di un percorso attrezzato, tecnologico...
Ha un dislivello di 410 metri ed è lungo circa 3 chilometri. È fatto prevalentemente di scalini ma la fatica è ricompensata dal belvedere sulla Costiera Amalfitana. Stiamo parlando del Sentiero dei Limoni, un suggestivo percorso panoramico che si estende tra i comuni di Maiori e Minori, lungo la strada...
Sono stati gli studenti del liceo Publio Virgilio Marone, a Meta, i protagonisti della prima giornata della campagna di sensibilizzazione in tema di incidenti stradali, promossa dalla Consulta Sanità del Comune di Sorrento. Gli incontri, tenuti dal coordinatore dell'organismo, Vittorio Di Maio, proseguiranno...
Si è svolta questa mattina, nel Salone d'onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni la presentazione del Progetto Pon InclusioneAV1/2021 Pronto Intervento Sociale - PrInS, rivolto ai cittadini residenti nei comuni del Piano di Zona S2 "Cava-Costa d'Amalfi" che si trovano in condizione di marginalità....
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.